Notizie

Umbria: bando per le imprese commerciali

La Regione ha stanziato circa un milione 477 mila euro nell'ambito delle “Direttive per il cofinanziamento di interventi regionali nel settore del commercio e del turismo di cui all’art 16, comma 1, della legge 7 agosto 1997, n. 266”. Il bando sarà pubblicato a marzo e i fondi sono destinati all’installazione e il potenziamento degli apparati di sicurezza, alla realizzazione di marchi di qualità, al rifacimento delle vetrine e investimenti in nuove tecnologie.

Lombardia: pubblicati i primi bandi del Piano di sviluppo rurale

Pronti alcuni bandi per accedere ai finanziamenti previsti dal Piano di Sviluppo Rurale (Prs) 2007-2013 che mette a disposizione 900 milioni di euro. Riguardano le "misure" 111 (formazione e informazione), 112 (insediamento giovani) 121 (ammodernamento aziendale) e 221 (imboschimento dei terreni agricoli) e alcuni "progetti concordati".

UE: nuovo programma Safer Internet

La Commissione europea propone un nuovo programma per una maggiore sicurezza dei minori che navigano in internet; basandosi sul successo del precedente, avviato nel 2005, il nuovo programma fruisce di una dotazione di bilancio di 55 milioni di euro per il periodo 2009-2013. Il relativo bando (Call) sarà pubblicato a marzo e la scadenza provvisoriamente stabilita per presentare le proposte è il 28 maggio 2008.

Liguria: 3mln di euro per le imprese commerciali

Il consiglio regionale ha approvato il disegno di legge di riforma degli incentivi al commercio che ha in parte modificato e abrogato le sette leggi esistenti in materia, semplificando e concentrando in un unico provvedimento tutte le norme relative al sostegno delle attività commerciali. I primi bandi partiranno tra maggio e giugno e saranno gestiti dalla finanziaria di sviluppo regionale.

Nuovi record storici per Euro e Petrolio

Ieri sono stati raggiunti nuovi livelli record per la valuta europea, sopra a 1,5 dollari, che sono confermati anche nelle odierne trattazioni. Il petrolio ieri sera a New York ha toccato i 102 dollari e la quotazione sembra ormai oscillare sempre intorno i 100 dollari.

Legge n. 46/1982: costituito l'Albo esperti in innovazione tecnologica

Costituito presso il Ministero delo Sviluppo Economico l’Albo degli esperti in materia di innovazione tecnologica, al fine di disporre di specifiche professionalità in materia di ricerca e di sviluppo precompetitivo e valorizzazione dell’innovazione, per la valutazione ex ante, in itinere ed ex post dei progetti di innovazione tecnologica presentati ai sensi dell’art. 14 della Legge 17 febbraio 1982 n. 46 che ha istituito il Fondo per l’innovazione tecnologica (FIT).

Emilia-Romagna: confronto sul nuovo Piano Territoriale Regionale (PTR)

A Piacenza si è tentuto il secondo confronto sul Piano territoriale regionale con le comunità locali nell’ambito della fase di consultazione con il territorio emiliano-romagnolo; il processo, promosso dalla Regione Emilia Romagna, dovra' portare alla definizione del documento conclusivo, la cui adozione da parte dell'Assemblea legislativa e' prevista entro l'estate del 2008. 

MSE: stage retribuiti per i neo-laureati del Sud

Il viceministro dello Sviluppo Economico D’Antoni ha comunicato che è  “in dirittura d’arrivo il decreto sugli stage retribuiti per i neo-laureati del Sud”. Saranno 30mila i tirocini retribuiti ed è previsto un bonus di 3.000 euro per le aziende che assumeranno gli stagisti con contratti a tempo indeterminato. Il programma interesserà i laureati residenti nelle regioni meridionali, per molti dei quali sarà facilitato l’inserimento stabile nel mondo del lavoro.

Calabria: Il Piano regolatore portuale per Gioia Tauro

Il Dipartimento di Urbanistica e Governo del Territorio ha spinto la competente Autorità portuale a dare avvio alla redazione del Piano regolatore portuale sulla base di precise linee programmatiche. E' stato presentato e concertato con le Comunità locali uno schema di Accordo di programma denominato “Programma strategico per lo sviluppo del porto e del circondario della Piana”.

Rifiuti elettronici: firmato Accordo di Programma

Previsto un rimborso forfettario di 10 milioni di euro destinato ai comuni italiani al fine di coprire parte dei costi da questi sostenuti e di realizzare nuove isole ecologiche sul territorio. Fino al 30% di questa somma sarà destinato, tramite un bando pubblico rivolto ai Comuni, alla realizzazione di Centri di raccolta sul territorio nazionale presso le quali potranno essere conferiti i rifiuti tecnologici da parte dei cittadini e da parte della piccola e grande distribuzione.

UE: coesione e sfida energetica per il periodo 2007-2013

Il commissario UE responsabile per la Politica regionale ha illustrato la politica di coesione per il 2007-2013 che contribuirà allo sviluppo delle energie rinnovabili e al miglioramento dell'efficienza energetica nelle regioni dell'UE. In questi settori verranno investiti circa 9 miliardi di euro. La Commissione faciliterà gli Stati membri a realizzare investimenti tempestivi nel settore energetico,  incoraggiando la condivisione di competenze tra regioni.