Notizie

Sanità digitale: appuntamento a Roma il 29 novembre

Sanità digitale - Photocredit: StockSnap via Pixabay Telemedicina, PNRR e assistenza domiciliare sono solo alcuni dei temi al centro del secondo appuntamento di Sanità Digitale, l'evento organizzato da Soiel International per discutere con aziende e amministrazioni pubbliche le opportunità della digital transition in ambito sanitario.

Ricerca salute: al via la nuova call ERA4Health

Semestre europeo: via libera con riserva di Bruxelles alla manovra italiana

Semestre europeo - Photo credit: European Union, 2023 - Photographer: Valentine ZelerSulla base delle previsioni d'autunno presentate la scorsa settimana, la Commissione ha lanciato il ciclo di coordinamento delle politiche economiche nell'ambito del Semestre europeo. Giudizio sospeso per l'Italia, la cui manovra non è pienamente in linea con le raccomandazioni-paese di Bruxelles.

Previsioni d'autunno: crescita in calo in UE e in Italia

PNRR, i bandi a cascata del partenariato esteso NEST per la transizione energetica

PNRR bandi a cascata NEST - Foto di Kervin Edward Lara da PexelsC'è tempo fino a dicembre per partecipare al nuovo bando che finanzia progetti di ricerca e sviluppo per favorire la transizione energetica sostenibile in Italia. La call, promossa dal partenariato esteso NEST con fondi del PNRR, si rivolge a università ed organismi di ricerca.

I fondi del PNRR per la ricerca e lo sviluppo

Aiuti di Stato: Bruxelles proroga Quadro temporaneo per aiuti di importo limitato e flessibilità contro caro energia

Aiuti di stato - Foto di Andreas Lischka da PixabayLa Commissione europea propone di prorogare fino al 30 giugno 2024 le disposizioni che consentono agli Stati membri di concedere aiuti di importo limitato e aiuti per compensare gli elevati prezzi dell'energia. Ripercorriamo le evoluzioni del Temporary Framework Ucraina e del Quadro di crisi e transizione con le ultime novità.

Il quadro temporaneo di crisi e transizione e le modifiche al regolamento GBER

Ricerca salute: al via la nuova call ERA4Health

Photocredit: StockSnap en PixabayAl via da oggi una nuova call di ERA4Health, la partnership di Horizon Europe che finanzia progetti di ricerca nell'ambito della salute pubblica a cui possono partecipare anche soggetti italiani in collaborazione con player di altri paesi UE. Focus della call: la nanomedicina.

PNRR salute, bandi ricerca sanitaria: le novità sulle call INF-ACT

Alluvione, contributi SIMEST: al via “Ristoro fatturato”

Photocredit: Palazzo Chigi - Immagini messe a disposizione con licenza CC-BY-NC-SA 3.0 ITSi apre oggi la misura SIMEST “Ristoro fatturato” volta a supportare le imprese che hanno subito una perdita di reddito per colpa dell’alluvione della primavera 2023. Sempre da oggi si amplia anche la platea di beneficiari (e non solo) dell’altra misura SIMEST “Ristoro danni” che, invece, indennizza le imprese per i danni materiali subiti. Le due misure si sommano al plafond da 400 milioni assicurato dal Fondo 394 e ad una moratoria sui pagamenti.

Cosa prevede il Decreto Alluvione Emilia-Romagna?

In arrivo i bandi a cascata del partenariato PNRR sulla medicina di precisione

Foto di Edward Jenner da PexelsSono attesi a inizio dicembre gli otto bandi a cascata del partenariato del PNRR dedicato alla medicina di precisione, volti a sostenere progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale, promossi da organismi di ricerca e/o imprese e che siano in grado di aumentare il livello di maturità tecnologica (TRL) di tecnologie quali i big data applicati alla salute o i modelli computazionali e preclinici, solo per citarne alcuni.

Cosa sono i bandi a cascata del PNRR?

Call Marie-Curie: al via il bando per borse di studio post-dottorato

MSCA Postdoctoral Fellowships - Photo credit: © European UnionSi apre oggi, 23 aprile, la call per permettere ai ricercatori eccellenti in possesso di un dottorato di ricerca di accrescere il proprio bagaglio di competenze grazie alle borse di studio offerte dalle azioni Marie Skłodowska-Curie (MSCA). Ecco come partecipare al bando europeo.

Call Marie-Curie: in arrivo il bando per la formazione alla ricerca internazionale

Torna il premio per i brevetti realizzati dalla ricerca italiana

Photo by Pixabay from PexelsAnche quest’anno università, centri di ricerca e IRCCS possono accedere al concorso che assegna i premi ai migliori brevetti di ricerca afferenti a sei distinti ambiti tecnologici come il med tech, l’energia o le città sostenibili. Ciascun premio dovrà essere usato per la valorizzazione del brevetto stesso. Previsti anche premi ad hoc per la ricerca al femminile, nonché il biglietto che porta ad Expo Osaka 2025.

Il nuovo codice della proprietà industriale e l'abolizione del Professor's Privilege

Lombardia: in arrivo bando da 20 milioni per aiutare le imprese in difficoltà

Lombardia misura Re-impresa - Foto di Pavel Danilyuk via PexelsLe risorse, gestite da Finlombarda SpA, permetteranno di sostenere le aziende che hanno intrapreso o stanno per intraprendere un processo di ristrutturazione, nell’ambito del nuovo Codice della Crisi e dell’insolvenza (CCII), e che hanno bisogno di risorse per finanziare la fase di rilancio del proprio business.

Riforma incentivi imprese in Gazzetta ufficiale: dai professionisti ai tax credit, cosa cambia

FSC 2021-27: in Gazzetta la delibera CIPESS che assegna 32,4 miliardi alle Regioni

Raffaele Fitto - Photo credit: Camera dei DeputatiOltre all'assegnazione programmatica delle risorse del Fondo Sviluppo e Coesione alle Regioni, la delibera CIPESS n. 25 del 3 agosto 2023 stabilisce la quota massima di risorse FSC utilizzabili dalle amministrazioni per il cofinanziamento dei programmi operativi FESR e FSE+ 2021-2027.

Ok al decreto Sud. Passano riforma governance FSC e Accordi di coesione