Notizie

Art Bonus: credito d'imposta per sale cinematografiche

A disposizione 3 milioni di euro all'anno dal 2015 al 2018

Cinema

A un giorno di distanza dalla pubblicazione del decreto ministeriale sul tax credit per il turismo digitale, in Gazzetta ufficiale arriva un altro strumento previsto dal decreto-legge Art Bonus: il credito d'imposta a favore delle piccole e medie imprese di esercizio cinematografico.

Art Bonus: al via Tax credit turismo digitale

Il credito d'imposta è pari al 30% delle spese per la digitalizzazione

AlbergoIn Gazzetta ufficiale il decreto del Ministero dei Beni culturali del 12 febbraio 2015 sul riconoscimento del credito d'imposta per il turismo digitale previsto dal decreto-legge Art-bonus.

Internazionalizzazione: ABI sostiene imprese italiane in Canada

Happy Canada Day!Ammonta a 1,2 miliardi di euro il plafond già stanziato dal sistema bancario italiano per finanziare le esportazioni e gli investimenti delle imprese italiane in Canada. Lo ha dichiarato Guido Rosa, membro del Comitato di Presidenza ABI, durante la missione imprenditoriale in Canada.

Fondi Ue: OpenCoesione, spesa certificata in aumento

EuroAl 31 dicembre 2014 la spesa complessiva certificata dall'Italia all'Ue ha raggiunto quota 33 miliardi di euro, in aumento di 7,9 miliardi rispetto all’inizio dello scorso anno e di 3,8 miliardi rispetto alla scadenza del 31 ottobre 2014. Tre Programmi operativi su 52, tuttavia, non hanno centrato i target di spesa.

  • Fondi Ue: guida per l'accesso ai finanziamenti

Alcotra 2014-2020: contributi per progetti di cooperazione transfrontaliera

Attesi per giugno i primi bandi rivolti a soggetti pubblici e privati

Costa Azzurra

In arrivo circa 199 milioni di euro di fondi FESR per il distretto Alpi-Costa Azzurra, per la realizzazione di progetti di cooperazione transfrontaliera. Lo prevede il Programma Alcotra 2014-2020, che coinvolge, per l'Italia, Liguria, Piemonte e Valle d'Aosta.

Fondi Ue: Bruxelles lancia piattaforma Peer 2 Peer

Commissione europeaLa Commissione europea presenta l'iniziativa Peer 2 Peer, una piattaforma destinata allo scambio di competenze fra i funzionari pubblici per migliorare la gestione degli investimenti finanziati dai fondi Ue nell'ambito della politica regionale.

Agricoltura: Commissione Ue e BEI lanciano strumento garanzia su finanziamenti

AgricultureLa Commissione Ue e la Banca europea per gli investimenti (BEI) presentano uno strumento di garanzia per facilitare l'accesso al credito da parte degli agricoltori.

Digitale: Italia, proposte per il mercato unico Ue

7de_6133944-playing-tabletValorizzare l’e-commerce, velocizzare Internet e sostenere l’industria creativa. Sono solo alcuni degli interventi proposti dal Governo italiano alla Commissione europea per sostenere lo sviluppo del mercato unico digitale.

UE: in arrivo gara d’appalto su cloud computing

3D Cloud ComputingLa Commissione europea annuncia che prossimamente pubblicherà una gara d’appalto per la realizzazione di un'analisi sull'impatto economico dello scambio di dati tra Europa e Paesi terzi legato all'uso dei servizi di cloud computing.

Emilia-Romagna: credito d'imposta sisma e piano mitigazione rischio idrogeologico

Sisma Emilia - foto di Alessandro CanellaL'Agenzia delle Entrate definisce l'intensità del credito d'imposta a favore delle imprese e dei lavoratori autonomi danneggiati dal sisma del 2012. Parallelamente, la Regione Emilia-Romagna si prepara a siglare accordi con il Ministero dell’Ambiente per la definizione di un piano decennale per la mitigazione del rischio idrogeologico da 900 milioni di euro.

Ministero Lavoro: finanziamenti per istruzione e formazione professionale

FormazioneIl Ministero del Lavoro assegna oltre 189 milioni di euro alle Regioni e alle Province autonome per il finanziamento dei percorsi finalizzati all’assolvimento del diritto-dovere all’istruzione e formazione professionale (IeFP).