Puglia: 340 milioni per il Programma Stralcio di Interventi di Area Vasta

Regione Puglia - foto di 92bariLa Regione ha attivato un Programma Stralcio di Interventi di Area Vasta affidando la procedura da seguire all’Autorità di Gestione del Piano Operativo Regionale-POR FESR 2007-2013. Le risorse finanziarie saranno distribuite tra le dieci Aree Vaste individuate, che consistono in territori dove la programmazione dello sviluppo comprende, per semplificare, i precedenti PIT (Pianificazione Integrata Territoriale) e PIS (Pianificazione Integrata Settoriale).
La Giunta Regionale aveva approvato il documento “Linee Guida per la pianificazione strategica territoriale di Area Vasta”, che ha definito il percorso logico-temporale, i sottoprocessi, le linee di attività, i documenti e la tempistica del processo di pianificazione strategica.
 
Il nuovo provvedimento propone, in fase di prima attuazione dei Piani Strategici, di attivare con le sole risorse FESR un Programma Stralcio di Interventi di Area Vasta riferito ad operazioni che abbiano un livello avanzato di progettazione. Il Programma sarà definito sulla base del seguente iter procedurale:
  • invio da parte delle Amministrazioni capofila delle dieci Aree Vaste della gerarchizzazione degli interventi, corredata dalle relative schede progetto, da prevedere nell’ambito del Programma Stralcio all’Autorità di Gestione del P.O. FESR entro 7 giorni dalla data di pubblicazione del presente atto sul Bollettino Ufficiale della Regione Puglia;
  • istruttoria da parte dell’Autorità di Gestione, con il supporto del Nucleo di Valutazione e Verifica degli Investimenti Pubblici della Regione Puglia, relativa alla coerenza ed ammissibilità della tipologia di interventi presentati con le Linee di intervento del P.O. FESR e con la attuale disponibilità finanziaria del programma entro i trenta giorni successivi;
  • attivazione e completamento, da parte dell’Autorità di Gestione, in collaborazione con i Responsabili di Asse del P.O. FESR, o propri delegati, della procedura negoziale con le singole Aree Vaste, sulla base dell’istruttoria operata al fine dell’individuazione degli interventi da inserire nel Programma Stralcio, entro i sessanta giorni successivi;
  • predisposizione del Programma Stralcio, a cura dell’Autorità di Gestione, sentita la Conferenza di Direzione, entro i 10 giorni successivi;
  • consultazione del partenariato istituzionale, economico e sociale;
  • approvazione da parte della Giunta Regionale del Programma Stralcio entro il 30 ottobre 2009.

In allegato al provvedimento si trovano:
Allegato n.1 Ripartizione delle risorse tra le Linee di intervento.
Allegato n.2 Elenco delle dieci Aree Vaste con la distribuzione delle risorse finanziarie.