EMG Acqua e NSA presentano il Bollettino della sostenibilita'

Presentato oggi a Milano il Bollettino della sostenibilità, prima release della ricerca condotta da EMG Acqua in collaborazione con nonsoloambiente.it

Sunflower Solar - foto di Sterling College

Combustibili alternativi – arriva l'ok delle Regioni

Collegato ambientale - guida agli incentivi

E' stata presentata oggi la prima release del Bollettino della Sostenibilità, progetto frutto della collaborazione tra EMG Acqua e nonsoloambiente.it (NSA).

Consapevoli di come la sostenibilità stia mutando i contorni dei mercati con grande celerità, da una parte, e di come il termine generi confusione ed errate interpretazioni da parte del pubblico, dall’altra, ci siamo resi conto - sostengono i promotori della ricerca - che è arrivato il momento di mettere un punto fermo e capire lo stato dell’arte ad oggi in termini di messaggi veicolati, percezione reale, prospettive possibili, sviluppi futuri.

“I dati emersi nella ricerca - afferma Fabrizio Masia, Direttore Generale di EMG Acqua - sono, oltreché sorprendenti, estremamente utili per capire come le aziende e le istituzioni possano progressivamente creare equity tramite un approccio sostenibile. Il concetto oggi è ancora poco conosciuto (28,6%), tuttavia i cittadini ne riconoscono in prospettiva la straordinaria portata in termini comunicazionali o di reale creazione di valore (81,8%); solo alcuni, infatti, credono che le aziende oggi siano realmente sostenibili (32%). Le imprese e le istituzioni sono pronte a raccogliere la sfida? Cosa ne pensano i consumatori di oggi e di domani?”

“Non vi è dubbio quindi - ribadisce Maria Grazia Persico, Direttore Editoriale di NSA - che una corretta informazione debba partire dalla presa d’atto di questi dati e dalla definizione di messaggi adeguati a coprire le lacune informative ad oggi esistenti. Forse così potrà aumentare, ad esempio, la percentuale di persone che si dichiarano attente all’impatto sociale e ambientale dei prodotti che acquistano (48%)”.

L’obiettivo del Bollettino è quello di supportare le aziende nella fase decisionale e di annessa scelta e posizionamento di nuovi prodotti sul mercato, sapendo quanto rapidamente i dati cambiano e quale sia la necessità di avere un costante aggiornamento per attribuire al percepito un valore empirico. Da qui la scelta di rilasciare con cadenza semestrale il bollettino - per capire se i dati di oggi rimarranno invariati nel tempo, se ci sarà un’evoluzione e come le aziende sapranno intercettare questo trend - disponibili a rispondere poi ad eventuali specifiche esigenze provenienti dal mondo imprenditoriale.

Acqua Group è una società specializzata in servizi a supporto del marketing moderno, è a capitale interamente privato e italiano. Guidata da Davide Arduini e Andrea Cimenti, ha al suo attivo circa 120 clienti italiani ed esteri, con alcune concentrazioni nel mondo del retail (fiere, outlet center, centri commerciali, gdo), nel settore assicurativo e automobilistico, nel food & beverage e nella cosmetica. Ha chiuso il 2015 con oltre 13 milioni di euro di fatturato, ha sede a Milano e al suo interno operano 60 persone di comprovata esperienza nel mercato, che hanno fatto convergere le loro competenze in un’unica realtà declinata in otto divisioni operative: ricerche di mercato, media planning e buying, advertising e below the line, web, digital e social marketing, eventi, marketing non convenzionale e incentive, programmi di fidelizzazione, soluzioni informatiche e attività per il retail. Acqua Group è presente, attraverso una consolidata rete di partnership, in molti paesi europei, in Asia, Nord e Sud America, soddisfacendo le esigenze dei suoi clienti con efficacia e rapidità e garantendo sempre un’elevata qualità nel servizio offerto.

EMG Acqua è una struttura dedicata alle ricerche di mercato, sociali e di opinione nata nel 2014 dall’unione delle competenze di Acqua Group e EMG Marketing & Opinion Research. Guidata da Stefano Mazza-Galanti e Fabrizio Masia, EMG Acqua ha due anime: la prima è quella del marketing aziendale (dai media alle utilities, passando per istituti bancari e compagnie assicurative) e del largo consumo, la seconda riguarda gli studi sociali e di opinione, nonché le indagini di marketing politico. Tratti distintivi di EMG Acqua sono il dialogo con i clienti e lo spirito di innovazione, grazie allo sviluppo di strumenti di ricerca esclusivi, la maggior parte dei quali fondata su modelli a equazioni strutturali o su analisi “what if” di simulazione per consentire l’interazione diretta con i risultati. EMG Acqua, inoltre, sta implementando evoluti modelli di ricerca fondati sulle neuroscienze e altri prodotti finalizzati alla disamina della reputazione di brand/prodotti/personaggi sul web. EMG Acqua è Membro di ESOMAR, l’associazione mondiale dei ricercatori di mercato.

MGP & Partners dal 2001 si occupa di comunicazione istituzionale, comunicazione rivolta agli organi di informazione e di relazioni pubbliche. Riconosciuta dal mercato come un partner strategico delle direzioni aziendali - in grado di affiancarle in un percorso di crescita, attivando un percorso di comunicazione virtuoso e un’attività di CSR - credibile MGP & Partners ha come principale obiettivo il buon governo della reputazione: driver fondamentale per la prosperità aziendale.

Nonsoloambiente.it è una testata online interamente dedicata alla sostenibilità. Si occupa di promuovere quotidianamente la diffusione di notizie di attualità e approfondimenti originali, dando spazio anche a case history di imprese che hanno fatto della sostenibilità una leva competitiva virtuosa. Nell’ampio panorama della green community, nonsoloambiente.it è di riferimento per temi quali la CSR, il clima e l’ambiente, le energie rinnovabili e l’economia circolare.

Photo credit: Sterling College