Bruxelles avvia esame sull'accesso alle professioni nell'Ue

Giustizia - foto di SalFalkoUna comunicazione della Commissione europea annuncia l'avvio di un processo di valutazione delle normative che, a livello dei singoli Stati membri, disciplinano l'accesso alle professioni regolamentate, cioè subordinate al possesso di qualifiche e titoli specifici.

Veneto: proposta per innovare l’agricoltura in Europa

Agricoltura - foto di Sakurai MidoriAlla riunione dell’European Regions for innovation in agriculture, food and forestry (ERIAFF) a Bruxelles, il Veneto ha proposto la creazione di gruppi interregionali per innovare l’agricoltura europea.

Molise: a breve i fondi per la ricostruzione post sisma

Terremoto - foto di enpasedecentraleMercoledì 9 ottobre il Ministero dello sviluppo economico e la Regione Molise daranno il via libera all'Accordo di programma quadro che stanzia oltre 92 milioni di euro per la ricostruzione degli immobili privati danneggiati dal terremoto del 2002.

Sisma Emilia: fondi per opere pubbliche e beni culturali

Sisma Emilia - foto di Piero AnnoniLa Regione Emilia-Romagna vara un piano da 530 milioni di euro per la riparazione e il ripristino delle opere pubbliche, dei beni culturali e dell’edilizia scolastica e universitaria danneggiati dal sisma del 2012.

Credito: Molise aderisce a moratoria ABI

Euro - foto di Lionel AllorgeLa Giunta ha autorizzato la finanziaria regionale Finmolise ad aderire all'Accordo per il credito 2013, siglato a luglio dalle associazioni imprenditoriali e dall'Unione bancaria italiana (ABI) per rinnovare l'impegno avviato con le "Nuove misure per il credito alle Pmi" del 28 febbraio 2012.

Ricerca: EUREKA, 5 bandi per le PMI europee

RicercaNell’ambito del network internazionale EUREKA sono stati lanciati cinque inviti a presentare proposte rivolti a PMI e centri di ricerca: ACQUEAU, CELTIC Plus, ITEA 2, EUROGIA 2020 e EURIPEDES 2.

Teramo: in arrivo fondi post-alluvione 2011

Alluvione - foto de Il Fatto QuotidianoArriveranno a Teramo 20 milioni di euro a copertura dei danni provocati dall'alluvione del marzo 2011. Le risorse si sommano a quelle già ottenute dalla Provincia, per una cifra complessiva di 33 milioni di euro.

Toscana: fondi per le famiglie a basso reddito

Famiglie - foto di barnabywassonRegione Toscana e Anci firmano un protocollo d'intesa che stanzia 20 milioni di euro in 3 anni per interventi a tutela delle famiglie a più basso reddito.

Dl 76-2013: oltre 5mila domande di incentivi per le assunzioni

ComputerSono oltre 5.500 le domande di accesso agli incentivi per l'assunzione di giovani under 30 presentate all'Inps - a valere sul decreto-legge 76/2013 - nelle prime tre ore di apertura dello sportello telematico.

Ministero Lavoro: finanziamenti per l'imprenditoria femminile

Imprenditoria femminile - foto di Victor1558Due iniziative del Ministero del Lavoro per promuovere l'inserimento lavorativo delle donne: l'approvazione del Programma obiettivo per l'incremento e la qualificazione dell'occupazione femminile e una campagna istituzionale per la promozione del progetto 'Microcredito donna'.

Lombardia: Dote Unica Lavoro, il sistema per l’occupazione regionale

OccupazioneLa Regione lancia “Dote Unica Lavoro - Occupati in Lombardia!” il nuovo sistema delle politiche attive per il lavoro in Lombardia. Le risorse stanziate ammontano a 48 milioni di euro.