Notizie

Elezioni europee 2024: la timeline di Parlamento e Commissione

Parlamento europeo - Photo credit: Foto di Udo Pohlmann da PixabayNonostante gli sconvolgimenti politici in molti paesi dell'Unione, i risultati delle elezioni europee del 6-9 giugno consegnano alla presidente uscente Ursula von der Leyen la possibilità di un secondo mandato alla guida della Commissione europea. In Italia Fratelli d'Italia è primo partito, con un'avanzata delle destre registrata anche in Francia, Germania, Austria e Belgio. Cosa succede ora per avviare la nuova legislatura? L'iter in cinque step.

Elezioni europee 2024: le agevolazioni tariffarie per andare a votare

Piemonte: nuovi contributi per ricerca e sviluppo e per la loro valorizzazione sul mercato

Bando Switch - Foto di Pexels da Pixabay In arrivo la seconda finestra del bando della Regione Piemonte che eroga contributi a fondo perduto per la realizzazione di progetti di ricerca, sviluppo e innovazione delle imprese e la transizione dei loro risultati verso il mercato.

Arrivano i modelli di certificazione dei crediti d’imposta R&S

Italia pronta a recepire la Direttiva UE sull’efficienza energetica

Foto di Sebastian Ganso da PixabayLa Commissione europea ha pubblicato in Gazzetta ufficiale gli orientamenti sull'obbligo di risparmio energetico relativi agli articoli 8, 9 e 10 della Direttiva efficienza energetica (EED). Normativa che verrà recepita nell'ordinamento italiano con il disegno della Legge di delegazione europea 2024, approvato a fine maggio dal Consiglio dei Ministri.

Cosa prevede la revisione della Direttiva UE sull'efficienza energetica

Bruxelles propone di aumentare il massimale del de minimis agricoltura

Agricoltura - Photo credit: Foto di congerdesign da PixabayDopo la proroga mirata delle disposizioni del Quadro temporaneo di crisi e transizione relative agli aiuti all'agricoltura, la Commissione europea ha presentato un'altra iniziativa in risposta alla protesta dei trattori, proponendo di aumentare il massimale del de minimis agricolo a 37mila euro.

Aiuti di Stato: ok proroga Quadro temporaneo per sostenere le imprese agricole

Decreto aree idonee, sì unanime delle Regioni

Mike Peu da PixelsCon l'approvazione, data all'unanimità, della Conferenza Stato-Regioni e Comuni, la nuova bozza di decreto ministeriale sulle aree idonee a ospitare impianti di produzione di energia da fonti rinnovabili diventa lo strumento operativo atteso da anni. Ieri il documento era stato accolto con favore anche dalla presidente della Regione Sardegna, Alessandra Todde, in quanto accoglieva tre delle richieste avanzate dalla sua amministrazione. Adesso tocca al ministro dell'Ambiente e della Sicurezza energetica, Gilberto Pichetto Fratin, emanare il decreto. 

Sull'agrivoltaico e sulle definizione delle aree agricole idonee era già trovata una soluzione di compromesso.

Codice degli incentivi: in arrivo il decreto

Adolfo Urso - Photo credit: Copyright: European UnionIl ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso ha condiviso con i ministri concertanti la bozza del decreto legislativo che, in attuazione della riforma degli incentivi di cui alla legge n. 160-2023, dovrà concretizzare il nuovo Codice degli incentivi alle imprese.

Riforma incentivi imprese in Gazzetta ufficiale

Fondi europei: cosa finanzia il bando FAMI a sostegno delle vittime di tratta

Photo credit: - Source: Pexels - Photographer: Tima MiroshnichenkoC’è ancora tempo per partecipare alla call del Fondo europeo Asilo, Migrazione e Integrazione dedicata a finanziare progetti per l’assistenza, il sostegno e l’integrazione dei cittadini di Paesi terzi vittime di tratta. Sul piatto 6 milioni di euro a valere sul FAMI per progettualità coerenti con la Strategia UE sulla lotta alla tratta di esseri umani 2021-25.

Fondi europei: strumenti finanziari per allungare la vita dei PNRR oltre il 2026

Arrivano i modelli di certificazione dei crediti d’imposta R&S

Bonus ricerca - Photo credit: Foto di Chokniti Khongchum da PixabayCon la pubblicazione dei modelli che il certificatore dovrà compilare per la corretta applicazione del credito d’imposta, si sta per concludere la definitiva messa a punto del sistema di certificazione preventiva degli investimenti delle imprese che vogliono accedere ai tax credit ricerca e sviluppo.

Bonus Ricerca e Sviluppo: le novità del dl Semplificazioni

In arrivo una nuova call della Innovative Health Initiative

Photo by Gustavo Fring from PexelsIl partenariato pubblico - privato IHI (Innovative Health Initiative) finanziato dall’UE e dalle industrie delle scienze della vita ha aggiornato la bozza della nuova call in arrivo nei prossimi mesi. Per ora resta confermata la presenza di quattro topic che spaziano dalle malattie cardiovascolari all’uso dei big data nel campo medico, solo per citarne alcuni.

Ricerca sul cancro: al via la nuova call TRANSCAN 3 

Conciliazioni paritetiche: operativo il nuovo bando per le associazioni dei consumatori

Conciliazione - Photo credit: Foto di Aurélia da PixabayFino al 31 luglio le associazioni che hanno assistito gratuitamente i consumatori in procedure di conciliazione paritetica andate a buon fine e concluse tra il 1° ottobre 2022 e il 30 aprile 2024 possono richiedere i contributi del bando MIMIT gestito da Invitalia.

Fondi europei per il sociale: i bandi regionali da non perdere

Social card, cos'è e come funziona la nuova carta Dedicata a te 2024

Social card Carta Dedicata a te 2024 - Foto di Gustavo Fring da PexelsSarà operativa a partire da settembre 2024, la nuova carta "Dedicata a te" per i nuclei familiari con redditi bassi e figli a carico. Secondo le prime stime, circa 1,3, milioni di famiglie otterranno la prepagata con un importo di 500 euro destinato a coprire spese alimentari, benzina o trasporti.

In arrivo il Fondo Reddito energetico 2024: cos'è e come funziona

Pagina 3 di 1968