Notizie

CDP: fondi per internazionalizzazione, sisma 2012 e plafond casa

Photo credit: Forum PA / Foter / CC BY-NCCassa depositi e prestiti stanzia nuove risorse a sostegno dell’export e dell’internazionalizzazione delle imprese italiane. Via libera anche a una serie di misure volte a sostenere gli enti locali colpiti dal sisma 2012 e a rendere più conveniente per le famiglie l’accesso ai mutui per l’acquisto della prima casa.

MISE: via libera a decreto per Piano Made in Italy

Author: Gwan Kho / photo on flickr Stanziate risorse per 260 milioni di euro

Il ministro dello Sviluppo economico Federica Guidi ha firmato il decreto attuativo del Piano per la promozione straordinaria del Made in Italy e l’attrazione degli investimenti 2015-2017.

Ddl Concorrenza: professionisti, manca disegno complessivo

Author: thinkpanama / photo on flickr Tre associazioni di giovani professionisti, Aiga (avvocati), Asign (notai) e Ungdcec (commercialisti), contestano il disegno di legge annuale per il mercato e la concorrenza approvato il 20 febbraio dal Consiglio dei Ministri. "Più che incentivare la collaborazione tra professionisti - fanno notare in un comunicato - si gioca al divide et impera".

UE: ricerca, cooperazione tra COST e JRC

Eye Disease ResearchL’Associazione europea per la cooperazione in ambito scientifico e tecnologico (COST) e il Centro comune di ricerca (JRC) della Commissione europea hanno siglato un memorandum d'intesa per rafforzare la collaborazione nelle aree di interesse comune.

Fondi Ue: ok a Programmi nazionali per aiuti a indigenti - FEAD

2005-08-26-2La Commissione europea ha ultimato l’adozione dei Programmi operativi nazionali a valere sul Fondo per gli aiuti europei agli indigenti (FEAD), per cui sono stati stanziati 3,8 miliardi di euro per il periodo 2014-2020.

Spazio: Cosmo-SkyMed, satelliti per ricerca e imprese

Satellite - Photo credit: NASA Goddard Photo and Video / Foter / CC BYL'Agenzia Spaziale Italiana (ASI) offre alla comunità scientifica e alle imprese la possibilità di utilizzare i satelliti radar Cosmo-SkyMed per favorire la crescita delle competenze scientifiche e promuovere l'uso delle risorse del settore satellitare al servizio del territorio e dei cittadini.

Emilia-Romagna: primi finanziamenti a valere su POR FSE 2014-2020

Photo credit: flazingo_photos / Foter / CC BY-SALa Regione Emilia-Romagna avvia la programmazione del Fondo sociale europeo (FSE) 2014-2020 con lo stanziamento di 40 milioni di euro per due bandi diretti a sostenere l'accesso al lavoro di disoccupati, inoccupati e persone in condizioni di svantaggio.

Startup: al via seconda edizione Unicredit Start Lab

Photo credit: Heisenberg Media / Foter / CC BYUnicredit lancia la seconda edizione di UniCredit Start Lab, il programma di sostegno delle startup innovative operanti nei settori Life Science, Clean Tech, Digital e Innovative Made in Italy.

EIT: ClimateLaunchpad 2015, concorso Ue per progetti cleantech

Who Else Has A Bright Idea?L’Istituto europeo di innovazione e tecnologia (EIT) ha lanciato la competizione ClimateLaunchpad 2015, rivolta a studenti, imprenditori, ricercatori e startup che intendono sviluppare progetti nel settore cleantech.

AfDB: PPP al centro di un bando per consulenti in Tunisia

Businessmen Nell'ambito di un progetto cofinanziato dalla Banca africana di sviluppo, il governo della Tunisia ricerca consulenti per la preparazione e l'attuazione di progetti pilota di partenariato pubblico-privato

Unione Energia: strategia Ue per sicurezza, efficienza e rinnovabili

Author: Bert Kaufmann / photo on flickr La Commissione europea presenta la sua strategia per l'Unione dell'energia, un pacchetto di proposte per aumentare la sicurezza energetica dell'Ue, rendere l'Europa leader nel settore delle rinnovabili e favorire la competitività delle imprese.