Veneto: Piano annuale di formazione iniziale 2009-2010

Il Piano annuale di formazione iniziale 2009-2010 riguarda gli interventi relativi al primo, secondo e terzo anno che prevedono l'attivazione e/o prosecuzione di percorsi formativi triennali di istruzione e formazione in assolvimento dell'obbligo di istruzione, nonché  la realizzazione di interventi conclusivi di un percorso triennale per il conseguimento di una qualifica professionale attivati nel 2007/2008. Le risorse stanziate ammontano rispettivamente ad euro 59.964.000 e ad euro 29.807.000.
In particolare:
  • gli interventi del primo e del secondo anno riguardano la progettazione di interventi formativi da attivare nel 2009/2010 nell’ambito di percorsi triennali di istruzione e formazione professionale. Sono proponibili esclusivamente:
    a) interventi formativi di primo anno, di seguito denominati FI/Q1T;
    b) interventi formativi di secondo anno, prosecuzioni dei percorsi triennali iniziati nel 2008/2009, di seguito denominati FI/Q2T.
  • gli interventi del terzo anno riguardano la presentazione esclusivamente di progetti-quadro per la realizzazione di interventi formativi di terzo anno conclusivi dei percorsi triennali di istruzione e formazione attivati nel 2007/2008. Gli interventi proposti sono denominati FI/Q3T.
Gli interventi proposti devono essere:
  • a svolgimento diurno;
  • articolati in cicli formativi triennali della durata complessiva di 3200 ore (1000 ore nel primo anno, 1100 nel secondo e 1100 nel terzo);
  • strutturati secondo l’impianto riportato nell’Appendice 1 del B.U.R.;
  • finalizzati al conseguimento di qualifiche ascrivibili alle figure e ai comparti professionali elencati nell’Appendice 2 del B.U.R.;
  • orientati al raggiungimento degli standard formativi minimi definiti.
I soggetti destinatari, per le tre annualità, sono i seguenti:
  • Per la sezione 1 - comparti vari e per la sezione 2 - comparto servizi del benessere del presente avviso possono presentare progetti:
    a) i soggetti iscritti nell'elenco di cui alla Legge Regionale n. 19 del 9 agosto 2002 ("Istituzione dell'elenco regionale degli Organismi di Formazione accreditati") per l'ambito dell’obbligo formativo in regola con i requisiti di accreditamento delle strutture che realizzano percorsi triennali definiti dal DM 29.11.2007. Il possesso dei requisiti previsti dal citato DM 29.11.2007 da parte dei soggetti beneficiari dei finanziamenti costituisce condizione per la sottoscrizione dell’atto di adesione;
    b) i soggetti non iscritti nel predetto elenco, purché abbiano già presentato istanza di accreditamento per l'ambito dell’obbligo formativo e ai sensi della Deliberazione della Giunta Regionale n. 359 del 13 febbraio 2004. In questo caso la valutazione dell'istanza di accreditamento sarà effettuata entro i 60 giorni successivi alla data di scadenza del presente avviso, fermo restando che - secondo quanto disposto dalla citata DGR n. 359/2004 - la richiesta di chiarimenti o integrazioni da parte della Regione Veneto comporta la sospensione dei termini per la valutazione.
  • Per la sezione 3 - comparto edilizia del presente avviso, considerato il cofinanziamento dei progetti con quota privata delle Parti Sociali ANCE Veneto, FENEAL-UIL, FILCA-CISL, e FILLEA-CGIL, possono presentare progetti formativi gli organismi di formazione appartenenti al sistema delle scuole edili del Veneto e iscritti nell'elenco di cui alla Legge Regionale n. 19 del 9 agosto 2002 ("Istituzione dell'elenco regionale degli Organismi di Formazione accreditati") per l'ambito dell’obbligo formativo, in regola con i requisiti di accreditamento delle strutture che realizzano percorsi triennali definiti dal DM 29.11.2007.
Nell’ambito dei progetti previsti dalle tre annualità possono essere proposte azioni specifiche per i giovani disabili.

I progetti si svilupperanno durante l’anno formativo 2009/2010 e dovranno concludersi entro il 31.08.2010.

I progetti imputati nel sistema di acquisizione dati on line disponibile nel sito istituzionale della Regione Veneto, redatti e stampati secondo le modalità indicate in Direttiva e accompagnati dalla relativa domanda, dovranno essere spediti a mezzo raccomandata A.R. (o Pacco Posta Celere delle Poste Italiane con ricevuta che certifichi la data di spedizione) o consegnati a mano presso l’Ufficio Protocollo della  Direzione Formazione, Via Allegri, 29 − 30174 Venezia/Mestre entro e non oltre le ore 12,30 del venticinquesimo giorno successivo (19/05/2009) alla data di pubblicazione del presente avviso sul Bollettino Ufficiale della Regione Veneto, pena l'esclusione.
(Fonte: Regione Veneto, Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto n. 34 del 24 aprile 2009)