FP9 - Horizon Europe, anticipazioni sul nuovo programma UE per la ricerca

Horizon Europe ricercaSi chiamerà Horizon Europe il Nono programma europeo per la ricerca e l’innovazione (FP9) e avrà un budget di circa 100 miliardi di euro. Le anticipazioni della Commissione UE, che a giugno presenterà la sua proposta legislativa.

> UE - da Bruxelles una nuova agenda per ricerca e innovazione

Blockchain - pro e contro per il settore elettrico

Blockchain settore elettricoLe potenziali applicazioni della Blockchain coprono l’intero settore elettrico, dai mercati locali ai servizi di supporto alle reti, passando per l’integrazione dei veicoli elettrici. Ma attenti, perchè questa tecnologia presenta anche notevoli rischi per il settore.

Come la Blockchain cambia l’industria energetica

DEF 2018 - lo stato di attuazione del Codice Appalti

DEF: Attuazione Codice AppaltiDopo l’entrata in vigore del nuovo Codice dei contratti pubblici e del relativo decreto correttivo, si legge nell'allegato al DEF 2018, sono stati adottati e pubblicati in GURI otto decreti attuativi della nuova normativa che armonizza la disciplina degli appalti per migliorare qualità dei progetti, efficienza, semplificazione e trasparenza delle procedure.

Connettere l'Italia - MIT fa il punto della situazione

DEF 2018: il quadro degli interventi nelle aree sottoutilizzate

Padoan - Foto: Tiberio BarchielliNell'allegato al DEF dedicato agli interventi nelle aree sottoutilizzate, il punto sulle misure attivate a valere sui fondi europei e nazionali e una sintesi della posizione italiana sulla Politica di Coesione post 2020.

CdM – via libera al Documento di economia e finanza

Fondi europei – come gestire i progetti finanziati dal PON Imprese

PON ImpreseInvitalia ha realizzato un tutorial in sei puntate per spiegare i meccanismi che regolano i finanziamenti del PON Imprese e Competitività 2014-2020, dal cumulo delle agevolazioni alla tracciabilità dei pagamenti, fino alla pubblicità dei progetti finanziati.

In arrivo bandi per Agrifood, Fabbrica intelligente e scienze della Vita

Bilancio UE: Barca, tre mosse per la Politica di Coesione post 2020

Fabrizio Barca - photo credit: IAI - Istituto Affari InternazionaliNo al taglio del budget e all'esclusione di alcune regioni dai fondi europei; sì alla semplificazione delle regole, confermando gli attuali regolamenti e unificando le risorse in un solo Fondo. Le raccomandazioni dell'ex ministro Fabrizio Barca per la Politica di Coesione post 2020.

Bilancio UE post 2020: quale futuro per la Politica di Coesione

Bilancio UE post 2020: quale futuro per la Politica di Coesione

Oettinger e Cretu - © European Union , 2017/Source: EC - Audiovisual Service/Photo: Lukasz KobusIl futuro della Politica di Coesione è stato al centro del Consiglio Affari generali di giovedì, l'ultimo prima del 2 maggio, quando la Commissione europea presenterà le sue proposte per il Quadro finanziario pluriennale post 2020. Tanti i temi che animeranno il negoziato, a cominciare dai possibili tagli ai fondi strutturali e di investimento europei.

Politica di Coesione post 2020: le priorita' della Commissione UE

Finanziamenti Agricoltura: gli scenari per la PAC post 2020

Politica agricola comune - photo credit: liz westIl dibattito sulla Politica agricola comune post 2020 è strettamente legato al negoziato sul prossimo Bilancio UE. La PAC dovrà diventare però anche più semplice, flessibile e attenta ai risultati per affrontare le sfide dell'insicurezza alimentare, dei cambiamenti climatici, del ricambio generazionale, e insieme tutelare il reddito degli agricoltori.

Politica Agricola Comune - la comunicazione della Commissione sulla PAC post 2020

Connecting Europe Facility - il punto sui finanziamenti UE per reti transeuropee

Connecting Europe Facility - Photo by Tawheed Manzoor on Foter.com / CC BYInvestiti 25 miliardi di euro per le reti transeuropee nei settori dei trasporti, dell'energia e delle telecomunicazioni. I risultati della valutazione intermedia del Meccanismo per collegare l'Europa (Connecting Europe Facility - CEF).

CEF Energia - fondi UE per progetti di interesse comune

Fondo europeo difesa: finanziamenti UE per innovazione e sicurezza

Photo credit: © European Union, 2016/Source: EC - Audiovisual Service/Photo: Mauro BottaroCome funziona il Fondo europeo per la difesa e in che modo può promuovere la ricerca e l'innovazione nel settore e ottimizzare lo sviluppo e l'acquisizione di tecnologie da parte degli Stati membri.

Fondo europeo difesa - i topic delle call 2018

Diritti sociali: a che punto e' l'UE

Pilastro europeo dei diritti socialiAttraverso il Pilastro europeo dei diritti sociali, Bruxelles punta a riavvicinare i cittadini all'Unione e a promuovere norme comuni in materia di lavoro, pari opportunità e welfare.

Pilastro diritti sociali - proposte UE per istruzione inclusiva e digitale