Sardegna: in arrivo sussidi per i disoccupati

Worker - Foto di BaytownbertSussidi straordinari per i lavoratori del settore edile e non, disponibili ad essere coinvolti in attività di rilevanza sociale: è quanto prevede il bando "Sussidi una tantum", che dispone di uno stanziamento di oltre 16 milioni di euro

Possono beneficiare del contributo i residenti in Sardegna che, a partire dal 14 maggio 2009, abbiano lavorato nella regione con contratto a tempo indeterminato, a tempo determinato o atipico, per almeno tre mesi, anche non continuativi, e che siano in possesso dello status di disoccupato.

Inoltre, possono partecipare alla selezione anche i lavoratori ai quali è stata sospesa la cassa integrazione da almeno tre mesi per cause non imputabili alla loro volontà e i dipendenti di aziende in crisi che non ricevono la retribuzione da almeno 90 giorni

I sussidi disponibili sono circa 4mila: 1.600 per gli edili, 2.200 per gli altri lavoratori. Il contributo è di 700 euro per sei mesi. Ogni lavoratore sarà impegnato in servizi di pubblica utilità secondo i programmi predisposti dalle amministrazioni comunali. 

Le domande devono essere presentate online e si possono predisporre dal 6 dicembre 2013, ore 10.00 sul portale Sardegna Lavoro. A quel punto:

  • per gli edili i termini decorrono dal 12 dicembre 2013, alle ore 10.00, all'11 Marzo 2014, ore 18.00;
  • i lavoratori "generici", invece, potranno inoltrare la domanda a partire dal 17 dicembre 2013, alle ore 10.00, e fino al 17 marzo 2014, ore 18.00.00.