Notizie

MEF - Per gli acquisti pubblici arriva il benchmark CONSIP

Il ministro dell’Economia, insieme all’Anac, verificherà che tutte le amministrazioni italiane, nell’acquisto di beni e servizi, non superino i limiti dei benchmark Consip.

foto: t. barchielli

> PPP - osservazioni sullo schema di convenzione standard del MEF

> Banche - MEF, ecco i motivi dello stop Ue al fondo depositi

Economia circolare – ENEA, creare agenzia nazionale

Il presidente di ENEA Federico Testa propone di creare anche in Italia di un’Agenzia per l’uso efficiente delle risorse.

Economia circolare

Economia circolare – Senato lancia consultazione

Economia circolare - fondi SIE per il nuovo pacchetto Ue

Fondi UE - Europa cittadini, progetto italiano su integrazione giovani stranieri

Intervista a Simone Pettorruso sul progetto europeo By-Me per l’inclusione e la partecipazione dei giovani stranieri nell’Ue

europa cittadini

> UE: approvato il programma Europa per i cittadini 2014-2020

> Fondi Ue - Erasmus+, progetto italiano su cooperazione giovanile

Agroalimentare - riparto fondi per promozione Made in Italy

6 milioni di euro per la valorizzazione del Made in Italy agroalimentare in Italia e all'estero.

Made in Italy - Pixabay

Internazionalizzazione - PMI, accordo CCIAA Italo-Araba e Ente Microcredito

Agroalimentare - olio e biologico, al via piani nazionali

Startup – accordo Unindustria-Lazio Innova per settori chiave

L'accordo intende sostenere l’innovazione, i talenti e rafforzare le sinergie tra imprese e startup del territorio.

Startup

> DL 179-2012 - incentivi fiscali per chi investe in startup estesi al 2016

Tutti i finanziamenti per avviare una start-up: venture capital, banche, incubatori

Efficienza energetica – ANCI, potenziare gli incentivi

Il sindaco di Siena e delegato alle Politiche ambientali di ANCI Bruno Valentini illustra alla Camera le proposte dei Comuni per l'efficienza energetica.

Efficienza energetica

Efficienza energetica – ENEA, rendere fruibili meccanismi di sostegno

Legge Stabilità 2016 - ristrutturazione e ecobonus, guida Agenzia delle Entrate

Confimi Industria – un contratto unico per la manifattura

Fisco, contratti e rapporti con l'Ue sono le priorità per rilanciare le PMI italiane secondo la Confederazione della manifattura e dell'industria privata

Industria

> Testo Circolare 5E-2016 Agenzia Entrate - Credito imposta Ricerca e Sviluppo

> Fondo Crescita Sostenibile - finanziamenti per internazionalizzazione

Smart Specialisation - il testo della Strategia nazionale 2014-2020

Obiettivi, policy e strumenti finanziari per l'attuazione della Smart Specialisation Strategy nazionale 2014-2020, prerequisito per l'accesso ai finanziamenti Ue.

Smart Specialisation Strategy

Smart Specialisation Strategy – bene i piani, mancano le azioni

Smart Specialisation Strategy - ricerca e innovazione, le priorita' italiane per uso fondi Ue

Internazionalizzazione - PMI, accordo CCIAA Italo-Araba e Ente Microcredito

Un'intesa tra Camera di Commercio Italo-Araba ed Ente Nazionale Microcredito per promuovere l'internazionalizzazione delle PMI sui mercati arabi.

Dubai - Pixabay

Internazionalizzazione - Turchia, prospettive di investimento per imprese italiane

Italia-ASEAN - perche' investire nel Sud-est asiatico

Horizon 2020 – PDA, strumento per investire su efficienza energetica

Si chiama Project Development Assistance (PDA) lo strumento di H2020 per sostenere gli investimenti nel campo dell’efficienza energetica

h2020

> Horizon 2020 – premi per efficienza energetica

> Horizon 2020 – Scienza e societa’, consultazione su Work programme

Politica Coesione – i finanziamenti per il recupero di beni confiscati

I progetti di recupero di beni confiscati alla criminalità finanziati da fondi SIE e FSC possono dare risposte all'emergenza casa

Beni Confiscati

> Come sono stati utilizzati i Fondi Ue dagli enti locali

> Fondi Ue - Agenzia Coesione conferma pieno assorbimento risorse