Notizie

La Banca Mondiale cerca consulenti per valutazioni di impatto ambientale e sociale in Nigeria

Irrigation system, Africa - Photo credit: 10b travelling / Foter / Creative Commons Attribution-NonCommercial-NoDerivs 2.0 Generic (CC BY-NC-ND 2.0)Approvato dalla Banca Mondiale un progetto in Nigeria da 560,3 milioni di dollari per migliorare l'accesso ai sistemi di irrigazione e drenaggio del territorio. Si ricercano esperti per le valutazioni di impatto ambientale e sociale.

Confindustria: proposte per semplificazione PA

11/15/07A seguito  della  consultazione  lanciata dal Governo sulla riforma della  PA,  Confindustria ha presentato alcune proposte in materia di semplificazione.

Giovani in Sicilia: borse per tirocini e contributi ai datori di lavoro

Young businessmen - Photo credit: Saad Faruque / Foter / Creative Commons Attribution-ShareAlike 2.0 Generic (CC BY-SA 2.0)Si chiama Giovani in Sicilia il progetto da 19,25 milioni di euro diretto a migliorare la transizione scuola-lavoro e a combattere la disoccupazione attraverso l'attivazione di tirocini di formazione e orientamento.

Mipaaf: DM 20 giugno 2014, ripartiti i fondi del Programma nazionale per il settore vitivinicolo 2015

Uva - Author: Leandro Alvarez / photo on flickr Aggiornamento del 21 luglio 2014 In Gazzetta ufficiale il decreto del Ministero delle Politiche agricole del 20 giugno 2014 che ripartisce 336 milioni e 997mila euro destinati al Programma nazionale di sostegno al settore vitivinicolo per l'anno 2015. Via libera anche allo sblocco di nuovi pagamenti a valere sulla Politica agricola comune.

DL 76-2013: gli incentivi per l'assunzione di giovani non decollano

LavoroImpatto limitato per il bonus assunzioni previsto dal decreto-legge n. 76/2013: se nelle prime ore di apertura dello sportello, il 1° ottobre, sono state presentate oltre 5.500 domande di accesso agli incentivi per l'assunzione di giovani under 30, alla fine di giugno le istanze inoltrate all'Inps risultano ferme a quota 22mila.

Toscana: garanzie per interventi di risparmio energetico

Pannelli fotovoltaici - Photo credit: salarimpianti / Foter / Creative Commons Attribution 2.0 Generic (CC BY 2.0)La Regione Toscana attiva un fondo di garanzia da 3 milioni di euro circa per  facilitare gli interventi di riconversione e miglioramento energetico attuati da privati, PMI, enti pubblici e associazioni.

Abruzzo: la bozza di programmazione FSE 2014-2020

Euro - Photo credit: Public Domain Photos / Foter / Creative Commons Attribution 2.0 Generic (CC BY 2.0)Presentata al Comitato regionale di sorveglianza del Fondo sociale europeo la bozza della programmazione FSE Abruzzo 2014-2020. Previsto uno stanziamento di 114 milioni di euro per promuovere l'occupazione e la coesione sociale.

Emilia-Romagna: conversione DL 74-2014, risorse ai Comuni per sisma, alluvioni e tromba d'aria

Tromba d'aria - Photo credit: anpasnazionale / Foter / Creative Commons Attribution-NonCommercial-ShareAlike 2.0 Generic (CC BY-NC-SA 2.0)Aggiornamento del 30 giugno 2014 Con la conversione in legge del decreto-legge n. 74/2014 vengono stanziati 210 milioni di euro per misure a favore delle popolazioni dell'Emilia-Romagna colpite dal sisma 2012, dalla tromba d'aria del maggio 2013 e dalle alluvioni di gennaio.

Mipaaf: bandi di gara per aiuti alimentari agli indigenti

Pane - Author: Stephanie Booth / photo on flickr Il Ministero delle Politiche agricole annuncia la pubblicazione sul sito di AGEA di due bandi di gara, con un impegno finanziario complessivo pari a 9,5 milioni di euro, per la fornitura di aiuti alimentari agli indigenti.

Nucleare: progetto ITER, dai bandi di gara opportunita' per le imprese italiane

JET tokamak reactorUn convegno a Milano fa il punto sui progressi della partecipazione italiana a ITER (International thermonuclear experimental reactor), il progetto internazionale per la costruzione e la sperimentazione di un reattore a fusione nucleare in Francia.

Campania: contratto di sviluppo Invitalia-Denso Thermal Systems per investimenti ad Avellino

Denso Thermal Systems - foto di Denso EuropeFirmato  da Invitalia un contratto di sviluppo da 49,5 milioni di euro per potenziare la produzione dello stabilimento di Avellino della Denso Thermal Systems.