Notizie

Abruzzo: Microcredito FSE, finanziamenti per startup e nuovi investimenti

Investment -photocredit 401(K) 2012In arrivo un nuovo bando a valere sul Fondo Microcredito FSE. L'intervento, con uno stanziamento di 13 milioni di euro, è rivolto ai soggetti che hanno difficoltà ad accedere ai finanziamenti tramite i tradizionali circuiti bancari.

Codice Appalti: Cantone, superare legge Obiettivo

Cantiere"Nel nuovo Codice degli appalti non c’è posto per la legge Obiettivo". Lo ha detto il presidente dell'Autorità nazionale anticorruzione Raffaele Cantone, a margine di un forum Ocse a Parigi. La dichiarazione arriva a breve distanza dal rapporto annuale Camera dei Deputati-Cresme che ha denunciato i ritardi e i costi eccessivi del Programma delle infrastrutture strategiche 2002-2014.

Enti cooperativi: MISE, norme su ispezioni e contributi spese revisione 2015-2016

Enti cooperativiIl Ministero dello Sviluppo economico ha approvato le modalità e la modulistica per le ispezioni straordinarie nei confronti degli enti cooperativi e il decreto ministeriale sui contributi dovuti dalle società cooperative per le spese relative alla revisione per il biennio 2015/2016.

Horizon 2020: SME Instrument, in aumento PMI italiane selezionate

rewardL’Italia ha presentato il maggior numero di proposte, 371 per la fase 1 e 132 per la fase 2, in occasione della scadenza intermedia del 17 dicembre 2014 dello SME Instrument, lo Strumento per le PMI di Horizon 2020. In aumento, rispetto alle precedenti scadenze intermedie, anche il numero di imprese italiane beneficiarie dei finanziamenti Ue.

COSME: Erasmus giovani imprenditori, bando per implementare programma

6 milioni di euro per promuovere la mobilità degli aspiranti imprenditori

Panama Business 2

L’Agenzia europea per le PMI (EASME) ha lanciato un invito a presentare proposte per selezionare le organizzazioni intermediarie che implementeranno l'Erasmus per giovani imprenditori, nell'ambito del programma COSME.

Garanzia giovani: Regioni, accelerare finanziamenti POR FSE

Garanzia giovani - foto pagina Twitter Garanzia giovaniLa Conferenza delle Regioni chiede di accelerare l'attuazione dei Programmi operativi regionali (POR) a valere sul Fondo sociale europeo (FSE) per migliorare l'implementazione della Garanzia giovani. Il ministro del Lavoro Giuliano Poletti, invece, lancia l'allarme risorse: i finanziamenti Ue potrebbero essere insufficienti a soddisfare le richieste dei giovani italiani.

Campania: bonifiche Terra dei Fuochi, finanziamenti e linee di indirizzo

Terra dei FuochiVia libera alle linee di indirizzo per l'attuazione degli interventi di bonifica ambientale in Campania. Previsto uno stanziamento iniziale pari a 50 milioni di euro

Ue: presto indagine su competitivita' e-commerce

Photo credit: danielfoster437 / Foter / CC BY-NC-SALa Commissione europea avvierà un'indagine sulla concorrenza nel settore del commercio elettronico per abbattere gli ostacoli che ancora intralciano il settore.

Campania: internazionalizzazione, finanziamenti FESR per sviluppo PMI

InternazionalizzazioneAmmontano a 30 milioni di euro le risorse stanziate dall'amministrazione regionale, a valere sul Fondo europeo di sviluppo regionale (FESR), per l'attivazione della Misura Internazionalizzazione nell'ambito del Fondo rotativo per lo sviluppo delle PMI campane.

Decreto Cultura: credito d'imposta anche per produttori cinematografici indipendenti

CinemaAnche i produttori indipendenti di opere audiovisive possono accedere al credito d'imposta per le attività cinematografiche. Lo ha stabilito il decreto del Ministero dei Beni culturali del 5 febbraio 2015, pubblicato il 25 marzo in Gazzetta ufficiale, in attuazione del decreto Cultura.

UE: consultazioni su pacchetto energia e clima 2030

Air Pollution in the United StatesLa Commissione europea ha lanciato due consultazioni pubbliche sullo sviluppo delle politiche energetiche e climatiche per il 2030 che non rientrano tra i settori coperti dall’European Emissions Trading System (EU ETS), il sistema europeo che regolamenta la compravendita delle quote di CO2.