Notizie

Sardegna: un nuovo bando del Programma Master and Back

Students - Foto di Mosborne01Creare opportunità occupazionali di elevato livello, favorendo l’inserimento professionale dei giovani laureati sardi: è questo l'obiettivo dei percorsi di rientro, previsti dal nuovo bando del Programma Master and Back, al quale i soggetti ospitanti (organismi privati, pubblici e di ricerca) possono partecipare a partire dal 26 agosto e fino al 30 settembre 2013.

Innovative Medicines Initiative-IMI: anticipazioni sul nono bando

Medicinali - foto di ChamplaxSostenere la ricerca e lo sviluppo di nuove tecnologie per combattere le malattie infettive. E’ questo l’obiettivo provvisorio del 9° bando IMI - Innovative Medicines Initiative, il partenariato pubblico privato lanciato nel 2008 dalla Commissione Ue in collaborazione con la Federazione europea delle associazioni e delle industrie farmaceutiche (EFPIA). In attesa della pubblicazione ufficiale del bando, sono in programma per il 9 e 15 luglio 2013 due webinar informativi per tutti i soggetti interessati.

Insolvenza imprese: la Commissione Ue chiede ai cittadini come gestirla

European Commission - foto di alex.chQuale dovrebbe essere l'approccio delle istituzioni europee di fronte al fallimento e all'insolvenza delle imprese? E' la domanda cui sono invitati a rispondere i cittadini europei e gli altri soggetti interessati, attraverso una consultazione pubblica lanciata in queste ore dalla Commissione europea. Obiettivo dell'iniziativa è elaborare un quadro di azioni che aiuti le aziende Ue a sopravvivere più facilmente nel contesto di crisi e, in caso di difficoltà, ad avere una seconda possibilità.

Mse: allo studio voucher per le pmi che puntano sul digitale

Internet - foto di photosteve101Il viceministro dello Sviluppo economico con delega alle Comunicazioni Antonio Catricalà vuole introdurre, con un emendamento al decreto del fare (dl 69/2013), una misura a favore delle piccole e medie imprese che effettuano investimenti per l'ammordernamento tecnologico e la digitalizzazione dei processi aziendali. I voucher dovrebbero essere finanziati con una dotazione di circa 200 milioni di euro, a valere su fondi europei a rischio disimpegno.

Lavoro: stanziati i fondi per la cassa integrazione in deroga 2013

LavoroVia libera al decreto del ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Enrico Giovannini e del ministro dell’Economia e delle Finanze Fabrizio Saccomanni che sblocca le risorse per la concessione e la proroga della cassa integrazione in deroga: i fondi assegnati alle Regioni e alle Province autonome per l'anno in corso ammontano a 550 milioni di euro.

Mercato unico: la Commissione valuta lo stato dell'arte nei paesi Ue

Eu flag - foto di eisenrahDa oggi online il quadro di valutazione del mercato unico europeo per il periodo 2012/2013, che offre una panoramica sullo stato di attuazione del processo nel territorio comunitario, evidenziando elementi di forza e di debolezza che caratterizzano i singoli Stati membri. Oltre a classificare i Paesi sulla base di specifici aspetti della questione, la piattaforma fornisce a cittadini e imprese una serie di strumenti e servizi informativi sul tema del mercato interno Ue.

Lavoro nero: Bruxelles cerca idee per combatterlo

Lavoro - foto di CharlesFredLa Commissione europea ha avviato una consultazione con i sindacati e le organizzazioni dei datori di lavoro per studiare nuovi metodi per contrastare il lavoro nero. Secondo Jonanthan Todd, portavoce del Commissario europeo al lavoro Lazslo Andor, il lavoro nero si colloca attorno al 5% nell'Ue e l’influenza della crisi non sta facendo che peggiorare la situazione.

Agenzia delle Entrate: novita' sulla semplificazione amministrativa

FaldoniIl viceministro dell’Economia e delle Finanze Luigi Casero ha illustrato, insieme al direttore dell’Agenzia delle Entrate Attilio Befera e al vicedirettore Vicario Marco Di Capua, una serie di interventi di semplificazione amministrativa in tema di studi di settore, modelli, spesometro e servizi online.

Lombardia: Learning week, progetto di formazione con fondi Fse

FormazioneSi chiama Learning week il percorso innovativo di formazione promosso dalla Regione grazie ai fondi comunitari del Programma Operativo Regionale Fondo Sociale Europeo (POR FSE) 2007-2013. Il progetto - dotato di un budget di 6,5 milioni di euro – coinvolge studenti, scuole, organizzazioni ed esperti con l’obiettivo di stimolare la creatività e l’espressività dei giovani.

Efficienza energetica: Agenzia delle entrate, indicazioni sulle detrazioni per l'acquisto di mobili

MobiliDopo l'ok del Senato al decreto sull'efficienza energetica - il n. 63 del 4 giugno 2013 per il recepimento della Direttiva 2010/31/UE sulla prestazione energetica nell'edilizia - l'Agenzia delle entrate chiarisce la portata delle detrazioni per l'acquisto di mobili a seguito di ristrutturazioni edilizie. I contribuenti hanno cioè diritto a una detrazione Irpef del 50% per l'acquisto del mobilio che andrà ad arredare gli immobili ristrutturati.

Bruxelles lancia nuova consultazione sugli aiuti di Stato per aeroporti e compagnie aeree

Aeroporto - foto di Dmitry Avdeev La Commissione europea lancia la seconda consultazione pubblica sulla revisione della normativa sugli aiuti di Stato relativa ai contributi pubblici agli aeroporti e alle compagnie aeree. La consultazione sarà aperta fino al 25 settembre 2013, per arrivare ad adottare le nuove linee guida entro l'inizio del 2014.