Notizie

Sardegna: 145 milioni di euro per sostenere la crescita delle imprese

Nuovi bandi per gli interventi di sostegno pubblico alle imprese nei settori dell'industria, dell'artigianato e dei servizi, per complessivi 145 milioni di euro. Le agevolazioni riguardano interventi per investimenti produttivi, servizi reali, innovazione, formazione e saranno concesse attraverso Contratti di Investimento ed il Pacchetto Integrato Agevolazioni - PIA.

Toscana: garanzie bancarie per start-up e PMI

Fidi Toscana ha un budget di 100 milioni di euro per rilasciare garanzie bancarie "a prima richiesta" a piccole e medie imprese che hanno investimenti in programma (o già realizzati negli ultimi 2 anni), che devono effettuare il consolidamento di passività a breve termine o la ristrutturazione di finanziamenti a medio termine in regolare ammortamento.

Ice-Unioncamere: 7 milioni di euro per il Made in Italy

Per finanziare il Made in Italy lungo linee di azione condivise, l'Istituto nazionale per il Commercio Estero e il sistema delle Camere di Commercio hanno stanziato 7mln di euro. Obiettivo dell’intesa, della durata di un anno e finanziata dai due Enti, è quello di sostenere l’internazionalizzazione delle piccole e medie imprese italiane sui mercati strategici per il nostro export.

UE: ad agosto la pubblicazione di 3 bandi ESPON

Annunciata la pubblicazione di tre inviti a presentare proposte (Calls for proposals) sul programma comunitario ESPON, che mira alla costruzione di una rete europea per l’osservazione territoriale e la coesione. La presentazione dei progetti potrà essere effettuata a partire dal 20 agosto 2008 ed i termini di scadenza sono stati fissati al 15 ottobre 2008.

Sardegna: contributi per l'edilizia abitativa

La Regione Sardegna ha emanato un Bando pubblico per la concessione dei contributi a fondo perduto al fine di favorire l’acquisto, la costruzione o il recupero della prima casa di abitazione. La dotazione finanziaria disponibile per l’attuazione dell’intervento è pari ad euro 25.000.000.

Decreto legge 112-2008 con le disposizioni urgenti per lo sviluppo economico

Il Decreto Legge del 25/06/2008 n. 112, recante "Disposizioni urgenti per lo sviluppo economico, la semplificazione, la competitività",  contiene alcune misure finalizzate alla promozione dello sviluppo economico del Paese attraverso la semplificazione dei procedimenti amministrativi. In rilievo le norme che regolano gli strumenti per l'innovazione, l'attrazione degli investimenti e l'internazionalizzazione.

Lazio: formazione on-line sulle tematiche inerenti Basilea 2

E’ stato pubblicato il bando rivolto alle PMI laziali, promosso da Filas Spa ed Europrogetti & Finanza Spa, che offre la possibilità alle imprese interessate di partecipare ad un percorso di formazione/informazione on line gratuito sulle tematiche inerenti Basilea 2. Le domande potranno essere presentate entro il 26-07-2008.

Sardegna: Progetto POSADAS, bando per l'ospitalita' turistica

Approvate dalla Giunta regionale le Linee guida del progetto Posadas, un programma d'intervento a sostegno di iniziative integrate di ospitalità attraverso il recupero di edifici storici, di pregio o in linea con il Piano paesaggistico regionale. E' finanziato con un ammontare pari a 15.000.000 euro e servirà a favorire la creazione di nuove iniziative imprenditoriali nel campo del turismo e di una rete integrata di ospitalità regionale identificabile attraverso il marchio "Posadas".

Sardegna: nuovi fondi per lo sviluppo dello sport

La Giunta regionale ha approvato il Programma 2008 dei provvedimenti per lo sviluppo dello sport in Sardegna, stanziando complessivamente 12 milioni di euro. La delibera n. 35/34 del 24 giugno 2008 sarà inviata al Consiglio regionale per il previsto parere prima dell'approvazione definitiva.

Agenzia delle Entrate: esaurimento risorse per il credito d'imposta sicurezza

L'Agenzia delle Entrate comunica l'esaurimento delle risorse finanziarie stanziate per l'anno 2008 per il credito d’imposta a favore delle piccole e medie imprese commerciali di vendita al dettaglio e all'ingrosso e quelle di somministrazione di alimenti e bevande per l'adozione delle misure di sicurezza.

UE: Atto sulle piccole imprese per l'Europa (API)

La Commissione europea ha inaugurato oggi l'Atto sulle piccole imprese per l'Europa (API), basato su dieci orientamenti e proposte di azioni politiche da attuarsi sia a livello della Commissione che a quello degli Stati membri. L'obiettivo è assicurare alle PMI una migliore assistenza per potenziare la loro crescita nel lungo periodo e creare un maggior numero di posti di lavoro.