Notizie

MSE: fino al 2010 gli sgravi fiscali per l'efficienza energetica

Firmati i decreti attuativi della Finanziaria 2008 che rendono operativi da qui al 2010 gli sgravi fiscali per le famiglie che migliorano l’efficienza energetica delle case, rientranti nella politica di risparmio energetico avviata nel 2007, che prevede incentivi rivolti alla riqualificazione degli edifici esistenti e alla sostituzione dei motori elettrici con altri a più alta efficienza energetica.

Lombardia: 7,5mln di euro per il settore bieticolo-saccarifero

La Giunta regionale ha adottato il provvedimento con il quale viene delineato il Programma regionale bieticolo-saccarifero, che prevede sette milioni e mezzo di euro per ristrutturare il settore entro tre anni, in vista dell'Organizzazione Comune di Mercato (Ocm) prevista dall'UE che ha come obiettivo la rivisitazione delle regole di questo comparto.

Lombardia: 198mln di euro per l'Accordo Quadro di Sviluppo Territoriale di Bergamo

Firmato l'Accordo Quadro di Sviluppo Territoriale (AQST) per la provincia di Bergamo con 27 progetti (piu altri 34 con il piano d'azione integrativo) per complessivi 847 milioni di euro, di cui 198 milioni di competenza della Regione Lombardia e 649 milioni a carico di altri soggetti. L'Accordo coinvolge la Regione Lombardia, la Provincia, il Comune, la Camera di Commercio e l'Università di Bergamo, le 8 Comunità Montane del territorio bergamasco e la Diocesi.

Lombardia: nuovo incubatore di imprese spin-off

Sorgerà a Sesto San Giovanni entro il 2010, nella ex portineria dello stabilimento Breda, una nuova struttura di incubazione di imprese destinata anche all'insediamento degli spin off dell'Università degli Studi Milano - Bicocca. La realizzazione dell'incubatore prende il via con la firma del protocollo di intesa fra l'Assessorato all'Attività Economiche e l'Innovazione della Provincia di Milano, il Comune di Sesto San Giovanni, l'Università degli Studi Milano- Bicocca e Milano Metropoli Agenzia di Sviluppo, che realizzerà e gestirà il nuovo incubatore.

Industria 2015: firmato il bando Made in Italy

Il ministro dello Sviluppo economico ha firmato il bando del Progetto di innovazione industriale (PII) "Nuove tecnologie per il Made in Italy" per 190 milioni di euro, di cui 25 milioni di euro a disposizione esclusivamente delle piccole e micro imprese. Il bando "Made in Italy" rientra nel programma Industria 2015 ed è il terzo finora pubblicato dal ministero. Le imprese avranno 90 giorni dalla pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale per presentare in forma telematica le proposte progettuali.

Umbria: 4mln di euro per asili nido e prima infanzia

L'assessorato regionale della Regione Umbria ha stanziato circa 3,8 milioni di euro per l’ampliamento dei nidi e dei servizi socio-educativi per la prima infanzia. Le risorse provengono dal riparto tra le Regioni dei fondi per l’ampliamento dei servizi per la prima infanzia previsto nella finanziaria 2007 e saranno ripartiti tra i Comuni attraverso un percorso condiviso.

Liguria: primi bandi del Piano di Sviluppo Rurale (PSR) con 172mln di euro

L'assessore all'Agricoltura della Regione Liguria ha presentato oggi l'avvio del programma di sviluppo rurale della Liguria (PSR) per il periodo 2007-2013, che prevede investimenti per oltre 441 mln di euro finalizzati all'insediamento dei giovani in agricoltura, all'agro-ambiente, alla prevenzione degli incendi forestali, all'agriturismo, allo sviluppo delle micro-imprese nelle zone interne della Liguria e alla formazione professionale e la consulenza tecnica per gli agricoltori.

Lazio: Distretto tecnologico delle Bio-scienze

Iil Ministero dello Sviluppo Economico, il Ministero dell'Università e della Ricerca e la Regione Lazio hanno sottoscritto il secondo Atto integrativo all'Accordo di programma quadro in materia di "Ricerca, innovazione tecnologica, reti telematiche" - Apq 6 - Stralcio "Costituzione di un Distretto tecnologico delle Bioscienze". Previsti 15mln di euro per progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale.

Puglia: 8 mln di euro per l'imprenditoria e la creativita' dei giovani

L'Accordo di Programma Quadro stipulato dal Ministero per le Politiche giovanili e le Attività sportive (POGAS) con la Regione prevede oltre 8 milioni di euro per finanziare il primo Bando di "Principi Attivi", che sarà pubblicato la prima settimana di Maggio 2008. Destinato ai giovani dai 18 ai 30 anni residenti in Puglia, organizzati in gruppi di lavoro informali composti da un minimo di 2 persone, prevede un finanziamento fino ad un massimo di 25.000 euro per ciascun progetto presentato avente come finalità lo sviluppo sociale, economico e territoriale della regione.

Lazio: 2mln di euro alle Comunita' Montane

La Regione ha stanziato a favore delle attuali Comunita' Montane del Lazio 2 milioni di euro per l’anno 2008, destinati a finanziare “progetti speciali integrati” per lo sviluppo socio-economico della montagna laziale. Il contributo regionale non potrà superare, per ogni Comunità Montana, la somma di 150.000 euro.

UE: bando Eco-Innovation sara' pubblicato il 21 aprile

L'invito a presentare proposte del programma comunitario Eco-innovation sarà pubblicato il 21 aprile 2008 e sarà rivolto principalmente ad imprese che hanno sviluppato prodotti, servizi o pratiche manageriali a tutela dell'ambiente da portare sul mercato. La disponibilità finanziaria è di 28mln di euro, la scadenza per presentare le proposte è fissata all'11 settembre 2008 e si prevede che saranno finanziati circa 40 progetti con una percentuale di co-finanziamento comunitario variabile tra il 40% e il 60%.