Notizie

Calabria: firmato l'accordo per il recupero dell’Antica Kroton

Crotone - foto di AlMareSiglato il 6 agosto a Roma l’accordo di programma quadro relativo al recupero e alla valorizzazione dell’area archeologica dell'Antica Kroton. Obiettivo del programma, firmato da Ministero dello sviluppo economico, Regione Calabria, Ministero dell'ambiente e Ministero dei Beni Culturali, è promuovere la realizzazione di interventi nel Parco Archeologico e nei siti archeologici situati nell'abitato cittadino.

Fei: pubblicati i bandi 2013 per l'integrazione di cittadini dei Paesi Terzi

Refugee - Foto di DzlinkerA partire dal 30 agosto e fino al 30 settembre 2013 sarà possibile partecipare ai bandi per la realizzazione di progetti a valenza territoriale finanziati dal Fondo europei per l'integrazione dei cittadini dei Paesi Terzi (Fei), Programma annuale 2013. Lo stanziamento complessivo dei bandi è di 16,8 milioni di euro.

Liguria: incentivi a turismo e ambiente con fondi Par Fas per piste ciclabili

Pista ciclabile - foto di davidaolaUna somma di 3,5 milioni di euro a valere sul Par Fas (Fondo aree sottoutilizzate) per interventi di realizzazione e completamento di piste ciclabili nel territorio ligure. E' quanto stabilito nelle scorse ore dalla Giunta regionale, che ha approvato il provvedimento promosso dagli assessorati alle Infrastrutture e allo Sviluppo economico.

Abruzzo: fondi FSE e progetti di formazione per sostenere i giovani

Studenti - foto di Michele Ficara ManganelliNuove opportunità nel campo della formazione per i giovani abruzzesi. Con lo stanziamento di un milione di euro dal Fondo Sociale Europeo 2007-2013, la Regione promuove l'assegnazione di voucher per la frequenza di corsi di studio universitari, specializzazioni, master e altri interventi di alta formazione in Italia e all'estero. Contestualmente, nell'ambito del piano integrato "Giovani Abruzzo", saranno selezionati 300 giovani per progetti di autoimprenditorialità in settori dell'economia artigiana locale a rischio estinzione.

Lazio: deliberati i finanziamenti all'innovazione per PMI e Start up

Euro13,8 milioni di euro per 119 progetti di imprese ad alto contenuto innovativo e per lo sviluppo di progetti e servizi a partire dagli Open Data. È questo l’importo che, nei giorni scorsi, è stato deciso dal nucleo di valutazione relativo ai bandi per l’innovazione delle piccole e medie imprese del Lazio, gestiti dall’Assessorato regionale allo Sviluppo Economico e Attività Produttive tramite Filas, Finanziaria Laziale di Sviluppo.

Emilia-Romagna: contributi per ammodernamento delle aziende agricole e vitivinicole

Agricoltura - foto di hidden sideDalla Regione Emilia-Romagna arrivano 30 milioni di euro per l’ammodernamento delle aziende agricole nei territori colpiti dal sisma 2012. Fondi in arrivo anche per l'ammodernamento delle attrezzature e dei macchinari per il vino: la Regione stanzia altri 3,8 milioni per le aziende vitivinicole di tutto il territorio emiliano-romagnolo che svolgono attività di trasformazione e commercializzazione.

Governo: dopo l'estate atteso il decreto del fare bis

Decreto fare - foto di Dave DugdaleSostegno alle imprese, interventi per i mutui prima casa e per attrarre investimenti dall'estero. Sono alcuni dei lavori che attendono il Governo dopo la pausa estiva, a partire dal cosiddetto 'decreto del fare bis'.

Il Regolamento UE 734-2013 accresce poteri Commissione su aiuti di stato

European Commission - foto di ZinnekeCon Regolamento n. 734-2013, pubblicato sulla Gazzetta ufficiale dell’Ue del 31 luglio, il Consiglio dell’Ue ha modificato il “Regolamento n. 659-1999 recante modalità di applicazione dell’articolo 93 del trattato CE”, inerente le competenze specifiche della Commissione in merito alla compatibilità degli aiuti di stato con il mercato comune. Il nuovo Regolamento attribuisce più poteri alla Commissione nei casi che hanno maggior incidenza sul mercato.

Cultura e Turismo: il CdM approva un dl per il rilancio dei settori

Vatican Museum - foto di Storm CryptSi chiama Valore Cultura ed è il decreto legge approvato nell'ultimo Consiglio dei ministri in materia di tutela, valorizzazione e rilancio di beni e attività culturali e turismo. Tra i punti cardine del provvedimento: rilancio dell'area archeologica di Pompei, digitalizzazione del patrimonio culturale, finanziamenti ai musei, tax credit su cinema e musica, rilancio delle fondazioni lirico-sinfoniche, salvaguardia degli enti culturali e dei teatri stabili, semplificazione delle donazioni per la cultura.

Lazio: i nuovi finanziamenti dal Fondo per le non autosufficienze

Disability - Foto di JaviermeApprovato in Giunta il programma di utilizzazione del Fondo per le non autosufficienze e di altri stanziamenti destinati a malati gravi, disabili e alle loro famiglie. Numerosi gli ambiti finanziati: dalla Sla all'Alzheimer, dalle case famiglia per il "dopo di noi" all'integrazione scolastica degli alunni disabili delle superiori.

Toscana: presto un bando per il microcredito d'impresa

Microcredito - foto di Public Domain PhotosRegione Toscana e associazioni di categoria siglano un accordo per il microcredito d'impresa. 5 milioni di euro per offrire alle azienda in difficoltà e non bancabili prestiti a tasso zero fino a 15 mila euro, utilizzando un fondo rotativo che sarà gestito da Sviluppo Toscana.