Marche: quadro attuativo annuale degli interventi di promozione della cooperazione 2010 - LR 5/2003

Regione Marche - Foto di Beta 16Il Quadro attuativo degli interventi di promozione della cooperazione contiene gli indirizzi generali per l'anno 2010 in relazione alla concessione di contributi a favore delle cooperative, delle cooperative sociali e dei consorzi operanti nel territorio regionale. Le agevolazioni sono finalizzate a sostenere i processi di capitalizzazione e gli investimenti delle cooperative, ad agevolare la costituzione di nuove cooperative e ad attuare interventi sperimentali.
Il Quadro individua gli obiettivi specifici e i relativi indirizzi per la realizzazione degli interventi:
  • contributi  per la capitalizzazione (art.2 della L.R. 5/2003): concessione di un finanziamento senza interessi a fronte del capitale sociale versato;
  • iniziative di sostegno alla capitalizzazione per progetti di sviluppo cooperativo (art. 3 della L.R. 5/2003): fondo pr la capitalizzazione;
  • contributi a favore degli investimenti (art.4 della L.R. 5/2003): contributi in conto interessi e contributi in conto capitale;
  • contributi per il sostegno alla nascita di nuove cooperative (art.5 della L.R. 5/2003): contributi a fondo perduto;
  • contributi a favore di progetti sperimentali (art.6 della L.R. 5/2003): contributi a fondo perduto;
  • contributi per il sostegno ai consorzi di garanzia collettiva fidi (art. 6 della L.R. 5/2003): contributi ad integrazione del fondo rischi;
  • contributi per il sostegno all'attività di sviluppo della cooperazione (art.7 della L.R. 5/2003): contributi a fondo perduto;
  • attività promozionali ed altre iniziative per la diffusione del modello di impresa cooperativa (art.10 della L.R. 5/2003).

Gli interventi di cui agli art. 2 e 3 della L.R. 5/2003 sono finanziati tramite un fondo per la capitalizzazione (art. 11 della L.R. 5/2003), la cui ripartizione è effettuata annualmente attraverso il piano attuativo.

Per l'anno 2010 la dotazione prevista per il fondo è determinata in euro 2.122.640,35 di cui:

  1. 422.640,35 per gli interventi di cui all'art. 2;
  2. 1.700.000 per gli interventi di cui all'art. 3.
Beneficiarie dell'intervento sono le cooperative ed i loro consorzi operanti nella Regione Marche.

Per essere ammissibili ai contributi le cooperative devono possedere i seguenti requisiti:

  • essere iscritte all'ufficio registro delle imprese della Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura, nonché all'albo statale delle società cooperative;
  • essere iscritte all'albo delle cooperative sociali, qualora intendessero usufruire di particolari condizioni previste per le cooperative sociali:
  • avere sede operativa nel territorio regionale;
  • essere in regola con i contributi previdenziali e fiscali, nonché con la normativa in materia di sicurezza sul lavoro;
  • non avere in essere contenziosi con la Regione Marche relativi ad altri contributi concessi dall'amministrazione regionale;
  • applicare nei confronti dei lavoratori loro dipendenti e dei soci-lavoratori loro subordinati trattamenti economici e normativi inferiori a quelli risultanti dai contratti collettivi nazionali e territoriali;
  • essere ammissibili ai sensi del Regolamento (CE) n. 1998/2006 della Commissione del 15 dicembre 2006.

Quadro attuativo degli interventi di promozione della cooperazione