Notizie

Invitalia - portale Grandi Progetti, online la mappa degli investimenti infrastrutturali al Sud

InfrastruttureUn sito web dedicato agli investimenti infrastrutturali di grandi dimensioni promossi nel Mezzogiorno con il contributo del Fondo europeo di sviluppo regionale (FESR). E' l'iniziativa lanciata nel quadro dell'azione 'Supporto al processo di attuazione dei Grandi Progetti nell'ambito della programmazione 2007-2013”, finanziata dal PON Governance e Assistenza Tecnica.

Erasmus+ Master Loans - FEI e MicroBank, primo accordo per prestiti a studenti

West Charlotte High School StudentE’ l’istituto di credito spagnolo MicroBank il primo a siglare un accordo con il Fondo europeo per gli investimenti (FEI) nell’ambito dell’iniziativa Erasmus+ Master Loans, per l’erogazione di prestiti a studenti che vogliono frequentare un master all'estero nell'ambito del programma Erasmus+.

Campania - contratti sviluppo, Invitalia promuove grande distribuzione

Supermercato - autore PolycartUn investimento da 39,2 milioni di euro per promuovere la distribuzione organizzata in Campania. E' quanto prevede il contratto di sviluppo siglato da Invitalia e Multicedi. Al contratto partecipano anche altre tre imprese della distribuzione organizzata, Multinvest, Lombardi e Gidal, che apriranno nuovi punti vendita in Campania con un investimento di 15 milioni di euro.

Rifiuti - al via piano Comieco per il Mezzogiorno

Author: Steve Snodgrass / photo on flickr Ammontano a 7 milioni di euro le risorse mobilitate con il Piano Comieco per il Sud, realizzato dal Consorzio nazionale per la raccolta e riciclo di imballaggi a base cellulosica, d'intesa con Conai e con il patrocinio del Ministero dell’Ambiente, per migliorare la qualità e la quantità della raccolta differenziata di carta e cartone in otto Regioni meridionali.

Moratoria finanziamenti - circolare MCC 10-2015 adegua Fondo di garanzia

moratoriaCon la circolare n. 10-2015 MedioCredito Centrale ha previsto l'adeguamento del Fondo Centrale di garanzia per le PMI all’Accordo per il credito 2015 che, in linea con le iniziative intraprese negli anni scorsi, prevede la sospensione e l'allungamento dei finanziamenti concessi alle imprese.

Banda ultralarga - intesa Infratel-Fiper sfrutta rete teleriscaldamento

Fibra otticaUn protocollo di intesa tra Infratel Italia e Fiper apre all'introduzione della fibra ottica nelle nuove reti di teleriscaldamento. Un'iniziativa che, oltre a promuovere la diffusione della banda ultralarga, favorisce l'autonomia energetica dei Comuni.

Agenzia Entrate - Circolare 22E-2015, chiarimenti su credito imposta Irap

IrapIl credito d’imposta pari al 10% dell’Irap non spetta ai contribuenti che si avvalgono di lavoratori dipendenti a tempo determinato o indeterminato. E' uno dei chiarimenti forniti dalla circolare dell'Agenzia delle Entrate n. 22/E del 9 giugno 2015.

Expo 2015 - accordo Italia-Cina per commercio agroalimentare

Made in - foto di pagina Facebook Parlamento europeoPromuovere gli scambi commerciali tra Italia e Cina nel settore agroalimentare. E' l'obiettivo dell'accordo siglato nelle scorse ore nell'ambito di Expo 2015 dall'ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane e dal China Council for the promotion of international trade.

Europa Creativa - sottoprogramma MEDIA, calendario bandi 2015

Shooting GorillaDa agosto a dicembre 2015 saranno pubblicati i nuovi bandi del sottoprogramma MEDIA di Europa Creativa, il programma europeo per il settore culturale e audiovisivo.

Horizon 2020 – sfida sociale 2, anticipazioni sul programma di lavoro 2016-2017

Eveto APRE, Roma 09.06.2015E' di 720 milioni di euro il budget provvisorio del programma di lavoro 2016-2017 della sfida sociale 2 di Horizon 2020, Sicurezza alimentare, agricoltura sostenibile, ricerca marina e marittima e bioeconomia.

ANCE - mercato immobiliare in ripresa, agire sul fisco

Mercato immobiliareDopo un trend negativo durato sette anni, nel 2014 il numero delle abitazioni compravendute è aumentato del 3,6% su base annua. Lo rende noto l'Associazione nazionale dei costruttori edili (ANCE), sollecitando il Governo a sostenere la ripresa con interventi sul fronte fiscale.