Aerospazio - guida per PMI a partecipazione Fiera Internazionale AIRTEC

Aerospace - Photo credit: Foter.comL'AIRTEC di Monaco di Baviera è una delle principali piattaforme di incontro e business tra gli operatori del settore aerospaziale

Commercio: Istat-ICE, crescono export e investimenti da Italia

Energia - Iran International Electricity Exhibition, perche' partecipare a fiera

Nell'ambito del Piano Export Sud II, l'ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane organizza una missione in Germania, e precisamente a Monaco di Baviera, per la partecipazione collettiva di imprese delle Regioni Campania, Calabria, Puglia e Sicilia - all'AIRTEC 2017, Fiera Internazionale della Subfornitura Aerospaziale.

Piano Export Sud II: cos'è

Il Piano Export Sud II (PES II) è l'iniziativa del Ministero dello Sviluppo economico (MISE) che, con una dotazione finanziaria di 50 milioni di euro a valere sulle risorse del Programma Operativo Nazionale-PON Imprese e Competitività 2014-2020, si articola in diversi interventi destinati alle imprese, in particolare alle PMI (piccole e medie imprese), in continuità con quanto già realizzato con il precedente Piano Export Sud per le Regioni della Convergenza.

Le risorse sono destinate all’attuazione di iniziative di formazione e di promozione a favore delle imprese localizzate nelle "Regioni meno sviluppate" (Calabria, Campania, Puglia, Basilicata e Sicilia) e nelle "Regioni in transizione" (Abruzzo, Molise, Sardegna).

Il piano persegue due finalità:

  • trasformare le aziende potenzialmente esportatrici in esportatori abituali,
  • incrementare la quota export delle Regioni del Mezzogiorno sul totale nazionale.

Export - SACE: trend, settori e Paesi promettenti

AIRTEC: la manifestazione

L'AIRTEC, Fiera Internazionale della Subfornitura Aerospaziale, è una delle principali manifestazioni europee dedicate al settore aerospazio.

L'evento è organizzato in tre pilastri

  • un evento espositivo, che raccoglie circa 800 espositori da 30 Paesi del mondo,
  • gli incontri B2B, quasi 18mila nella tre giorni di manifestazione, 
  • un congresso internazionale di alto livello, che vede la partecipazione di circa 1000 operatori del settore provenienti da tutto il mondo.

L'AIRTEC rappresenta una delle piattaforme principali per l'incontro tra tecnologia e business nel comparto dell'aerospazio e offre interessanti opportunità a tutti gli operatori della filiera per fare networking e creare nuove opportunità di commercio e cooperazione.

Internazionalizzazione - SACE, SIMEST e AEFI, accordo per settore fieristico

Partecipare all'edizione 2017 con ICE Agenzia

L'ICE Agenzia organizza una missione a Monaco di Baviera, per la partecipazione collettiva delle imprese operanti nelle Regioni Campania, Calabria, Puglia e Sicilia alla dodicesima edizione dell'AIRTEC, che si tiene dal 24 al 26 ottobre 2017.

Durante la manifestazione l'ICE avrà a disposizione uno stand Italia - Piano Export Sud di circa 100 metri quadri, organizzato in open space, allestito e arredato per ospitare le aziende aderenti e per accogliere gli ospiti.

La partecipazione aziendale all'evento comprende:

  • una postazione aperta presso lo stand italiano (con logo aziendale, un tavolino, tre sedie e una presa elettrica) durante l'evento espositivo,
  • la partecipazione ai B2B meeting, organizzati per ogni impresa partecipante,
  • due tessere d'ingresso alla fiera,
  • l'iscrizione al catalogo ufficiale della fiera.

E' possibile fare domanda di adesione alla missione, tramite il sito dell'ICE, entro il 15 settembre 2017.

Accedi

Accedi con ...

   

...o con il tuo account Tinexta Innovation Hub