Notizie

Lombardia: rilancio grandi opere e infrastrutture

Nell'incontro tra il presidente della Regione, l'assessore alle Infrastrutture e Mobilità e il sottosegretario alle Infrastrutture si è parlato del rilancio e della priorità delle grandi opere viarie e ferroviarie in Lombardia, confermando il ruolo di Malpensa come hub del Nord; valutata positivamente anche la legge obiettivo regionale per la velocizzazione delle procedure di preparazione a Expo 2015.

UE: inaugurata la European Chemicals Agency - ECHA

La European Chemicals Agency (ECHA) è stata ufficialmente inaugurata oggi dal presidente della Commissione Europea Barroso. L'agenzia gestirà l'implementazione del regolamento REACH per la registrazione, valutazione ed autorizzazione delle sostanze chimiche. Dal 1 giugno 2008 diventa infatti obbligatoria la loro registrazione (acidi, metalli, solventi, ecc.) per le imprese produttrici o  importatrici.

Campania: 133mln di euro in tre anni per il secondo aggiornamento del Paser

La Giunta Regionale della Campania ha approvato il secondo aggiornamento del Piano d'azione per lo Sviluppo Economico Regionale (Paser), strumento di pianificazione economica triennale varato per il rilancio del sistema economico e produttivo. Stanziati 133 milioni di euro per creare nuove opportunità di impiego dedicate a giovani e donne, per investimenti nelle energie rinnovabili e per le nuove tecnologie di smaltimento dei rifiuti.

Campania: 98mln di euro per la Pesca e l'Acquacoltura

La Giunta Regionale ha approvato, con un fondo di 98 milioni di euro, le Linee d’azione per lo Sviluppo della Pesca e dell’Acquacoltura e del Piano di Comunicazione del FEP Campania 2007-2013, in attuazione del Programma Operativo del Fondo Europeo per la Pesca (PO FEP) con l'obiettivo di modernizzare tutto il comparto, adeguandolo agli standard produttivi europei.

Istanza per il Credito d'imposta Investimenti e Ricerca

Inserita nella bozza di decreto legge che il Governo ha esaminato la scorsa settimana l'obbligatorietà di presentare un istanza all'Agenzia delle Entrate per beneficiare dei crediti d'imposta previsti dalla nuova Visco Sud per gli investimenti nelle aree svantaggiate - sulla quale si aspettava solo la pubblicazione del "formulario" da inoltrare per via telematica - e dalla Finanziaria 2007 per la Ricerca e lo Sviluppo, per cui l'Agenzia deve pubblicare la circolare attuativa.

Liguria: destinazione dei fondi FAS per 342mln di euro

Approvata dalla Giunta l'ipotesi di destinazione dei fondi Fas (Fondo per le aree sottoutilizzate), che ammontano in totale a 342 milioni di euro. Gli investimenti riguardano la Ricerca e l'Innovazione, la Riqualificaziona urbana, l'Amibiente, il Turismo, la Cultura, le Infrastrutture e la Valorizzazione del capitale umano. I primi progetti dovrebbero partire ad ottobre.

Veneto: contributi regionali per i Comuni

La Giunta ha approvato il bando per l’assegnazione dei finanziamenti 2008 finalizzati ad una distribuzione delle merci con modalità non inquinanti nei centri urbani di più grandi dimensioni, mettendo a disposizione complessivamente 240 mila euro, nonchè i criteri per assegnare ed erogare contributi in conto investimento per i Comuni che si organizzano in gestioni associate, cioè costituite nelle forme previste dal testo unico delle leggi sull’ordinamento degli enti locali per il 2008, con Convenzioni e con Consorzi, stanziando 1.440.000 euro.

Piemonte: investimenti nella formazione professionale dei lavoratori

La Giunta approva le direttive 2008-2010 per le azioni a sostegno della formazione professionale per i lavoratori delle imprese e degli enti piemontesi che, di propria iniziativa, intendano aggiornarsi, qualificarsi o riqualificarsi partecipando a corsi scelti tra le opportunità previste nel sistema formativo regionale. La Regione investe 18 milioni di euro, per le azioni a sostegno della formazione individuale dei lavoratori e 6 milioni di euro per la formazione di iniziativa aziendale.

Lazio: 10 milioni di euro per il settore delle bioscienze (DTB)

Il primo bando del distretto tecnologico delle bioscienze (DTB) stanzia 10 milioni di euro, a valere sul Fondo Aree Sottoutilizzate “FAS”, per sostenere la ricerca industriale nel settore delle bioscienze nel Lazio. La scadenza del bando è fissata entro il 25 luglio. Lo strumento si rivolge alle piccole e medie imprese della regione che, sotto forma anche di Ati (Associazione temporanea di imprese) e consorzi, in collaborazione con università ed enti di ricerca, potranno presentare iniziative di ricerca industriale e sviluppo sperimentale per la crescita delle bioscienze.

Lazio: bando da 5 milioni di euro per opere proposte dai cittadini

La Giunta regionale del Lazio ha approvato una delibera che istituisce un bando di 5 milioni di euro per consentire ai Comuni del Lazio di realizzare nuove opere, ma solo se proposte direttamente dai cittadini. L’iniziativa prevede uno stanziamento non superiore a 300 mila euro per ogni Ente locale che decida di avviare la riqualificazione del proprio tessuto urbano partendo dalle proposte avanzate dai cittadini nel corso di un processo partecipativo.

Sardegna: approvato il Programma 2008 per la ricerca scientifica

Quasi 14 milioni di euro destinati dalla Giunta regionale a Sardegna Ricerche, ente della Regione impegnato nella gestione e sviluppo del parco tecnologico regionale e nell’attuazione di importanti programmi di ricerca e sviluppo dell’Amministrazione Regionale, quali il Centro di Competenza sulle energie rinnovabili ed il distretto tecnologico delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione, nonchè alle sue partecipate, CRS4 (Centro di Ricerca sviluppo e Studi Superiori in Sardegna) e Porto Conte, per la realizzazione di un programma di ricerca scientifica e tecnologica.