Logistica - settore in crescita e sempre piu' tecnologico
Cresce per il quinto anno consecutivo il fatturato della Contract Logistics in Italia, mentre si diffondono le tecnologie per la logistica 4.0. E' quanto emerge dall'ultima ricerca dell'Osservatorio Contract Logistics “Gino Marchet” della School of Management del Politecnico di Milano.
> Archivio delle opere pubbliche AINOP: da oggi in vigore il decreto
Corte conti UE - i PPP per ricerca e innovazione sono affidabili
CNR, progetti d’avanguardia per la Digital Transformation
Il Consiglio nazionale delle ricerche ha scaldato i motori da tempo per non perdere le opportunità offerte dal prossimo bilancio UE, in particolare per il settore digitale. E si prepara a presentare con una serie di progetti d'avanguardia per Intelligenza artificiale, Cybersecurity e Smart Cities, annuncia Emilio Fortunato Campana, direttore del dipartimento Ingegneria, Ict e Tecnologie per l’energia e i trasporti (Diiet) del CNR.
Trasformazione Digitale, una sfida finanziaria e di regole
Chi non si digitalizza - o lo fa con troppa lentezza - rispetto ai concorrenti è destinato a scomparire. “Ci sono solo 2 tipi di industrie oggi, quelle che sono state trasformate dalla digitalizzazione e quelle che lo saranno” ha dichiarato Margrethe Vestager, Commissario europeo alla Competizione lo scorso giugno alla Conferenza OECD sulla Digital Economy.
Smart Specialisation Strategy per la crescita delle imprese italiane
Le imprese che si riconoscono nei 12 ambiti della Smart Specialisation Strategy (S3) investeono di più e sono più aperte verso l'estero. E' quanto emerge dall’analisi realizzata per l’Agenzia per la coesione territoriale da MET Srl.
> Fondi UE 2021-2027: le S3 orienteranno i finanziamenti per l’innovazione
Digitale: mercato italiano in crescita, ma sotto le potenzialita’
Il mercato digitale italiano crescerà nel triennio 2019-2021, ma al di sotto delle potenzialità del settore. Questa la prospettiva delineata dal rapporto 'Il Digitale in Italia', presentato da Anitec-Assinform, in collaborazione con NetConsulting cube.
> Digitale: mercato ICT italiano in crescita, superati i 31 miliardi
Rapporto Cerved 2019: PMI solide, ma redditivita’ in frenata
Fatturato in stallo e redditività in calo: la ripresa per le aziende italiane sembra essersi fermata, ma le piccole e medie imprese restano solide. È questo il quadro di sintesi del Rapporto Cerved PMI 2019, giunto alla sua sesta edizione.
> Rapporto Cerved Confindustria: PMI Mezzogiorno tornano a investire
Finanza sostenibile: pro e contro della tassonomia europea
Nella Settimana dell’Investimento Sostenibile e Responsabile (Settimana SRI), che si svolge fino al 21 novembre tra Milano, Roma e Napoli, il presidente del Forum per la Finanza Sostenibile Pietro Negri illustra pro e contro della tassonomia europea per individuare le attività economiche sostenibili.
> Finanza sostenibile: esperti UE, report sui benchmark climatici
CEF 2014-2020: carenze nella selezione progetti e pagamenti in ritardo
La Corte dei conti UE denuncia una serie di questioni da risolvere nella gestione dei fondi europei del Connecting Europe Facility 2014-2020: tra procedure di selezione da migliorare e ritardi nei pagamenti, c’è il rischio che lo strumento non venga pienamente attuato.
> Connecting Europe Facility – call UE da 1,4 miliardi per i trasporti
Agroalimentare: ISMEA, fatturato in crescita al Sud
Cresce il valore effettivo del settore agroalimentare italiano al Sud e il suo fatturato aumenta maggiormente rispetto al resto del Paese. A certificarlo è il rapporto sulla competitività dell’agroalimentare nel Mezzogiorno, realizzato dall’ISMEA, insieme a Federalimentare e a Fiere di Parma.
> Manovra: agricoltura, aiuti per under 40 e imprese femminili