Notizie

Depositi bancari: maggiori coperture e certezze per le Pmi

Dopo aver aiutato il sistema bancario ad emergere dalla crisi finanziaria, nel dicembre 2008 l’Europarlamento ha approvato la proposta di innalzare la copertura dei depositi bancari in Europa a 100 mila euro entro la fine del 2010, estendendo le garanzie previste inizialmente soltanto per i singoli risparmiatori anche alle PMI e alle istituzioni locali.

Sardegna: 12 bandi per lo sviluppo del cinema

L’Assessorato della Pubblica istruzione ha pubblicato 12 nuovi bandi per l’assegnazione dei contributi previsti dalla legge 15/2006 per lo sviluppo del cinema in Sardegna, stanziando complessivamente oltre 3.000.000 di euro. Il termine di scadenza per la partecipazione a tutti i bandi è fissato al 31 marzo 2009.

European Business Summit: il 26 marzo le Pmi si incontrano a Bruxelles

Torna l’European Business Summit, il consueto appuntamento dedicato alle imprese, che quest’anno si svolgerà a Bruxelles il 26 e il 27 marzo. Obiettivo della due giorni promossa da Business Europe e dall’Associazione delle imprese in Belgio (FEB), con il patrocinio della Presidenza Ceca dell’UE, è quello di creare una piattaforma di dialogo tra le imprese e la scena politico-istituzionale europea e di realizzare un punto di incontro tra le pmi e i maggiori decision maker (comprese le ONG e il mondo accademico), per poter conferire una maggiore visibilità alle attività di business.

Internet: aumentano le minacce alla sicurezza on line

Una nuova generazione di attacchi invasivi, spesso architettati da organizzazioni criminali che hanno raggiunto un elevato livello di complessità, sta minacciando negli ultimi mesi la Rete. A lanciare l'allarme è il Financial Times, sulla scorta di alcune recenti analisi sulle minacce che provengono da Internet.

Internazionalizzazione: importanti eventi fieristici del 2009

Le imprese che operano nel settore della cantieristica navale hanno tempo fino al 7 gennaio 2009 per iscriversi al Nor-Shipping International Exhibition Conference, l’evento fieristico che si terrà ad Oslo dal 9 al 12 giugno 2009. Considerato il successo riscosso nella passata edizione, l'organizzazione di Nor-Shipping ha aumentato la superficie dell’area espositiva del 20%, raggiungendo circa 40.000 mq.

Spin-off, brevetti e ricerca high-tech su Netval

Credit © European Communities, 2008Università e industria, binomio imprescindibile per rilanciare il Made in Italy e ritornare a competere sui mercati mondiali. Questo, in grandi linee, il motto dell’associazione Netval, dal 2007 impegnata nella valorizzazione della ricerca pubblica, che nel dicembre 2008 ha rinnovato, nella grafica e nei contenuti, il proprio sito ufficiale.

Piemonte: previsti finanziamenti per i farmer's markets

Attraverso l'imminente pubblicazione del bando, la Regione finanzia le iniziative di Comuni e Comunità montane che intendono realizzare mercati dei contadini, secondo il modello dei "farmer's market"; tale provvedimento rappresenta un sostegno a favore della "filiera corta", con una dotazione finanziaria che ammonta a 700.000 euro. Il bando si aprirà a gennaio 2009.

P.A.: 50 milioni per lo sviluppo e 2,5 milioni per l’innovazione digitale della Farnesina

Franco Frattini - Credit © European Communities, 200850 milioni di euro complessivi per sviluppare l’e-government e l’e-governance della Pubblica Amministrazione a livello internazionale ed uno stanziamento inziale di 2,5 milioni di euro per i programmi di informatizzazione digitale della Farnesina. Queste le inziative presentate a Palazzo Chigi dai ministri Franco Frattini e Renato Brunetta.

La Commissione Europea contro il credit crunch con 500mila euro per impresa

Bruxelles tende nuovamente la mano alle imprese europee nella lotta contro la crisi. La Commissione Europea ha adottato, in virtù delle regole del trattato CE sugli aiuti di stato, una struttura temporanea volta fornire agli Stati membri ulteriori strumenti per combattere gli effetti della stretta del credito sull’economia reale.

UE: Regolamento Euro 6 per l'omologazione dei mezzi pesanti

Il Parlamento ha adottato il regolamento Euro VI che prevede l'introduzione di prescrizioni tecniche comuni per l’omologazione-tipo di veicoli commerciali pesanti, motori e pezzi di ricambio per quanto riguarda le loro emissioni di monossido di carbonio (CO), ossidi di azoto (NOx) e particolato (PM), allo scopo di assicurare il funzionamento del mercato interno e, al tempo stesso, garantire elevati livelli di protezione dell'ambiente.

Trasporti intelligenti per la sicurezza stradale e ridurre le emissioni di CO2

Credit © European Communities, 2008La Commissione Europea ha compiuto il primo passo verso l’introduzione dei cosiddetti trasporti stradali “intelligenti”. L’obiettivo delle misure concrete per il quinquiennio 2009-2014 nell’ambito dell’Intelligent Transport Systems (ITS), adottate il 16 dicembre dall’esecutivo di Bruxelles, è quello di rendere i trasporti stradali più sicuri, ordinati ed efficaci e di interfacciarli con altre tipologie di trasporto.