Notizie

Liguria: fondi FSE per combattere la disoccupazione giovanile

Young businesswomen and businessmen - foto di Victor1558La Regione Liguria stanzia 2 milioni di euro per promuovere l'accesso dei giovani al mondo del lavoro attraverso l'attivazione di apprendistati, tirocini e incentivi al ricambio generazionale. L'iniziativa è il frutto di due provvedimenti contro la disoccupazione giovanile presentati nelle scorse ore nell'ambito di un accordo tra gli assessori della Liguria alla Formazione e al Lavoro, Pippo Rossetti e Enrico Vesco, e le associazioni datoriali liguri.

Green Week 2013: al via la conferenza Ue sull'ambiente

Auto elettrica - foto di Armando Mancini Circa 3mila partecipanti, tra imprese, Ong, rappresentanti di amministrazioni ed enti pubblici e funzionari dell'Ue, sono attesi all'edizione 2013 della Green Week, la settimana dedicata all'ambiente organizzata ogni anno dalla Commissione europea. Il tema della manifestazione, in corso da oggi al 7 giugno a Bruxelles, è quest'anno “Un’aria più pulita per tutti”.

Futurium: il social media Ue per la cittadinanza attiva

Ue- European commission creditSi chiama Futurium la piattaforma online rivolta ai cittadini europei che vogliono contribuire alla definizione delle future politiche dell’Ue. Utilizzando l'approccio informale dei social network, la piattaforma – promossa dalla Commissione europea – intende coinvolgere cittadini e stakeholder nella produzione partecipata di idee e strategie comunitarie in vari settori, dalla tutela ambientale all’inclusione sociale.

Bei-UniCredit: finanziamenti per la competitivita’ delle imprese italiane

AccordoQuattro accordi tra la Banca europea per gli investimenti (Bei) e il Gruppo UniCredit mettono a disposizione 580 milioni di euro per rafforzare la competitività delle imprese italiane in vari settori, tra cui industria, trasporti, energia, edilizia e sanità. In arrivo ci sono finanziamenti per le piccole e medie imprese e per le Mid-Cap, per i programmi per la tutela ambientale e le energie rinnovabili e per i progetti di ricerca e sviluppo nell'ambito di Industria 2015.

FIRST: ripartiti i fondi per la ricerca scientifica e tecnologica

Ricerca - foto di Open Days - European Week of Cities and RegionsOltre 82 milioni di euro: sono le risorse disponibili a valere sul Fondo per gli investimenti nella ricerca scientifica e tecnologica (FIRST) per l'anno 2012. Risorse che i Ministeri dell'Istruzione, Università e Ricerca e dell'Economia hanno ripartito con decreto del 27 dicembre 2012, pubblicato in Gazzetta ufficiale il 3 giugno 2013.

Sisma Abruzzo: Delibera Cipe 18-2013, ripartiti i fondi per gli edifici scolastici

Ricostruzione - foto di pa0lo87Sono pari a oltre 164 milioni e 831mila euro le risorse destinate al territorio abruzzese colpito dal sisma di aprile 2009 per la messa in sicurezza degli edifici scolastici danneggiati. La relativa delibera è stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale del 4 giugno 2013 con specifica indicazione della ripartizione della somma tra le Province di L'Aquila, Chieti, Pescara e Teramo.

Ice: i prossimi appuntamenti per l'internazionalizzazione

Fiera - foto di TeknecoIl prossimo 7 giugno scadono i termini di adesione a due iniziative organizzate dall'Ice, l'Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane: il primo appuntamento, il 18 giugno, è una giornata informativa sulle opportunità offerte dai programmi europei per l’Area dei Balcani; il secondo, tra il 23 e il 26 luglio, è la CIEPEC (China International Environment Protection Exhibition and Conference), la più importante manifestazione cinese dedicata al tema dell'ambiente.

Conto termico: via agli incentivi per gli impianti di riscaldamento verdi

Solar water heater - foto di code_martialSono aperte da oggi le iscrizioni ai registri del Conto termico per usufruire degli incentivi destinati agli interventi di sostituzione dei vecchi impianti di riscaldamento con nuove installazioni alimentate da fonti rinnovabili che rispettino determinate caratteristiche. Le risorse messe a disposizione a questo fine sono pari a 30 milioni di euro, di cui 7 milioni di euro per la Pubblica amministrazione e 23 milioni per i privati. I registri rimarranno aperti fino al 1° agosto 2013.

7PQ: Workable, il progetto Ue per l’occupazione giovanile

GiovaniCi sono anche due università italiane – l'Università Bicocca di Milano e l'Università di Pavia - tra i 13 partner del progetto comunitario ‘Workable - Making Capabilities Work', co-finanziato dalla Commissione europea, nell'ambito del Settimo programma quadro per la ricerca (7PQ), per rafforzare le competenze e le capacità dei giovani europei e favorirne l’inserimento nel mercato del lavoro.

Liguria: fondi PAR FAS per un centro di ricerca sulle tecnologie marine

Porto La Spezia - foto di priscilla flowerNuove risorse, a valere sul Programma Attuativo Regionale del Fondo Aree Sottoutilizzate (PAR-FAS) 2007-2013, sono in arrivo in Liguria per la realizzazione di un centro di ricerca a carattere internazionale all'interno del Distretto Ligure delle Tecnologie Marine (DLTM) di La Spezia. Su proposta dell'assessore allo Sviluppo economico Renzo Guccinelli, la Giunta ha approvato con questa finalità lo stanziamento di 5 milioni di euro.

Campania: contributi per strutture sociali

NapoliPotenziare e qualificare la rete di strutture residenziali e semi residenziali per minori, donne, disabili, anziani e persone non sufficienti. E' quanto prevede il bando della Regione che dispone di una dotazione finanziaria di 30 milioni di euro, e concede aiuti a finalità regionale per lo sviluppo dell'offerta di strutture per la dignità e la cittadinanza sociale.