Notizie
Decreto Antifrodi: i chiarimenti del Fisco su visto di conformità e asseverazioni per bonus edilizi
A distanza di qualche giorno dalle ultime FAQ sul tema, l’Agenzia delle entrate torna ad occuparsi del decreto Antifrodi, facendo il punto sui nuovi obblighi in materia di visto di conformità e asseverazione sulla congruità delle spese, sia per il superbonus sia per gli altri bonus edilizi.
Manovra 2022: tutte le novità sulle proroghe dei bonus edilizi
Malattie rare e farmaci orfani: il Fisco fa il punto sul credito d'imposta per la ricerca
La legge sulle malattie rare pubblicata il 27 novembre in Gazzetta ufficiale prevede, tra le altre cose, anche un credito d’imposta per chi svolge o finanzia la ricerca in tale settore o sui farmaci orfani. Il bonus, specifica il Fisco, sarà utilizzabile solo in compensazione tramite F24.
Cosa prevedono le nuove call Horizon Europe per salute e farmaceutica
Un progetto italiano per produrre combustibili a zero emissioni con idrogeno verde e CO2
Si chiama E-CO2 ed è un progetto di ricerca co-finanziato dalla Regione Emilia-Romagna e dal Fondo Sviluppo e Coesione per produrre combustibili innovativi a zero emissioni utilizzando anidride carbonica e idrogeno verde
Transizione energetica, idrogeno e lavori del futuro: intervista a Giulia Monteleone (ENEA)
Da Bruxelles una nuova guida ai finanziamenti per la cultura
Esonero contributivo partite IVA e professionisti: come presentare istanza di riesame all'INPS
Nuove domande Cassa integrazione, i chiarimenti INPS
Contributi sport: via alle domande al Fondo da 86 milioni per le spese di sanificazione Covid
Fino a Natale società e associazioni sportive potranno chiedere un contributo a fondo perduto per le spese anti-Covid sostenute ad esempio per sanificare i locali o acquistare tamponi e mascherine. A disposizione ci sono ben 86 milioni di euro.
Cosa prevede il bando da 50 milioni rivolto a associazioni e società sportive dilettantistiche
Fondo imprese creative, in arrivo nuove risorse nel 2023
La legge di Bilancio 2023 rifinanzia il Fondo per piccole e medie imprese creative, nato per promuovere la nascita, lo sviluppo e il consolidamento delle aziende operanti nel settore, attraverso la concessione di contributi, l’agevolazione nell’accesso al credito e la promozione di strumenti innovativi di finanziamento.
Tax credit tessile e moda 2021: l’aiuto è pari al 100% di quanto richiesto
Reti più sicure e alta velocità al Sud: cosa c’è nell’aggiornamento del contratto di programma firmato da Mims e Rfi
Il Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili e Rete Ferroviaria Italiana (RFI) hanno sottoscritto oggi l’aggiornamento del contratto di programma 2017–2021. “Si passa alla fase operativa di allocazione di risorse ingenti per realizzare le opere pianificate in coerenza con gli obiettivi del PNRR”, commenta Giovannini.
Il punto sui decreti attuativi e le gare del PNRR per treni e ferrovie