Notizie

Mse: indagine sugli Sportelli Unici per le Attività Produttive - SUAP

Ufficio Il Ministero dello Sviluppo economico, in collaborazione con Unioncamere e Infocamere, pubblica un'indagine sul funzionamento degli Sportelli unici per le attività produttive (Suap), punti di riferimento territoriali per i procedimenti amministrativi delle imprese e per semplificarne le relazioni con la Pa.

Toscana: intesa Regione-sindacati per pacchetto di aiuti a lavoratori e famiglie

Famiglie - foto di SalFalkoUn pacchetto da oltre 30 milioni di euro per aiutare i lavoratori in difficoltà attraverso il microcredito, ma anche le famiglie numerose, che crescono e quelle con figli disabili. È l'oggetto dell'intesa che la Regione Toscana ha firmato con Cgil, Cisl e Uil, con l’impegno a farne una proposta da portare in Consiglio regionale, possibilmente entro la fine della settimana.

Expo 2015: accordo su contratti flessibili per favorire assunzioni

Firma protocollo - fonte: Expo 2015Expo Spa, la società cui è affidata la gestione dell'Esposizione universale del 2015, e i principali sindacati attivi sul territorio lombardo hanno siglato un protocollo per favorire oltre 600 assunzioni e circa 200 contratti di stage in vista della manifestazione in programma a Milano. "Ottimo accordo", anche per modellare interventi analoghi a livello nazionale, il commento del presidente del Consiglio Enrico Letta.

Reggia di Caserta: fondi ministeriali per il restauro

Reggia di Caserta - Foto di Sir GawainFondi straordinari per il restauro delle facciate della Reggia di Caserta, è quanto prevede il tavolo di lavoro, svoltosi nei giorni scorsi, tra il Ministero dei Beni e delle Attività culturali, del Turismo, alla presenza del Ministro Massimo Bray, del Segretario generale del Ministero e di tutti i soggetti coinvolti: i rappresentanti del Comune, della Provincia di Caserta, della Regione Campania, della Prefettura, del Dicastero della Difesa e dello Stato Maggiore dell’Aeronautica, dell’Agenzia del Demanio, della Direzione Regionale per i Beni Culturali e Paesaggistici della Campania e della Soprintendenza.

Dl 35-2013: alle Pa tre quarti dei fondi 2013 per i pagamenti alle imprese

Euro - foto di ScriSLe amministrazioni pubbliche hanno ricevuto finora 15,7 miliardi di euro dei 20 miliardi previsti per il 2013 dal decreto sui pagamenti della Pa alle imprese creditrici e una nuova tranche potrebbe arrivare dopo l'estate. E' quanto dichiarato dal ministro dell'Economia Fabrizio Saccomanni, rilasciando i dati sull'attuazione del decreto-legge 35/2013.

Deutsche Bank e RetImpresa: credito agevolato per l'aggregazione transfrontaliera

Handshake - foto di SalFalkoE' stato siglato ieri da Deutsche Bank e RetImpresa, l’agenzia di Confindustria per le reti d’impresa, un accordo di partnership a livello nazionale destinato alla promozione e al sostegno delle aziende che aderiscono a un contratto di rete. Obiettivo dell'iniziativa è quello di supportare le aziende italiane che intendono avviare processi di aggregazione con imprese straniere e lo scambio reciproco di competenze.

Abruzzo: al via interventi di ammodernamento infrastrutturale con fondi Par-Fas

Railway - foto di WarzauWynnIn arrivo in Abruzzo 17 milioni di euro destinati al settore delle infrastrutture e dei trasporti. Lo hanno comunicato il presidente della Regione Gianni Chiodi e l'assessore ai trasporti Giandonato Morra, presentando i primi interventi cantierabili a valere sui fondi del Programma attuativo regionale del Fondo Aree Sottoutilizzate (Par-Fas 2007-2013). A queste risorse se ne sommeranno altre, nelle prossime settimane, fino al raggiungimento della somma complessiva di 57 milioni di euro.

Occupazione: decreto n. 390-2013 modifica modalita' accesso agli incentivi ai datori di lavoro

Ufficio - foto di cambodia4kidsorgLe domande per l'accesso agli incentivi ai datori di lavoro che nel corso dell'anno assumano lavoratori licenziati nei 12 mesi precedenti dovranno essere presentate all'Inps entro 30 giorni dalla data dell'assunzione. E' quanto stabilito dal decreto direttoriale n. 390 del 3 giugno 2013, di prossima pubblicazione in Gazzetta ufficiale, che modifica il decreto direttoriale del 19 aprile scorso.

Miur: decreti n. 1417 e n. 1418 19 luglio 2013, graduatorie del bando Start-up

Laboratorio - foto di Berkeley LabIl Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca ha pubblicato, con decreti n. 1417 e n. 1418 del 18 luglio 2013, le graduatorie del bando Start-up da 30 milioni di euro dedicato alle micro, piccole e medie imprese e al mondo della ricerca delle Regioni Convergenza.

Ricerca: Burba, progetto Ue per raccolta intelligente dei rifiuti

RifiutiMigliorare la gestione dei rifiuti in Europa attraverso la raccolta intelligente. Questo l’obiettivo di Burba (Bottom-up selection, collection and management of URBAn waste), progetto europeo finanziato dal 7° Programma Quadro e coordinato dall’Italia. Burba – avviato nel 2011 – sfrutta le potenzialità delle Ict per rendere il sistema di raccolta e di riciclaggio dei rifiuti più efficiente in tutti gli Stati membri.

Lombardia: incassare i crediti verso la PA con il factoring Credito in Cassa

Credito in Cassa - foto di AxolotRegione Lombardia, Finlombarda, Associazione nazionale dei Comuni d'Italia-Lombardia, Unione delle province lombarde, Associazione italiana per il factoring e la commissione regionale Associazione bancaria italiana della Lombardia siglano ufficialmente l'accordo di collaborazione per realizzare 'Credito in Cassa', strumento che consente di smobilizzare 1 miliardo di euro per pagare le imprese creditrici verso le pubbliche amministrazioni.