Digital Day – tutto il Gotha della UE a Roma per la crescita digitale

Digital Day - fonte: Rappresentanza Commissione UE in Italia

Il direttore della DG CNECT della Commissione europea Roberto Viola anticipa i contenuti del Digital Day, in programma a Roma il 23 marzo

Industria 4.0 – tutti gli incentivi fiscali per le imprese

Mercato unico digitale - consultazione su economia europea dei dati

Dalla Comunità europea del carbone e dell'acciaio all'Europa del digitale e dei servizi. Questo l'obiettivo che sarà lanciato in occasione del Digital Day, l'evento dedicato allo sviluppo digitale presentato in conferenza stampa oggi a Roma, presso la sede della Rappresentanza in Italia della Commissione europea.

Banda larga – in arrivo il fondo per collegare l'Europa

A introdurre la conferenza stampa Beatrice Covassi, capo della Rappresentanza in Italia della Commissione europea, e Roberto Viola, direttore generale della DG CNECT dell'Esecutivo Ue.

L'evento è infatti promosso dalla Commissione europea e dal Governo italiano, con la collaborazione della presidenza maltese del Consiglio dell'Unione nell'ambito delle celebrazioni per il 60° anniversario della firma dei Trattati di Roma.

Quattro le sessioni in programma, illustrate in conferenza stampa: mentre Viola ha presentato la sessione 'Guida cooperativa, connessa e automatizzata', il direttore generale per la Politica industriale del MISE Stefano Firpo ha parlato della sessione 'Digitalizzazione dell'industria europea', il presidente della Compagnia di San Paolo Francesco Profumo ha presentato la sessione sul 'Calcolo ad alte prestazioni' e il Capo unità Knowledge Base della DG CNECT Lucilla Sioli ha illustrato quella sulle 'Trasformazioni digitali nella società e nelle politiche del lavoro'.

Oltre a rappresentare un momento di incontro per le imprese e tutti gli stakeholder del settore digitale, l'appuntamento dovrebbe condurre a impegni precisi, da parte dei ministri competenti dell'Unione, in materia di High Performing Computing, mobilità automatizzata, Industria 4.0 e dimensione sociale del mercato unico digitale, ha spiegato Viola. L'evento sarà inoltre l'occasione per lanciare una piattaforma europea di iniziative nazionali per la digitalizzazione dell'industria, denominata European Industry 4.0 (EUI4.0), a supporto di quanto diversi Stati membri, tra cui l'Italia, stanno già facendo autonomamente.

Nell'ambito di Industria 4.0 un ruolo fondamentale è rivestito dallo sviluppo delle infrastrutture 5G, che secondo la Commissione dovrebbero essere presenti in almeno una città di ciascun Paese europeo entro il 2020, ha concluso Viola.

Tutte le sessioni della giornata potranno essere seguite dal vivo e sui canali social con l'hashtag #DigitalDay17.

> Programma Digital Day

> Slide Digital Day

> Slide Digital Transformation

> Slide Europe as a global player in HPC

> Slide Automated Mobility