Notizie

MSE: contributi per la ricerca nel settore elettrico

Author: StefoF / photo on flickr Al via i termini per partecipare al bando da 34 milioni di euro per progetti di R&S previsti dal Piano triennale della Ricerca di Sistema elettrico nazionale 2012-2014.

BERS: investimenti in Ucraina e regione SEMED

Internazionalizzazione - Photo credit: MarcelaPalma / Foter / CC BY-NC-SAInvestimenti nel settore agroalimentare in Ucraina e promozione dell'imprenditoria nella regione SEMED. Sono due degli ultimi interventi promossi dalla Banca Europea per la Ricostruzione e lo Sviluppo.

Ministero Lavoro: DM n. 82761-2014, Fondo di solidarieta' per l'occupazione del personale del credito cooperativo

Euro - Author: Images_of_Money / photo on flickr Con decreto del Ministero del Lavoro n. 82761-2014, pubblicato in Gazzetta ufficiale il 10 ottobre 2014, è stato istituito il Fondo di solidarietà per l'occupabilità, l'occupazione e il reddito del personale del credito cooperativo.

Unioncamere: imprese sociali in aumento

FishingTra il 2003 e il 2012 il numero delle imprese sociali italiane e dei loro dipendenti è raddoppiato. Lo rivela l’indagine Excelsior sull'imprenditoria sociale.

Horizon 2020: SME Instrument-II fase, PMI italiane in testa per proposte presentate

Scientist LabSono 580, di cui 70 italiane, le proposte ricevute dall’Agenzia esecutiva per le PMI (EASME) per la seconda fase dello SME Instrument, lo Strumento per le piccole e medie imprese di Horizon 2020.

Fondi Ue: online il portale open data sulla Politica di coesione

E' online, seppur ancora in fase di sperimentazione, il portale open data sulla Politica di coesione, realizzato dalla direzione Inforegio della Commissione europea.

UE: una guida ai finanziamenti per i progetti a duplice uso

Difesa - Author: ekai / photo on flickr La Commissione europea pubblica una guida per aiutare le PMI a capire come i diversi strumenti di finanziamento dell’Unione possano sostenere lo sviluppo di strategie e progetti a duplice uso.

Horizon 2020: EUROfusion, programma Ue per la ricerca sulla fusione nucleare

Cooling Tower LadderSi chiama EUROfusion il nuovo programma europeo sulla fusione nucleare dotato di un budget di 850 milioni di euro per il periodo 2014-2020, metà del quale proveniente da EURATOM.

Mipaaf: Programma FEAD, bando di gara per la fornitura di formaggi

Author: cosmos_72 / photo on flickr Al via un bando di gara di Agea per la fornitura di 12,5 milioni di euro di formaggi DOP agli Enti caritativi che assistono gli indigenti. L'intervento, fa sapere il Ministero delle Politiche agricole, è finanziato dal Programma nazionale a valere sul Fondo aiuti europei agli indigenti (FEAD).

Campania: in arrivo contributi per le Universita'

Lab - Photo credit: shawncalhoun / Foter / CC BY-NCAmmontano a oltre 100 milioni di euro i fondi destinati alle università campane dall'Accordo di programma quadro tra la Regione e i Ministeri dello Sviluppo economico e dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca.

Fondi UE 2014-2020: aumentare la trasparenza per una gestione efficiente

Transparency - Photo credit: Images_of_Money / Foter / CC BYCon l'avvio della programmazione 2014-2020, sempre maggiore attenzione viene rivolta alla trasparenza dei dati e delle informazioni, considerata di fondamentale importanza per una corretta ed efficace gestione dei fondi strutturali. Cosa chiede l'Ue agli Stati membri in fatto di trasparenza? Come si sta preparando l'Italia per colmare le carenze evidenziate nel periodo 2007-2013?