Ministero Interno: anticipi agli enti locali sulle risorse del Fondo di solidarieta' comunale

EuroIl Ministero dell'Interno ha erogato oltre 2,4 miliardi di euro ai Comuni, a titolo di anticipo su quanto atteso dalle amministrazioni per l'anno 2013 a valere sul Fondo di solidarietà comunale. In applicazione delle sanzioni per la violazione del Patto di stabilità interno o per il mancato rispetto degli adempimenti sulla deficitarietà strutturale, per alcuni enti locali l'assegnazione è stata ridotta o sospesa.

Bando Start up Invitalia: sito ancora bloccato. Procedura click day da abolire per sempre?

Click day - foto di Travis IsaacsNuovo fallimento per la procedura del click day: all'avvio del bando Smart & Start per la concessione di agevolazioni alle start-up innovative del Sud Italia, previsto dal decreto del Ministero dello Sviluppo economico del 6 marzo 2013, il portale predisposto da Invitalia per la presentazione delle domande non ha retto la mole di accessi. Il malfunzionamento che ha mandato in tilt il sito web durante i primi due giorni per l'invio delle domande, il 4 e il 5 settembre, risulta oggi ancora irrisolto.

Bilancio 2014-2020: Tajani, 11 miliardi di finanziamenti per il settore spaziale

Antonio Tajani - Credit © European Union, 2013Galileo e Copernico, ma anche per il programma di ricerca spaziale nell'ambito di Horizon 2020: attraverso questi strumenti, con una dotazione complessiva di oltre 11 miliardi di euro, l'Unione europea punterà a rafforzare gli investimenti nello spazio e nei satelliti nel settennato 2014-2020. Ad anticiparlo, il vicepresidente della Commissione europea con delega all'Industria Antonio Tajani, in occasione dell'European Satellite day.

Abruzzo: accordo Intercredit Confidi-Banca Tercas per finanziamenti alle imprese

Euro banknotes - foto di comedy_noseSi chiama Rilancio Economia ed è il progetto promosso da Intercredit Confidi e Banca Tercas volto a sostenere le imprese in caso di difficoltà nel pagamento dei fornitori. L'accordo che dà avvio all'iniziativa è stato firmato nelle scorse ore e ha validità fino al 31 dicembre 2013.

ESPON: Ulysses, ricerca Ue per la cooperazione trasfrontaliera

Ue- European commission creditSono la Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia e EUREGIO Tirolo - Alto Adige – Trentino i due partner italiani del progetto europeo Ulysses, finanziato nell’ambito programma ESPON (European Spatial Planning Observatory Network) per la coesione territoriale. Ulysses promuove la diffusione dei risultati dei progetti di ricerca applicata per la pianificazione e lo sviluppo di territori transfrontalieri.

Ricerca: avviso per progetti di cooperazione scientifica e tecnologica tra Italia e Usa

Ricerca - foto di Goldmund100 Nell'ambito delle procedure per il rinnovo della Dichiarazione congiunta per la cooperazione scientifica e tecnologica tra Italia e Usa per il periodo 2014-2015, il Ministero degli Affari esteri chiama i soggetti italiani interessati a realizzare progetti di ricerca congiunti con partner statunitensi a farsi avanti: le iniziative selezionate potranno candidarsi al prossimo bando per l'accesso ai contributi.

Lobby: accordi Ue-Usa, trasparenza Bruxelles sotto inchiesta

Lobby - European parliament creditE’ giunto il momento per la Commissione europea di pubblicare online l’elenco degli incontri istituzionali con i lobbisti. La richiesta arriva dal Corporate Europe Observartory (CEO) che, a seguito di alcune verifiche, ha scoperto dati poco trasparenti sulle riunioni dietro all’accordo di libero scambio tra Ue e Stati Uniti. Il 93% degli incontri organizzati dalla Commissione coinvolgerebbe lobbisti, mai nominati sul sito web della DG Commercio.

Ministero Interno: contributi ai Comuni per accoglienza a richiedenti e titolari di protezione internazionale

Assistenza umanitaria - foto di DFID - UK Department for International DevelopmentAl via il bando per la concessione di contributi per il triennio 2014-2016 a favore degli enti locali che prestano servizi finalizzati all'accoglienza dei richiedenti e dei titolari di protezione internazionale ed umanitaria. Il decreto del Ministero dell'Interno del 30 luglio, contenente le linee guida per l'accesso agli aiuti, è stato pubblicato sulla Gazzetta ufficiale del 4 settembre 2013.

ICT Entrepreneurship Road-show: bando di gara per l’imprenditoria giovanile

Giovani imprenditoriLa Commissione europea ha aperto il bando di garaICT Entrepreneurship Road-show”, con l'obiettivo di promuovere e diffondere lo spirito imprenditoriale in Europa attraverso una serie di eventi itineranti dedicati ai giovani imprenditori europei. Le proposte devono essere presentate entro il 18 settembre 2013.

Delibera Cipe 24-2013: pronti i fondi per la Citta' della Scienza

Incendio - foto di alecaniOperativo il finanziamento da 5 milioni di euro per la messa in sicurezza e la ricostruzione della Città della Scienza di Napoli, approvato dal Comitato interministeriale per la programmazione economica all'indomani dell'incendio del museo, nel marzo scorso. In base alla delibera n. 24/2013 del Cipe, pubblicata in Gazzetta ufficiale il 3 settembre 2013, le risorse derivano dalla rimodulazione del programma Opere piccole e medie nel Mezzogiorno.

Liguria: Decreto del Fare, dal Miur finanziamenti per la sicurezza nelle scuole

Alunni in classeUna dotazione di 4 milioni di euro, provenienti dal Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca (Miur), destinati alla ristrutturazione delle scuole liguri. Si tratta di uno degli interventi previsti dal Decreto del Fare (convertito nella Legge n. 98 del 9 agosto 2013), che ha stanziato specifici fondi pubblici destinati alle Regioni italiane per progetti di messa in sicurezza delle strutture scolastiche.