Notizie

Innovazione: al via i bandi 2024 dell'Interregional Innovation Investments (I3)

Innovazione interregionaleDa oggi i consorzi transnazionali composti da PA e imprese possono partecipare a due nuovi bandi dell'Interregional Innovation Investments (I3), la misura che sostiene lo sviluppo di catene del valore europee facendo perno sulla complementarietà delle Specializzazioni intelligenti delle diverse regioni UE. A disposizione vi sono 67 milioni di euro, una quota del budget da 570 milioni stanziato complessivamente che per il settennato 2021-2027.

Cosa prevede l'Accordo di partenariato 2021-27

Incentivi rinnovabili: passi avanti per il decreto FER X

FERX - Foto di PixabayUn parere favorevole con alcune richieste e osservazioni: è quanto espresso il 4 giugno da Arera sulla bozza del decreto FER X, su richiesta del ministero dell'Ambiente. L'atteso decreto FER X fa quindi un ulteriore passo avanti verso la definizione finale: contiene i nuovi incentivi alle rinnovabili più competitive e che dovrebbe mettere a disposizione circa 62 GW di potenza nelle aste fino al 2028. Ma la strada è ancora lunga. 

Nel capitolo REPowerEU il credito d’imposta per l’autoconsumo di energia da fonti rinnovabili

Smart Building Conference: l’evento il 12 giugno a Milano

Photo credit: - Source: Pexels - Photographer: Expect BestOrganizzato da Soiel International, Smart Building Conference torna in edizione fisica dopo tre anni di pausa con un convegno multidisciplinare sugli scenari evolutivi dello Smart Building. Appuntamento il 12 giugno presso l’Enterprise Hotel in Corso Sempione 91, a Milano.

Intelligenza artificiale, istituito un ufficio europeo per l'IA

Da luglio, al via il bando da 50 milioni per l’alluvione Toscana 2023

Photocredit: Wikipedia. The photo is licensed under the Creative Commons Attribution-Share Alike 4.0 International license.Sulla falsariga di quanto già fatto per l'alluvione di maggio 2023, da luglio sarà attivo un bando da 50 milioni di euro per sostenere programmi di occupazione e di investimento delle imprese toscane dei territori colpiti dall’alluvione dello scorso novembre. Si tratta di risorse che verranno gestite in ottemperanza delle disposizioni previste dalla Legge 181/1989.

Arriva l'obbligo delle polizze assicurative per le imprese contro le calamità 

Horizon Europe: al via il bando per rafforzare gli ecosistemi dell'innovazione

Horizon EU Call EIE - Foto di John Adams su UnsplashSi apre oggi, 6 giugno, una nuova call europea che coinvolge imprese e startup per accrescere il potenziale innovativo dell'Unione. A disposizione un budget complessivo di 3,5 milioni di euro per finanziare progetti di ricerca e sviluppo volti al rafforzamento degli ecosistemi di innovazione europei.

Horizon europe, i bandi 2024 dell'Interregional Innovation Investments (I3)

Dal FESR Lombardia contributi e finanziamenti per le imprese. Bandi aperti e in arrivo

FESR Lombardia - Foto di Henrikas Mackevicius da PexelsSi scaldano i motori in Lombardia per la pubblicazione di cinque nuovi bandi - del valore complessivo di 74 milioni di euro - dedicati all’internazionalizzazione, all’innovazione, alla transizione verde e digitale delle imprese lombarde. Ecco le prime anticipazioni, insieme ad una panoramica delle misure FESR attive e di quelle in partenza.

Cosa finanziano il POR FESR e il POR FSE+ Lombardia 2021-2027?

Europee 2024, tutte le agevolazioni tariffarie per andare a votare

Europee 2024 - Foto di Elias da PixabayCon l'avvicinarsi delle elezioni europee e amministrative 2024, arriva anche la circolare che disciplina le modalità per accedere alle agevolazioni di viaggio per andare a votare, destinate ai cittadini italiani residenti in Italia o all'estero che devono recarsi al proprio seggio elettorale.

Come funziona l'Ecobonus auto 2024?

Call Marie-Curie: in arrivo il bando per la mobilità dei ricercatori

Call Marie-Curie - Photo: MSCA Staff Exchanges - European CommissionSi aprirà il prossimo 19 settembre il bando europeo diretto a favorire la cooperazione internazionale nel campo della ricerca e dell'innovazione, finanziando gli scambi di personale coinvolto in queste attività. Ecco chi può partecipare alla call Horizon nell'ambito del programma europeo Marie Skłodowska-Curie (MSCA).

Call Marie-Curie: al via il bando per le reti di dottorato

Come ottenere i fondi europei della Mission Soil di Horizon Europe

Mission Soil - Photo credit: Foto di Jose Antonio Alba da Pixabay Con 106 partecipanti italiani ai progetti finanziati nei primi tre anni e 32,6 milioni di finanziamenti ricevuti nel triennio, la Mission Soil di Horizon Europe rappresenta una straordinaria opportunità per l'Italia per promuovere la salute dei suoli agricoli, forestali, urbani e post-industriali. Guida ai topic della call Soil 2024.

Horizon Europe: cosa prevedono le call della Mission Restore our oceans and water

Euratom: le call per attività di ricerca e formazione nel settore nucleare

Call Programma Euratom - Foto di Nicolas HIPPERT su UnsplashLa transizione energetica in Europa passa anche per l'energia nucleare. Lo dimostrano le risorse destinate al programma europeo Euratom che, nell'ambito del suo work programme 2023-2025, ha messo a disposizione un ventaglio di call e premi per potenziare ulteriormente la leadership tecnologica dell'Unione e per promuovere l’eccellenza nel settore nucleare.

I fondi europei per ricerca e formazione sul nucleare: come funziona Euratom

Nuova bozza decreto FER 2, cosa finanziano gli incentivi per le rinnovabili innovative

Incentivi rinnovabili - Foto di Sebastian Ganso da PixabayIncassato l’ok della Commissione europea, il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica fa sapere che il decreto FER 2 che regola gli incentivi alle rinnovabili elettriche meno competitive o con costi di generazione elevati sarà firmato a breve. Ecco le anticipazioni sul meccanismo incentivante in base all’ultima bozza del provvedimento. 

Decreto FER 2, via libera di Bruxelles agli incentivi per le rinnovabili innovative

Pagina 4 di 1968