Notizie

Arrivano i modelli di certificazione dei crediti d’imposta R&S

Bonus ricerca - Photo credit: Foto di Chokniti Khongchum da PixabayCon la pubblicazione dei modelli che il certificatore dovrà compilare per la corretta applicazione del credito d’imposta, si sta per concludere la definitiva messa a punto del sistema di certificazione preventiva degli investimenti delle imprese che vogliono accedere ai tax credit ricerca e sviluppo.

Bonus Ricerca e Sviluppo: le novità del dl Semplificazioni

Conciliazioni paritetiche: operativo il nuovo bando per le associazioni dei consumatori

Conciliazione - Photo credit: Foto di Aurélia da PixabayFino al 31 luglio le associazioni che hanno assistito gratuitamente i consumatori in procedure di conciliazione paritetica andate a buon fine e concluse tra il 1° ottobre 2022 e il 30 aprile 2024 possono richiedere i contributi del bando MIMIT gestito da Invitalia.

Fondi europei per il sociale: i bandi regionali da non perdere

Carta Dedicata a te 2024: in Gazzetta le nuove regole

Social card Carta Dedicata a te 2024 - Foto di Gustavo Fring da PexelsPubblicato il decreto che detta il funzionamento della nuova Carta Dedicata a Te, rifinanziata dal governo per il 2024. Il contributo, operativo da settembre, sale a 500 euro per nucleo familiare con ISEE inferiore a 15mila euro e con figli a carico e può essere utilizzato per coprire le spese alimentari, per la benzina o i trasporti. 

Fondo Reddito energetico 2024: cos'è e come funziona

Innovazione: al via i bandi 2024 dell'Interregional Innovation Investments (I3)

Innovazione interregionaleDa oggi i consorzi transnazionali composti da PA e imprese possono partecipare a due nuovi bandi dell'Interregional Innovation Investments (I3), la misura che sostiene lo sviluppo di catene del valore europee facendo perno sulla complementarietà delle Specializzazioni intelligenti delle diverse regioni UE. A disposizione vi sono 67 milioni di euro, una quota del budget da 570 milioni stanziato complessivamente che per il settennato 2021-2027.

Cosa prevede l'Accordo di partenariato 2021-27

Incentivi rinnovabili: passi avanti per il decreto FER X

FERX - Foto di PixabayUn parere favorevole con alcune richieste e osservazioni: è quanto espresso il 4 giugno da Arera sulla bozza del decreto FER X, su richiesta del ministero dell'Ambiente. L'atteso decreto FER X fa quindi un ulteriore passo avanti verso la definizione finale: contiene i nuovi incentivi alle rinnovabili più competitive e che dovrebbe mettere a disposizione circa 62 GW di potenza nelle aste fino al 2028. Ma la strada è ancora lunga. 

Nel capitolo REPowerEU il credito d’imposta per l’autoconsumo di energia da fonti rinnovabili

Smart Building Conference: l’evento il 12 giugno a Milano

Photo credit: - Source: Pexels - Photographer: Expect BestOrganizzato da Soiel International, Smart Building Conference torna in edizione fisica dopo tre anni di pausa con un convegno multidisciplinare sugli scenari evolutivi dello Smart Building. Appuntamento il 12 giugno presso l’Enterprise Hotel in Corso Sempione 91, a Milano.

Intelligenza artificiale, istituito un ufficio europeo per l'IA

Da luglio, al via il bando da 50 milioni per l’alluvione Toscana 2023

Photocredit: Wikipedia. The photo is licensed under the Creative Commons Attribution-Share Alike 4.0 International license.Sulla falsariga di quanto già fatto per l'alluvione di maggio 2023, da luglio sarà attivo un bando da 50 milioni di euro per sostenere programmi di occupazione e di investimento delle imprese toscane dei territori colpiti dall’alluvione dello scorso novembre. Si tratta di risorse che verranno gestite in ottemperanza delle disposizioni previste dalla Legge 181/1989.

Arriva l'obbligo delle polizze assicurative per le imprese contro le calamità 

Horizon Europe: al via il bando per rafforzare gli ecosistemi dell'innovazione

Horizon EU Call EIE - Foto di John Adams su UnsplashSi apre oggi, 6 giugno, una nuova call europea che coinvolge imprese e startup per accrescere il potenziale innovativo dell'Unione. A disposizione un budget complessivo di 3,5 milioni di euro per finanziare progetti di ricerca e sviluppo volti al rafforzamento degli ecosistemi di innovazione europei.

Horizon europe, i bandi 2024 dell'Interregional Innovation Investments (I3)

Dal FESR Lombardia contributi e finanziamenti per le imprese. Bandi aperti e in arrivo

FESR Lombardia - Foto di Henrikas Mackevicius da PexelsSi scaldano i motori in Lombardia per la pubblicazione di cinque nuovi bandi - del valore complessivo di 74 milioni di euro - dedicati all’internazionalizzazione, all’innovazione, alla transizione verde e digitale delle imprese lombarde. Ecco le prime anticipazioni, insieme ad una panoramica delle misure FESR attive e di quelle in partenza.

Cosa finanziano il POR FESR e il POR FSE+ Lombardia 2021-2027?

Europee 2024, tutte le agevolazioni tariffarie per andare a votare

Europee 2024 - Foto di Elias da PixabayCon l'avvicinarsi delle elezioni europee e amministrative 2024, arriva anche la circolare che disciplina le modalità per accedere alle agevolazioni di viaggio per andare a votare, destinate ai cittadini italiani residenti in Italia o all'estero che devono recarsi al proprio seggio elettorale.

Come funziona l'Ecobonus auto 2024?

Call Marie-Curie: in arrivo il bando per la mobilità dei ricercatori

Call Marie-Curie - Photo: MSCA Staff Exchanges - European CommissionSi aprirà il prossimo 19 settembre il bando europeo diretto a favorire la cooperazione internazionale nel campo della ricerca e dell'innovazione, finanziando gli scambi di personale coinvolto in queste attività. Ecco chi può partecipare alla call Horizon nell'ambito del programma europeo Marie Skłodowska-Curie (MSCA).

Call Marie-Curie: al via il bando per le reti di dottorato

Pagina 7 di 1970