Fondi europei ambiente: il 28 maggio l'info day nazionale sulle call LIFE 2024

LIFE - Photo credit: Foto di homecare119 da PixabayIl National Contact Point del Programma LIFE presso il MASE organizza, insieme all’Agenzia esecutiva europea per il clima, l’infrastruttura e l’ambiente (CINEA) che gestisce LIFE per conto della Commissione europea e al Team esterno di monitoraggio dei progetti LIFE realizzati in Italia (ELMEN EEIG – Timesis), una giornata informativa dedicata alle call LIFE 2024, pubblicate lo scorso 18 aprile.

Call LIFE 2024: al via i nuovi bandi per ambiente e clima

Unico Programma europeo interamente dedicato all’ambiente, alla conservazione della natura e alle tematiche del cambiamento climatico, incluse quelle relative all’efficienza energetica e alle energie rinnovabili, LIFE può contare nel settennato 2021-2027 su oltre 5,4 miliardi di euro a prezzi correnti. Risorse ripartite tra i due settori del Programma:

  • Ambiente, che a sua volta si articola nei sotto programmi Natura e biodiversità e Economia circolare e qualità della vita;
  • Azione per il clima, articolato nei sottoprogrammi Mitigazione e adattamento ai cambiamenti climatici e Transizione all’energia pulita.

Il 18 aprile sono state pubblicate sul portale ‘Funding & tender opportunities’ della Commissione europea le ultime call del Work Programme 2021-24, per un importo di circa 571 milioni di euro. Si tratta di diverse azioni - Progetti di azioni standard (SAP); Sovvenzioni per azioni di coordinamento e sostegno (CSA); Assistenza tecnica per la preparazione di SIP e SNAP (TA-PP), replica, sviluppo di capacità o priorità legislative e politiche; Convenzioni specifiche di sovvenzione operativa per le ONG – con topic che spaziano dall'efficienza energetica degli edifici all'economia circolare, dalle competenze per la decarbonizzazione alla governance dell'ambiente.

Per sostenere la partecipazione italiana alle call LIFE 2024 il National Contact Point del Programma LIFE, con CINEA e ELMEN EEIG – Timesis, organizza il 28 maggio un info day nazionale, interamente online, rivolto ai candidati e potenziali candidati ai finanziamenti.

L'incontro, destinato a enti pubblici e privati, incluse ONG e organizzazioni della società civile, non solo passerà in rassegna le caratteristiche del Programma LIFE e illustrerà le oppportunità collegate alle call LIFE 2024, ma sarà anche un'occasione per ricevere suggerimenti e indicazioni su come preparare una proposta progettuale di successo e su come evitare gli errori più frequenti. Sarà inoltre possibile porre domande dirette agli esperti relatori dell’evento, che si concentreranno anche sugli aspetti finanziari della proposta progettuale e presenteranno le attività del LIFE NCP IT del MASE a supporto dei proponenti e dei beneficiari italiani.

L'appuntamento è online, sulla Piattaforma Teams, dalle ore 9:30 alle 17:00 del 28 maggio. Per partecipare all’evento è richiesta la registrazione, cui segue l'invio di un'e-mail con il link Teams per il collegamento.

Consulta la pagina del Portale web del MASE dedicata al LIFE Info Day Italia 2024

Per approfondire: Guida al Work Programme LIFE 2021-2024