Notizie

Fondo Garanzia: ripartono dalla Calabria i seminari sulla Riserva POI Energia

Meeting RoomRiprende, dopo la pausa estiva, il ciclo di seminari dedicati alla Riserva POI Energia del Fondo di garanzia che sostiene le PMI attive in Campania, Puglia, Calabria e Sicilia. I prossimi due incontri, organizzati da Invitalia, riguarderanno la Regione Calabria.

UE: ricerca, tutte le novità del Participant Portal di Horizon 2020

Horizon 2020Firma digitale, maggiore visibilità per le tematiche di genere e nuove procedure di registrazione. Sono queste alcune delle novità principali del Participant Portal di Horizon 2020 il nuovo programma quadro per la ricerca e l'innovazione dell’Ue. Il Participant Portal, che sostituirà l’attuale piattaforma Cordis, sarà più accessibile agli utenti, grazie ad interfaccia grafiche e sistemi di ricerca user friendly. Un'anteprima del nuovo portale è stata presentata il 9 settembre dalla Commissione Ue durante un webinar.

Scuola ed imprese: al via nuovi progetti della Regione Lazio

Regione Lazio - Foto di LalupaFormazione imprenditoriale, scuola e ricerca: la Regione Lazio sta investendo su questi tre elementi, organizzando un ciclo di seminari per le imprese del territorio e stanziando risorse per le scuole laziali, a sostegno degli studenti e delle loro famiglie.

Fondimpresa: contributi per la formazione e l'aggiornamento dei lavoratori

Euro banknotes - foto di Images_of_MoneyIncentivi fino a 20 milioni di euro per la realizzazione da parte delle aziende di progetti formativi e programmi per l'adeguamento delle competenze dei lavoratori che rischiano di perdere il posto di lavoro o che usufruiscono di ammortizzatori sociali. E' quanto offre il Fondo paritetico interprofessionale Fondimpresa attraverso due avvisi destinati ad aiutare le imprese in crisi.

Export: al via le domande per partecipare al China-Italy Innovation Forum

Pechino - foto di KallganC'è tempo fino al 10 ottobre per candidarsi a far parte della delegazione che, il 14 e il 15 novembre 2013, parteciperà al China-Italy Innovation Forum di Pechino. La delegazione italiana sarà guidata dal ministro dell'Istruzione, dell'Università e della ricerca Maria Chiara Carrozza.

Banca Etica: tre linee di credito per imprese sociali e famiglie

SocialeAnticipi alle organizzazioni che erogano servizi sociali, finanziamenti alle imprese sociali e contributi per la prima casa. Sono queste le tre linee di credito promosse da Banca Etica a favore di imprese sociali e famiglie socie, cresciute del 7% nei primi sei mesi del 2013. Le risorse stanziate ammontano a 45 milioni di euro.

DEMAT: il 7PQ finanzia la ricerca per macchine utensili sostenibili

Fresatrice - foto di National Institute for Occupational Safety and HealthLa competitività della manifattura europea nel contesto internazionale passa anche per la capacità di realizzare macchine utensili leggere, a basso consumo di energia e riciclabili. Per affrontare questa sfida, il progetto di ricerca DEMAT - Dematerialised Manufacturing Systems: A new way to design, build, use and sell European Machine Tools - ha ottenuto dal Settimo Programma di ricerca dell'Unione (7PQ) circa 3,5 milioni di euro, su un investimento complessivo di 4,7 milioni.

Molise: un bando per le reti di ricarica dei veicoli elettrici

Ricarica auto elettrica - foto di Ludovic HirlimannContributi per distribuire sul territorio regionale reti di ricarica destinate ai veicoli elettrici. E' questo l'oggetto del bando approvato dalla Giunta del Molise, e di prossima pubblicazione, per promuovere la vivibilità dei centri urbani e contrastare l'inquinamento atmosferico.

UE: liberta’ d’informazione, Commissione Ue apre bando per i media

MediaLa DG Comunicazioni della Commissione europea ha lanciato un invito a presentare proposte per tutelare il pluralismo e la libertà dei media in Europa. L’invito, dotato di uno stanziamento di un milione di euro, intende finanziare 2-3 progetti che promuovano iniziative di formazione e informazione a sostegno dei giornalisti europei che subiscono restrizioni e violazioni nello svolgimento del proprio lavoro.

Istruzione: il CdM approva un dl per scuola, universita' e ricerca

GiovaniSi chiama L'Istruzione riparte ed è il decreto legge approvato oggi dal Consiglio dei Ministri al fine di sostenere i settori della scuola, dell'università e della ricerca. Il provvedimento prevede lo stanziamento di fondi per finanziare interventi quali: erogazione di borse di studio, agevolazioni per l'acquisto dei libri di testo, azioni per l'orientamento degli studenti e la lotta alla dispersione scolastica.

SMART City Exhibition 2013: a ottobre si riparte dalle citta’ intelligenti

Biking - foto di Thierry DrausTorna, dal 16 al 18 ottobre 2013 a Bologna, la SMART City Exhibition, la manifestazione dedicata alle smart city e smart community. L’evento, giunto alla sua seconda edizione, sostiene lo sviluppo delle città intelligenti in Italia e in Europa, attraverso workshop e dibattiti dedicati a progetti nazionali e non, fondi comunitari e politiche sostenibili a favore delle smart city.