Notizie

UE: seconda scadenza Eurostars per progetti di ricerca internazionali

La Commissione Europea ha fissato la seconda scadenza per la presentazione di progetti di ricerca internazionali realizzati da piccole e medie imprese da finanzairsi nell'ambito del Programma EUROSTARS. I progetti dovranno essere “market-driven”, ossia avere una durata massima di tre anni ed essere tesi al lancio del prodotto della ricerca sul mercato entro i due anni successivi alla conclusione del progetto. La data di scadenza per la presentazione dei progetti sarà il 21 novembre 2008.

Lombardia: 6mln di euro per le Pmi commerciali

La Regione e le Camere di Commercio, avvieranno a breve un bando da oltre 6 milioni di euro per sostenere l'innovazione nel sistema distributivo lombardo. Destinatari saranno le piccole imprese commerciali, al dettaglio in sede fissa, e pubblici esercizi, con non più di 15 dipendenti e con un fatturato (o un bilancio complessivo) inferiore a 10 milioni di euro. Il contributo a fondo perduto corrisponderà al 35% dell'investimento ammesso, fino a un massimo di 15.000 euro.

Sardegna: contratto programma con investimenti per 32mln di euro

E' stato sottoscritto presso il Ministero dello Sviluppo Economico il Contratto di programma che ha come obiettivo la realizzazione di un articolato piano di investimenti nel comparto della chimica, concernente la riqualificazione e la reindustrializzazione dell’area di crisi di Ottana (NU).

Lombardia: 2 bandi per le imprese artigiane all'estero

La Regione e Unioncamere danno il via al "Bando Fiere" e al "Bando Aggregazione" per agevolare la partecipazione delle imprese artigiane a manifestazioni fieristiche e per il superamento della frammentazione all'interno del comparto, con conseguente miglioramento della presenza e competitività nel contesto internazionale. Nel 2007 sono state 1.104 le imprese artigiane che hanno aderito al bando per la partecipazione a fiere nazionali ed estere.

Credito d'imposta per il Sud: pubblicata la circolare delle Entrate

Finalmente disponibile sul sito dell'Agenzia delle Entrate l'attesa circolare che regolamenta le modalità di fruizione del Credito d’imposta per acquisizioni di beni strumentali nuovi in aree svantaggiate, conosciuta anche come "Visco Sud" o "Bonus investimenti". L'agevolazione è automatica e vale anche per gli investimenti già realizzati a partire dal 1 gennaio 2007. Il credito maturato l'anno scorso può essere utilizzato sia per il versamento del saldo Irpef o Ires relativo ai redditi 2007, sia per il versamento degli acconti dell'imposta dovuta sui redditi 2008.

MIUR: finanziamenti alle Universita' per infrastrutture di rete

Le Universita' possono beneficiare di finanziamenti del Dipartimento per l'innovazione e le tecnologie della Presidenza del Consiglio dei Ministri per progetti destinati alla realizzazione di servizi online di tipo amministrativo e/o didattico, nonchè di reti di connettività senza fili, nell'ambito delle iniziative "Campus Digitali" e "WiFi Sud".

Internazionalizzazione: fondo di venture capital per start up

ll Ministero del Commercio Internazionale ha annunciato un nuovo fondo di start-up per lo sviluppo internazionale delle piccole e medie imprese italiane che decidono di aggregarsi in Italia per realizzare progetti di internazionalizzazione al di fuori dell’Unione Europea. Il fondo è gestito da SIMEST, la finanziaria pubblico-privata che promuove lo sviluppo delle imprese all’estero. 

Piemonte: aperti i primi bandi del Piano di Sviluppo Rurale 2007-2013

Aperti i primi bandi di finanziamento sul Programma di sviluppo rurale 2007-2013 riguardanti l'insediamento di giovani agricoltori, l'ammodernamento delle aziende e la diversificazione delle attività. Le risorse disponibili per le 3 misure attivate ammontano complessivamente a 96mln di euro.  Le domande devono essere predisposte e presentate per via telematica entro il 23 settembre 2008. 

ANAS: Contratto di Programma 2008

Il Decreto Interministeriale 2 aprile 2008 (Infrastrutture e Sviluppo Economico) ha approvato il Contratto di Programma 2008, documento che regola i rapporti tra il Ministero delle Infrastrutture e l’ANAS per la realizzazione di nuove opere e la manutenzione della rete stradale di interesse nazionale. Previsto il finanziamento di interventi per circa 2.309 milioni di euro, dei quali 569 milioni di euro per opere di manutenzione straordinaria e di sicurezza stradale.

Campania: 38mln di euro per l'urbanistica a Giugliano

Firmato il protocollo di intesa dal presidente della Regione Campania e dal sindaco di Giugliano per l'avvio del programma integrato urbano di Giugliano. La Regione investe  oltre 38 milioni di euro. Il Comune di Giugliano, a sua volta, cofinanzia il programma con una quota pari ad almeno il 10%. Giugliano è la terza città della Campania per popolazione dopo Napoli e Salerno, e la seconda per estensione territoriale.

Piemonte: infrastrutture con nuova società e accordo per la Torino-Aosta

Firmato tra le Regioni Piemonte e Valle d'Aosta, i Ministeri delle Infrastrutture e dello Sviluppo economica e RFI  l'accordo di programma quadro interregionale per l'adeguamento e il miglioramento del sistema di trasporto ferroviario Aosta-Torino. Costituita anche a Torino la  "società concedente" mista Regione e Anas per le opere strategiche del Piemonte.