Nuovo Piano asili nido, online 25 gare PNRR per nuove strutture

Gare PNRR Nuovo Piano asili nido - Foto di Carole LR da PixabayProcedono a ritmo serrato i lavori del Governo per la messa a terra dell'investimento mirato alla realizzazione di nuovi asili nido, previsto dal PNRR. Un nuovo tassello è stato aggiunto da Invitalia che, in qualità di supporto del Ministero dell'Istruzione e del Merito, ha pubblicato sulla piattaforma InGaTe 25 procedure di gara per Accordi Quadro del valore complessivo di 90 milioni di euro.

I fondi PNRR per gli asili nido

PNRR, gara per lo sviluppo delle tecnologie spaziali al Sud Italia

Gara ASI Servizi DownStream - Foto di Ambitious Studio* | Rick Barrett su UnsplashL’Agenzia Spaziale Italiana (ASI) ha avviato una procedura di gara per l'affidamento di attività di ricerca e sviluppo a sostegno del downstream spaziale, ossia quel particolare segmento della space economy che si concentra su prodotti e servizi innovativi che vengono sviluppati a terra partendo dai dati prodotti dai dispositivi in orbita, con un focus particolare sul Sud Italia.

Spazio, cosa prevede la prima legge italiana sulla space economy

Venture capital, nasce un network UE di investitori nell'innovazione deep-tech

network of VC investors in deep-tech innovation - Foto di Adi Goldstein su UnsplashLa Commissione europea ha istituito ufficialmente una nuova rete di investitori europei in capitale di rischio pronti a co-investire nelle aziende europee più innovative del settore deep-tech, insieme al Fondo del Consiglio europeo per l’innovazione. 

Le nuove Linee guida per gli investimenti dell’EIC Fund

PNRR, al via tre gare per le linee tranviarie di Roma

Photo credit: - Source: Pexels - Photographer: Axel Does PicturesInvitalia ha pubblicato tre gare d’appalto dal valore complessivo di 9 milioni di euro per affidare i servizi tecnici legati alla realizzazione degli interventi, cofinanziati dal PNRR, relativi alle linee tranviarie Termini–Vaticano–Aurelio (TVA) e Viale Palmiro Togliatti a Roma.

La gara PNRR per le tranvie a Roma

Ok dal MASE al ponte energetico sottomarino Italia-Tunisia, gestito da Terna

Photo credit: ELMED ProjectIl Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) ha autorizzato, con decreto del 10 maggio, l’interconnessione elettrica tra Italia e Tunisia che contribuirà all’indipendenza energetica del nostro Paese e dell’Europa. L'opera infrastrutturale rientra nel quadro degli interventi previsti dal Piano Mattei e sarà realizzata da Terna e STEG, il gestore della rete tunisina.

Cosa prevede il Piano Mattei

Eolico offshore nei porti: aperta la manifestazione di interesse

Eolico offshore - Foto di Enrique da PixabayIl Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica apre la manifestazione di interesse rivolta alle autorità portuali per realizzare la filiera tecnologica dell’eolico offshore. Dovranno essere individuati almeno due porti nel Mezzogiorno, come previsto dal dl Energia.

Eolico offshore: l’Italia potrebbe diventare il terzo mercato mondiale

CDP Venture Capital: Piano industriale da 8 miliardi. Focus su IA e innovazione

CDP Venture Capital - Foto di Michal Jarmoluk da Pixabay Stimolare gli investimenti in ambiti strategici per far crescere l'economia italiana puntando sulle nuove tecnologie digitali e sulle startup. E' questo l'obiettivo del Piano industriale 2024-2028 di CDP Venture Capital, presentato ieri a Milano dalla Presidente Anna Lambiase e dall’Amministratore Delegato e Direttore Generale Agostino Scornajenchi.

Il ruolo di CDP nel sistema italiano della cooperazione allo sviluppo: intervista a Paolo Lombardo

CDP investe 1 miliardo di euro nella rigenerazione urbana di Roma

Foto di Andrei Tanase da PexelsLa Capitale riveste un ruolo centrale nella strategia di investimento di Cassa Depositi e Prestiti (CDP) sul fronte della rigenerazione urbana. Degli 1,5 miliardi investiti a livello nazionale, infatti, 1 miliardo interessa Roma. A dirlo ieri l’AD di CDP Real Asset SGR, Giancarlo Scotti, nel corso dell’evento “Roma REgeneration Forum”.

Revisione PNRR: quali coperture per i progetti comunali stralciati?

CIS Calabria Volare: due gare per il potenziamento del sistema aeroportuale della Calabria

CIS Calabria Volare - Foto di Johannes Kirchherr da PixabayNell'ambito del Contratto Istituzionale di Sviluppo (CIS) “Calabria Volare”, sottoscritto il 30 dicembre 2022 per favorire l’ampliamento, la riqualificazione e la sicurezza degli aeroporti di Crotone, Lamezia Terme e Reggio Calabria, si aprono due nuove procedure di gara per potenziare le Aerostazioni di Lamezia Terme e di Crotone, per un valore complessivo di quasi 1,5 milioni di euro.

CIS Volare: 215 milioni per gli aeroporti calabresi

I 166 progetti di interesse comune e reciproco che beneficeranno dei finanziamenti CEF. Dentro anche molti italiani

Progetti di interesse comune e di interesse reciproco - Foto di Ilo da PixabayLa Commissione europea pubblica il primo elenco di progetti di interesse comune e progetti di interesse reciproco, infrastrutture energetiche transfrontaliere che beneficeranno di autorizzazioni semplificate e del sostegno finanziario del Connecting Europe Facility (CEF). Tra le 166 iniziative anche Sacoi 3, la dorsale italiana dell’idrogeno, il progetto CCS Ravenna, EastMed e il gasdotto Italia-Malta. Nella stessa giornata Terna celebra il finanziamento CEF a Elmed, il ponte energetico invisibile che collegherà l’Europa e il Nord Africa.

Green Deal, nuovo piano d'azione UE lo sviluppo delle reti elettriche

Reggia di Caserta, al via la gara per il recupero della Via dell’Acqua

Gara PNRR Reggia di Caserta - Foto di alex1965 da PixabayAperta la procedura di gara, finanziata dal PNRR, per recuperare, restaurare e assicurare la piena fruibilità dello straordinario percorso della Via d’Acqua della Reggia di Caserta, al fine di attuare un progetto integrato unitario che tenga conto dei valori culturali, paesaggistici e storico-architettonici.

Attuazione PNRR, Corte dei Conti: risultati buoni ma ipoteche per il futuro

Pagina 2 di 114

Accedi

Accedi con ...

   

...o con il tuo account Warrant Hub