Notizie

Pesca: contributi alle imprese per i danni da eventi atmosferici eccezionali

Pesca - Photo credit: Foto di orythys da PixabayLa circolare Mipaaf con i criteri di accesso al Fondo di solidarietà nazionale pesca e acquacoltura sblocca i contributi compensativi per le PMI danneggiate da avversità atmosferiche eccezionali.

Come richiedere i finanziamenti del Fondo filiere agricole, pesca e acquacoltura

Lavoro: in Gazzetta la legge sulla parità salariale tra uomo e donna

Parità salariale - Foto di Tim Mossholder da PexelsDopo il via libera definitivo del Senato lo scorso 27 ottobre, approda in Gazzetta Ufficiale la legge per le pari opportunità tra uomo e donna in ambito lavorativo, a partire dalla parità salariale. Il testo mira a sostenere la presenza femminile nel mercato del lavoro e a combattere il gender pay gap nelle retribuzioni.

Esonero contributivo per le assunzioni di donne: la guida INPS

Contributo santuari: il Fisco ha definito la percentuale di aiuto

Foto: Bronisław Dróżka en PixabayLe imprese delle città che ospitano santuari religiosi, riceveranno il 51,6050% di quanto richiesto come ristoro per il calo di fatturato subito a causa della mancanza di turisti per colpa del Covid. A stabilirlo un nuovo provvedimento del Fisco, approvato ad una decina di giorni di distanza dalla chiusura del bando.

Pagamenti digitali, le regole per bonus Pos 2021 e nuovi crediti d'imposta

Nuove regole UE per fermare il disboscamento, innovare la gestione dei rifiuti e limitare il consumo di suolo

Green Deal - Foto di Alena Koval da PexelsLe tre iniziative si inquadrano nell’ambito del Green Deal europeo e prevedono nuove norme per frenare il disboscamento, facilitare le spedizioni di rifiuti all'interno dell'UE così da promuovere l'economia circolare e proteggere il suolo.

Poca ambizione e un testo ‘annacquato’: cosa c’è, e cosa no, nell’accordo finale della COP26

"Superiamo i nostri limiti", appuntamento il 19-20 novembre

Superiamo i nostri limiti - Copyright: European Union - Photographer: Christian LambiotteAppuntamento il 19 e il 20 novembre con "Superiamo i nostri limiti": la prima edizione dell'evento promosso da Italia Cultura, con focus su "le imprese difronte alle sfide e alle opportunità della ripresa. I programmi quadro dei Finanziamenti europei", che si terrà a Trecella di Pozzuolo Martesana, in provincia di Milano.

Guida ai nuovi programmi di finanziamento UE 2021-27

Un punto di accesso unico a documenti e Programmi della Politica di Coesione

Mara Carfagna - Credit: Twitter @mara_carfagnaIl Dipartimento per le politiche di coesione (DPCoe) della Presidenza del Consiglio dei Ministri lancia un nuovo sito web che mette a disposizione norme, linee guida, documenti strategici e i Piani e i Programmi operativi finanziati dai fondi europei e nazionali per il superamento dei divari economici, sociali e territoriali.

In vigore il pacchetto legislativo della Politica di Coesione 2021-27

UE proroga Quadro temporaneo aiuti di Stato fino a giugno 2022

Margrethe Vestager - European Union, 2021 - Source: EC - Audiovisual Service - Photographer: Claudio CentonzeLa Commissione europea, che il 1° ottobre aveva proposto ai 27 la proroga del Temporary Framework, ha adottato il prolungamento del Quadro temporaneo per gli aiuti di Stato al 30 giugno 2022.

Recovery Plan: come funziona il controllo sugli aiuti di Stato

Lazio: dal PNRR arrivano 240 milioni di contributi per l’edilizia popolare

Di henrik schulte - originally posted to Flickr as corviale III, CC BY 2.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=4903140Aumentano i bandi delle Regioni finanziati dal Fondo complementare al PNRR e volti alla riqualificazione dell'edilizia residenziale pubblica. Fino al 16 dicembre, infatti, è aperto il bando del Lazio che vale 240 milioni ed è destinato a Comuni e ATER.

Come funziona il programma per l'edilizia popolare del Fondo complementare PNRR?

Gli enti locali dovranno gestire 70 miliardi del PNRR. Riusciranno a farlo, e a farlo bene?

PNRR - Foto di Karolina Grabowska da PexelsCirca il 35% dei fondi europei del Piano nazionale di ripresa e resilienza saranno gestiti dagli enti territoriali. Comuni, Città metropolitane, Regioni e altri enti avranno per le mani tra i 66 e i 71 miliardi ma potrebbero non avere le strutture adeguate per portare a termine le opere.

Perché non si riesce ad assicurare al Sud il 40% dei fondi PNRR

Via libera ai finanziamenti PNRR per 42 progetti irrigui

Irrigazione agricoltura - Photo credit: Foto di Pascvii da Pixabay Il Ministero delle Politiche agricole ha approvato il decreto che ammette a finanziamento 42 programmi di investimento in infrastrutture irrigue che hanno superato la selezione nell'ambito dell'avviso della Missione 2 Componente 4 del Recovery Plan.

I finanziamenti per l'agricoltura sostenibile nel Recovery Plan

Internazionalizzazione: la Manovra 2022 stanzia risorse per il Fondo 394 e l’ICE

Photocredit: Sabine Krzikalla en Pixabay La nuova Legge di Bilancio interviene positivamente sul fronte dell’internazionalizzazione, rendendo stabili nel tempo le risorse del Fondo 394 di SIMEST e quelle del Fondo per la promozione integrata.

Cosa prevede la Legge di bilancio 2022?

Accedi

Accedi con ...

   

...o con il tuo account Tinexta Innovation Hub