Le gare PNRR per l’edilizia sociale in Lombardia
Si chiudono a fine mese i termini per l’invio delle offerte per due gare che prevedono l’affidamento congiunto della progettazione e dell’esecuzione dei lavori di intervento su una serie di immobili situati in Lombardia.
Al via DIHCUBE, il Digital innovation hub per le costruzioni
Chip: Intel, a rischio investimento da 4,5 miliardi in Italia
Il caro energia e materie prime in Europa, la mancanza di conferme sugli aiuti pubblici da parte del Governo italiano a Davos, la recessione e l'Inflation reduction act statunitense sono i principali fattori che potrebbero portare l'azienda californiana a ripensare il progetto di investimento in Italia, annunciato lo scorso marzo. Ecco cosa sta succedendo.
In arrivo gare da 250 milioni per la metropolitana di Alessandria d’Egitto
Grazie ad un accordo tra banche multilaterali di sviluppo, la metropolitana di Alessandria d’Egitto sarà presto rimodernata e ampliata. In tale contesto sono attese gare d’appalto per la realizzazione di opere civili e sistemi di comunicazione, la fornitura di materiale rotabile e l’affidamento della direzione lavori.
Gare da quasi 209 milioni per la valorizzazione del patrimonio culturale
Via alla gara europea sui gemelli digitali urbani
Con un budget di 7,5 milioni di euro, l'appalto intende sviluppare una serie di strumenti a supporto dei centri urbani che vogliono realizzare il proprio digital twin.
Digital twin: una risorsa per le imprese. Cos'è e come finanziarlo?
PNRR: al via la gara per le infrastrutture nelle ZES
Dall’UE 300 milioni al ponte energetico sottomarino Italia-Tunisia, gestito da Terna
Per la prima volta nella sua storia, l’UE ha deciso di finanziare con i fondi CEF un progetto infrastrutturale sviluppato da uno Stato membro e da uno Stato terzo. Si tratta del collegamento elettrico sottomarino tra Tunisia e Italia che contribuirà all’indipendenza energetica del nostro Paese e dell’Europa. A conferma della sua importanza, anche il fatto che al progetto è stato assegnato più della metà del budget del bando CEF 2022.
Gara internazionale per la fornitura di conduttori e cavi
Si chiude a metà gennaio la gara internazionale finanziata da una banca multilaterale di sviluppo per la fornitura di beni nel settore energetico.
Semplificazioni, competenze, investimenti: cosa prevede la Strategia UE per l'energia solare
Fondo nazionale abitare sostenibile: prima chiamata per i fondi immobiliari
CDP Immobiliare Sgr ha lanciato la prima procedura per individuare opportunità di investimento del Fondo nazionale dell'abitare sostenibile in OICR che realizzino interventi in infrastrutture sociali residenziali e per l'istruzione.
Caro materiali e PNRR: le novità sul Fondo per l’avvio delle opere indifferibili
184 milioni ai primi progetti del CIS Brindisi - Lecce - Costa Adriatica
Le risorse per gli investimenti altamente prioritari del Contratto istituzionale di sviluppo pugliese, a valere sul FSC 2014-2020, sono state sbloccate con la delibera CIPESS n. 31-2022, pubblicata il 16 novembre in Gazzetta ufficiale.
CIS Calabria Svelare bellezza: ai primi progetti 227 milioni dal FSC 2014-20