Notizie

Veneto: contributi per Associazioni di Promozione Sociale

200 mila euro di contributi a carico del bilancio regionale 2008 per le Associazioni di Promozione Sociale (APS) iscritte al Registro regionale specifico. Il provvedimento approvato dalla Giunta regionale ha deciso che il 30 giugno 2008 è il termine ultimo per presentare alla Regione Veneto le domande di contributo.

MURST: premi per progetti di ricerca già finanziati su programmi comunitari

Le piccole e medie imprese potranno effettuare, dal 19 maggio 2008, alle ore 10.00, la compilazione delle domande per ottenere premi per progetti di ricerca già finanziati nell’ambito dei Programmi Quadro Comunitari di Ricerca e Sviluppo (Art. 16 D.M. n. 593 dell'8 agosto 2000) attraverso Internet al seguente indirizzo: http://roma.cilea.it/sirio, voce "Domande di finanziamento". Il bando si aprirà il 1 giugno 2008, ore 10.00.

Emilia Romagna: 33mln di euro per migliorare la mobilita' e l'ambiente

Il Ministero dell´Ambiente ha assegnato 15 milioni di euro alla Regione Emilia-Romagna, in base al “Programma di finanziamenti per la tutela ambientale” dell’ottobre 2006, per una mobilità più sostenibile e per migliorare la qualità dell’aria nelle città. Complessivamente, l’accordo tra il Ministero, la Regione e il Comune di Bologna muoverà, considerando anche l’apporto degli Enti locali e delle Aziende di servizi, oltre 33 milioni di euro.

Lombardia: 67mln di euro per i Contratti di Quartiere

La Giunta regionale ha approvato uno stanziamento di 67 milioni di euro per i Contratti di Quartiere, che prevedono il recupero urbanistico e la rivitalizzazione economica e sociale di agglomerati urbani degradati. Per "quartiere" si intende un ambito, anche a carattere sovracomunale, territorialmente e socialmente definito, caratterizzato da degrado delle costruzioni e dell'ambiente urbano e da problematiche sociali e/o di sicurezza.

Umbria: 34mln di euro per il Piano Telematico

Gli obiettivi del Piano Telematico per l’Umbria 2008-2010 sono di fornire servizi avanzati ed accessibili a tutti i cittadini umbri e ridurre il “digital divide” esistente nella regione. Per realizzare gli interventi sono a disposizione risorse derivanti da diverse fonti finanziarie per circa 34 milioni di euro, di cui 25 milioni e mezzo da investire nel 2009 e la restante quota entro il 2013.

UE: 400mln di euro per la Ricerca con Artemis ed Eniac

ARTEMIS Joint Undertaking (JU) è una partnership pubblico-privata che ha l'obiettivo di migliorare - attraverso embedded computer systems - le prestazioni di tutti i tipi di macchine: dalle automobili, aerei, telefoni cellulari, a fabbriche, lavatrici e televisori. Il primo invito a presentare proposte dovrebbe generare investimenti per 200mln di euro. ENIAC (JU) dovrebe generare attività di pari importo con un dotazione finanziaria di 90mln di euro ed è una iniziativa rivolta alla ricerca industriale nella nanoelettronica.

Lombardia: 10mln di euro per lo start-up di imprese

E' stato approvato il Bando per l'accesso agli interventi previsti dal fondo di rotazione per il finanziamento di nuove imprese innovative lombarde nella fase iniziale o di sperimentazione del progetto d'impresa, "Fondo Seed". La pubblicazione del decreto sul BURL è prevista per il 12 maggio 2008 (supplemento ordinario).

Friuli Venezia Giulia: contributi per i Piani di Insediamento Produttivo

La Giunta regionale ha approvato la graduatoria delle domande di contributo per la progettazione e la realizzazione di Piani di Insediamento Produttivo (PIP) Agricolo, prevedendo l'assegnazione di contributi per un ammontare complessivo di 700 mila euro alla Comunità montana del Gemonese, Canal del Ferro e Val Canale (delegata dal Comune di Trasaghis) e il Comune di Sutrio.

UE: bando MEDIA per la distribuzione cinematografica digitale

Pubblicato un nuovo invito a presentare proposte sul programma comunitario MEDIA che sostiene il settore audiovisivo europeo per il video on demand e la distribuzione cinematografica digitale. La scadenza è fissata per il 14 luglio 2008 e lo stanziamento ammonta a 5,9mln di euro.

Piemonte: individuati gli ambiti tecnologici dei Poli d'Innovazione

La Regione ha individuato gli ambiti settoriali e tecnologici di competenza, le aree territoriali di riferimento e ha definito le funzioni dei Poli d'Innovazione per cui sono destinati 60 milioni di euro derivati dal Programma operativo regionale (Por). I poli sono costituiti da raggruppamenti di imprese attive in uno specifico settore e da un proprio ente gestore, con l’obiettivo di stimolare l’attività innovativa attraverso l’interazione, l’uso in comune di installazioni e lo scambio di conoscenze ed esperienze, oltre a interpretare le esigenze tecnologiche delle imprese.

Istat: pubblicata la prima edizione di "100 statistiche per il Paese"

L'Istat ha pubblicato online la prima edizione di "100 statistiche per il Paese. Indicatori per conoscere e valutare", una pubblicazione che offre un quadro d’insieme dei diversi aspetti economici, sociali, demografici e ambientali del nostro Paese, della sua collocazione nel contesto europeo e delle differenze regionali che lo caratterizzano.