Notizie

Mobile Internet: cresce la connettivita' via smartphone

Smartphone - foto di RafeBSono 27 milioni gli italiani in possesso di uno smartphone e circa 22 milioni quelli che lo utilizzano per navigare sul web. E' quanto risulta da un'indagine dell’Osservatorio Mobile Internet, Content & Apps della School of Management del Politecnico di Milano, dedicata ad analizzare la crescita del 'Mobile Internet', la connettività tramite cellulari.

Il decreto-legge 63-2013 sugli incentivi per efficienza energetica, ristrutturazioni e arredo

Ristrutturazioni - foto di omnia_mutanturEntra in vigore oggi il decreto-legge n. 63 del 4 giugno 2013 per il recepimento della Direttiva 2010/31/UE sulla prestazione energetica nell'edilizia, che contiene anche la proroga delle detrazioni fiscali per le ristrutturazioni e per gli interventi di efficienza energetica e introduce incentivi anche per le spese di arredo degli immobili ristrutturati.

Veneto: aiuti de minimis per le imprese agricole

Campi - foto di NightThreeStanziati 4 milioni di euro per sostenere il credito di esercizio delle imprese agricole. La decisione arriva dalla Giunta regionale che nella seduta del 5 giugno ha approvato un provvedimento a favore delle aziende colpite dalla crisi e dal maltempo degli ultimi mesi. Spetterà all’Agenzia veneta per i pagamenti in agricoltura (Avepa) provvedere alla gestione tecnica, finanziaria ed amministrativa dell’intervento, predisponendo nei prossimi giorni le procedure per accedere ai contributi.

Piemonte: Lr n. 49-1984, consultazione sui contributi alla cultura

Cupola S. Lorenzo a Torino - foto di Giuseppe MarinoSemplificare i criteri e le procedure per consentire a enti, istituti, fondazioni e associazioni culturali di rilievo regionale di accedere più facilmente ai contributi messi a disposizione dalla Regione. Questa una delle proposte presentate il 5 giugno durante le consultazioni sul progetto di modifica della legge regionale n. 49-1984. Le consultazioni hanno coinvolto rappresentanti regionali insieme ad esponenti delle realtà culturali piemontesi, che nei prossimi mesi presenteranno proposte più dettagliate.

Imprese: Zanonato su legge Sabatini, Fondo Garanzia e agevolazioni fiscali alla ricerca

ImpreseRiformare la legge Sabatini per l'acquisto di macchinari e beni strumentali da parte delle imprese, defiscalizzare la tassazione sugli immobili, portare da 2 a 4 miliardi di euro il Fondo centrale di garanzia per le pmi per agevolare l'accesso al credito. Sono le intenzioni del ministro per lo Sviluppo Flavio Zanonato, snocciolate nel corso di un seminario del Centro studi di Confindustria sugli scenari industriali e durante un'audizione in Parlamento.

Lazio: sbloccati i fondi PSR per progetti integrati territoriali – PIT

AgricolturaAmmontano a 41 milioni di euro i fondi europei sbloccati oggi con una delibera della Giunta regionale nell'ambito del Programma di Sviluppo Rurale 2007-2013. Le risorse sono destinate alla realizzazione di Progetti Integrati Territoriali (PIT) per la valorizzazione del comparto agricolo laziale.

Programma incentivi per il design: riapre lo sportello per la Misura B

Design - Foto di Margauxpietri Il Ministero dello Sviluppo economico riattiva la Misura B 'Incentivo per lo sfruttamento economico dei titoli di proprietà industriale' del bando per la concessione di agevolazioni per il design a favore di micro, piccole e medie imprese. Le domande per accedere alla Misura, sospesa nel dicembre 2011, possono essere presentare a partire dalle ore 12.00 del 10 giugno 2013.

Solare: Bruxelles impone dazi su pannelli cinesi

Pannello solare - foto di Lucas BraunLa Commissione europea ha istituito dei dazi provvisori sulle importazioni di celle e pannelli solari provenienti dalla Cina. L'iniziativa segue l'inchiesta antidumping avviata dall'Esecutivo comunitario a settembre sulla commercializzazione di pannelli cinesi e l'entrata in vigore, a maggio, del regolamento n. 182 dell’1 marzo 2013, che prevede la registrazione delle importazioni di moduli fotovoltaici dalla Repubblica popolare cinese.

Decreto Mse 6 marzo 2013: nuovo regime aiuti alle start up del Mezzogiorno

Start-upAggiornamento 21.06.13 - Pubblicata la circolare 21303 del MSE con i criteri e le modalità di concessione delle agevolazioni. - Disponibile sul sito del Ministero dello Sviluppo economico e in corso di pubblicazione sulla Gazzetta ufficiale il decreto del 6 marzo 2013 che istituisce un regime di aiuto per la promozione di start-up nelle regioni del Mezzogiorno. A breve è prevista l’emanazione di una circolare che, oltre a indicare le condizioni per l'accesso alle agevolazioni e i criteri di valutazione delle domande, stabilirà i termini per la presentazione delle istanze da parte delle imprese a partire dal mese di settembre.

CIP-Eco-Innovation: Italia, seconda in Europa per numero di progetti presentati

Green economySono Spagna ed Italia i due Stati membri ad aver presentato il maggior numero di progetti nell’edizione 2012 del programma europeo CIP-Eco-innovation. Su 284 progetti presentati, infatti, 125 sono spagnoli e 91 italiani. Tra i progetti italiani i settori della ceramica, tessile e riciclaggio la fanno da padrona. Al momento tutto tace sulle possibili iniziative da finanziare, che saranno annunciate nel corso dell’estate.

Lazio: bando per la patrimonializzazione delle PMI

Fondo di Patrimonializzazione PmiA partire da oggi e fino ad esaurimento delle risorse a disposizione, pari a 15 milioni di euro, le PMI industriali, artigianali, commerciali e di servizi, possono partecipare al bando "Fondo di Patrimonializzazione Pmi", che ha lo scopo di promuovere il rafforzamento patrimoniale delle imprese mediante l’erogazione di prestiti a tasso agevolato, contestualmente a un aumento del capitale sociale con conferimento in denaro da parte dei soci.