Notizie

Molise: le risorse di POR FSE e FESR, PSR e FEAMP 2014-2020

Author: HockeyholicAZ / photo on flickr Per il periodo 2014/2020 la Regione Molise disporrà, nel complesso, di circa 780,5 milioni di euro, tra POR FSE e FESR, Programma di sviluppo rurale (PSR), risorse FEAMP e finanziamenti del Fondo di sviluppo e coesione.

Cultura: Senato approva conversione DL 83-2014. Ok Art Bonus

Colosseo - Author: icomei / photo on flickr Aggiornamento del 31.07.2014 Via libera definitivo del Senato al disegno di legge di conversione del decreto-legge n. 83/2014 per la tutela del patrimonio culturale e il rilancio del turismo. Confermato il cosiddetto Art Bonus, il credito d'imposta per le erogazioni liberali a favore della cultura e dello spettacolo.

  • DL 83-2014: Art Bonus, incentivo fiscale per la cultura all'avanguardia

Emilia-Romagna: LR 20-2014, norme per lo sviluppo di cinema e audiovisivo

Ciak - Photo credit: Jacopo Rabolini / Foter / Creative Commons Attribution-NonCommercial-ShareAlike 2.0 Generic (CC BY-NC-SA 2.0)La Regione Emilia-Romagna approva la legge n. 20/2014 in materia di cinema e audiovisivo, per sviluppare opportunità imprenditoriali a favore dell'intera filiera e attrarre produzioni cinematografiche sul territorio.

Bers: investimenti in Asia Centrale per il settore energetico

Qairokkum hydropower plant - photo credit EBRDAl via il progetto cofinanziato dalla Banca europea per la Ricostruzione e lo Sviluppo con un prestito da 50 milioni di dollari per l'ammodernamento del settore energetico nello stato del Tagikistan, nell'Asia Centrale.

Umbria: le risorse dei POR FESR e FSE e del PSR 2014-2020

Regione Umbria - foto di Consiglio Regione UmbriaLa Regione Umbria ha approvato e inviato a Bruxelles i Programmi operativi regionali (POR) a valere sul Fondo europeo di sviluppo regionale (FESR) e sul Fondo sociale europeo (FSE) e il Programma di sviluppo rurale (PSR) 2014-2020. Le risorse complessive sono pari a circa 1,5 miliardi di euro.

Abruzzo: i fondi POR FSE, POR FESR e PSR 2014-2020

Euro - Photo credit: micora / Foter / Creative Commons Attribution 2.0 Generic (CC BY 2.0)Inviati a Bruxelles dalla Regione Abruzzo i Programmi Operativi Regionali (POR) del Fondo Sociale Europeo e del Fondo Europeo per lo Sviluppo Regionale e il Programma di Sviluppo Rurale (PSR) per il periodo 2014-2020.

Friuli Venezia Giulia: risorse per patti territoriali nella Bassa friulana

Canal GrandeLa Regione ha stanziato circa 19 milioni di euro per sbloccare i Patti territoriali e finanziare investimenti diretti a rilanciare la zona industriale della Bassa friulana.

Emilia-Romagna: le risorse dei POR FESR e FSE e del PSR 2014-2020

Regione Emilia-Romagna - foto di Regione Emilia-RomagnaL'Emilia-Romagna ha approvato e inviato a Bruxelles i programmi operativi regionali (POR) a valere sul FESR e sul FSE e il PSR 2014-2020, con risorse complessive pari a circa 2 miliardi e 458mila euro.

DL 145-2013: con DM 5 giugno 2014 Fondo Garanzia PMI anche per sottoscrizione di minibond

EuroCon la pubblicazione in Gazzetta ufficiale del decreto ministeriale del 5 giugno 2014 diventa operativa l'estensione degli interventi del Fondo di garanzia per le PMI alle operazioni di sottoscrizione di obbligazioni o titoli similari emessi da piccole e medie imprese (mini bond), prevista dal decreto-legge n. 145/2013.

Scoreboard OCSE 2014: peggiora l'accesso al credito per le PMI

Euro - Photo credit: Noemí Rivera / Foter / Creative Commons Attribution-NonCommercial-ShareAlike 2.0 Generic (CC BY-NC-SA 2.0)Non migliorano le condizioni di accesso al credito per le PMI, malgrado il ricorso a strumenti di finanziamento alternativi e le azioni condotte da Governi e autorità monetarie in tal senso. È quanto riporta lo Scoreboard OCSE 2014 sul finanziamento delle piccole e medie imprese.

Bando Fondo Crescita Sostenibile-FCS: a fine settembre apertura sportello per gli incentivi

Laboratorio - Author: puratura.com / photo on flickr Il Ministero dello Sviluppo economico ha stabilito, con decreto direttoriale del 25 luglio 2014, i termini per la concessione di finanziamenti agevolati a valere sul Fondo crescita sostenibile.