Notizie

PON Cultura - due gare per restauro parco archeologico Paestum

Cultura PaestumAperte fino a settembre due gare d'appalto per il restauro e la riqualificazione del museo e del parco archeologico di Paestum. A disposizione oltre 13,2 milioni di euro, a valere sul PON Cultura e Sviluppo.

Fondi UE - PON Cultura verso raggiungimento target intermedi

Turismo - Accelerathon per startup che puntano su Food&Wine

Food&WineC'è tempo fino al 10 settembre per partecipare all'Accelerathon di FactorYmpresa Turismo, il programma promosso dal Ministero dei Beni culturali e gestito da Invitalia che sostiene le imprese e gli aspiranti imprenditori della filiera turistica.

Turismo – al via la prima sfida Factorympresa per innovare il settore

Fintech - ABILab lancia la Task force sulla tecnofinanza

Fintech - Photo credit Monito - Money Transfer ComparisonNasce per promuovere interventi finalizzati ad accelerare l’innovazione tecnologica nel settore finanziario la Task force Fintech Innovation (TFI) di ABILab, il laboratorio tecnologico dell’Associazione bancaria italiana.

Fintech - banche e grandi fondi ci credono

Mobilita’ sostenibile - sbloccati 161 milioni per ciclovie turistiche

Ciclovie turisticheIl ministero delle Infrastrutture e dei trasporti dà il via libera al decreto che sblocca oltre 161 milioni di euro per la realizzazione di un sistema nazionale di ciclovie turistiche.

Mobilita’ sostenibile - 361 milioni per le ciclovie turistiche

Commercio Internazionale - MISE lancia Task Force su libero scambio

Commercio internazionaleAprire il dibattito su costi e benefici del libero scambio in vista della creazione di uno strumento che serva a valutare i futuri accordi commerciali e il loro impatto sulla competitività delle imprese italiane. E’ l’obiettivo della Task Force per il commercio internazionale promossa dal MISE.

Conte e Trump lanciano dialogo strategico Italia-USA

RegioStars Awards 2018: i 21 migliori progetti della Politica di Coesione

RegioStars AwardsCi sono anche due italiani tra i 21 finalisti dell'edizione 2018 del concorso UE RegioStars Awards dedicato ai progetti finanziati dai fondi strutturali europei. Aperte fino al 7 ottobre le votazioni per il Public Choice Award.

La proposta della Commissione per la Politica di Coesione post 2020

European Industry Days 2019 - partecipa con il tuo evento

European Industry DaysFino al 30 settembre è possibile manifestare il proprio interesse per l'organizzazione di sessioni durante gli European Industry Days 2019 o di eventi locali nell'ambito dell'European Industry Week 2019.

COSME - gara UE per innovare le PMI dell'industria leggera

Codice Appalti: Concessionari, cosa rischiano se non rispettano nuovi limiti

Codice AppaltiIn Gazzetta le indicazioni dell’ANAC su obblighi, verifiche e multe relativamente ai nuovi limiti per l'affidamento di lavori, servizi e forniture da parte di concessionari. Il Codice Appalti ha infatti ridotto al 20% la quota di concessioni da poter affidare a società in house o controllate.

Codice Appalti - MIT, ANCE e ANAC alle prese col nodo della semplificazione

CdM – via libera a decreto correttivo Codice Terzo settore

Palazzo Chigi - photo credit: agenziamiIl Consiglio dei Ministri ha approvato in via definitiva il decreto correttivo del dlgs n. 117 del 2017 contenente il Codice del Terzo Settore. Rinvio ad agosto 2019 per l'adeguamento degli statuti.

CdM – modifiche a decreto Imprese sociali e Codice Terzo settore

Amianto - extra incentivo nel decreto rinnovabili

Decreto rinnovabiliNel nuovo decreto rinnovabili, in arrivo a settembre, sarà inserita una premialità per chi sostituisce i tetti di amianto con pannelli solari fotovoltaici.

Decreto rinnovabili - 250 milioni a disposizione, si parte a novembre

Catania - gara Invitalia per servizi di progettazione su rete fognaria

Gara Invitalia a CataniaVale 16,7 milioni di euro l'appalto per i servizi di supporto alla progettazione nell'ambito di un intervento di estensione della rete fognaria a Catania. Per presentare le offerte i soggetti interessati hanno tempo fino al 5 settembre 2018.

Copyright - gara UE sugli effetti del geoblocking