Notizie

Agostino Ragosa: Letta crede nell’Agenzia per l’Italia digitale

tecnologia fonte ECAltro che insabbiata. In un'intervista con FASI.biz, il presidente dell'Agenzia per l'Italia Digitale smentisce le voci e le notizie stampa che parlano di un blocco della struttura da lui presieduta. La testimonianza di Agostino Ragosa è stata raccolta a Roma nel corso dell'iniziativa "Going Local Italia," gli stati generali dell'Agenda digitale europea, che si sono svolti a Roma presso la Rappresentanza in Italia della Commissione europea, lo scorso 3 giugno.

Cdm: cresce il bonus efficienza energetica. Abolito finanziamento ai partiti

Palazzo Chigi - foto di zak mcVia libera alla proroga delle detrazioni fiscali per il risparmio energetico in scadenza il prossimo 30 giugno, ma con una novità: l'incentivo sale dal 55% al 65%. Lo ha deciso oggi il Consiglio dei ministri, approvando il decreto per il recepimento della Direttiva 2010/31 sull'efficienza energetica. Nella stessa seduta, il Governo ha approvato anche l'abolizione del finanziamento pubblico ai partiti.

Hahn: cofinanziamenti nazionali a fondi Ue fuori da parametri Maastricht

Johannes Hahn - foto di michaelthurmIl commissario europeo alle Politiche regionali Johannes Hahn sarebbe favorevole all'idea, per i paesi usciti dalla procedura di infrazione per deficit eccessivo come l'Italia, di sganciare la quota nazionale di cofinanziamento necessaria all'utilizzo dei fondi comunitari dai parametri di Maastricht. E' quanto emerso durante la sessione plenaria del comitato delle Regioni, che oggi si è espressa a favore della proposta del presidente della Toscana Enrico Rossi di anticipare al 2013 i 6 miliardi previsti dalla Commissione europea per l'occupazione giovanile.

UE: consultazione pubblica per la sicurezza sul lavoro

LavoroLa Commissione europea ha lanciato una consultazione pubblica sulla valutazione della strategia europea 2007-2012 per la sicurezza e la salute sul lavoro. Obiettivo della consultazione è raccogliere pareri ed opinioni sulle sfide presenti e future che l’Ue deve affrontare per garantire ai cittadini europei posti di lavori sicuri e sani. I contributi devono essere presentati compilando un questionario online dal 31 maggio al 26 luglio 2013.

E-commerce: in aumento gli acquisti con dispositivi mobili

mobile-commerce - foto di lululemon athleticaNumeri in crescita per gli acquisti mediante smartphone e tablet: secondo la ricerca 'Mobile Performance Barometer', realizzata dal network europeo di online advertising Zanox, in Europa le transazioni commerciali con dispositivi mobili sono cresciute di oltre il 140% nel passaggio dal 2011 al 2012.

Calabria: finanziamenti agevolati Banca del Mezzogiorno alle PMI con Jeremie

Reggio CalabriaFinanziamenti a tasso agevolato per 42 milioni di euro a favore delle micro, piccole e medie imprese calabresi, per investimenti e capitale circolante. E' quanto previsto dalla Banca del Mezzogiorno che mette a disposizione un plafond la cui provvista è fornita per il 50% dal Fondo Europeo degli Investimenti (FEI) grazie all'attivazione del Fondo Jeremie da parte della Regione Calabria.

Abruzzo: in arrivo contributi ai privati per la ricostruzione nel Cratere

L'Aquila - foto di Darkroom DazeUno stanziamento per il periodo 2014-2019 di risorse pari a 1,2 miliardi di euro per i Comuni abruzzesi terremotati. E' quanto stabilito dall'emendamento del ministero della Coesione territoriale al decreto legge n. 43/2013, destinato alle emergenze ambientali. Nello specifico, il beneficio riguarderà il Comune dell'Aquila e gli altri 56 Comuni del Cratere aquilano interessati dagli eventi sismici del 6 aprile 2009.

Cipe: finanziamenti per galleria del Brennero e Torino-Lione

Cantiere - foto di t.luigi70 Ok dal Comitato interministeriale per la programmazione economica (Cipe) allo sblocco di risorse per due infrastrutture strategiche: le disposizioni approvate nella seduta odierna riguardano il completamento del primo lotto e la realizzazione del secondo lotto costruttivo della galleria del Brennero e la nuova linea ferroviaria Torino-Lione, con finanziamenti complessivi pari a 35 milioni di euro.

Giovani agricoltori: Mipaaf valuta misure per accesso a credito e terre

AgricolturaIl Senato discute con il ministro delle Politiche agricole Nunzia De Girolamo le misure da mettere in campo per favorire il ricambio generazionale nel comparto agricolo e sostenere i giovani agricoltori. Tra le proposte in esame, soluzioni per l'accesso al credito da concordare con l'Associazione bancaria italiana e l'Ismea, una nuova valutazione del demanio pubblico per l'affitto o la vendita di terreni ai giovani agricoltori, l'istituzione di un nuovo fondo per l'imprenditoria giovanile e la semplificazione dei controlli.

TEN-T, via libera all'accordo sulla rete transeuropea dei trasporti

Siim Kallas - Credit © European Union, 2013Un accordo che "sostituirà l'attuale patchwork di strade, ferrovie, aeroporti e canali con una rete veramente europea, che sarà la spina dorsale per rilanciare la crescita e la competitività nel mercato unico". Così Siim Kallas, vicepresidente della Commissione europea responsabile per i Trasporti, commenta l'esito positivo dei negoziati tra l'Esecutivo Ue, il Consiglio e il Parlamento europeo, sulla rete transeuropea dei trasporti (TEN-T).

Ue: 5 progetti pilota per la strategia industriale elettronica

Elettronica - foto di AppaloosaC’è anche un progetto italiano - Lab4MEMS – tra i cinque approvati dalla Commissione europea nell’ambito della strategia industriale per l'elettronica dell'Ue. I cinque progetti – denominati ‘pilot lines’ – rappresentano il primo passo per l’attuazione della strategia, che intende accrescere gli investimenti pubblici nel settore della micro e nano-elettronica. Il contributo della Commissione ammonta a 100 milioni di euro.