Notizie

Ue-Usa: ricerca, accordo su standard e sistemi di misurazione comuni

Usa - foto di FrankBrueckRafforzare la cooperazione scientifica tra Ue e Stati Uniti per incentivare i rapporti commerciali tra i due partner. Questo lo scopo dell’accordo siglato il 17 luglio a Washington tra il Centro di ricerca congiunta della Commissione Ue (JRC) e l’Institute of Standards and Technology (NIST). L’intesa estende l’attuale cooperazione scientifica in 10 nuove aree, fondamentali per l’Accordo di libero scambio Ue-Usa (Transatlantic Trade and Investment Partnership - TTIP) in corso di discussione.

Creative Europe: accordo sul nuovo fondo Ue per la cultura e l'audiovisivo

Cinema - foto di sailkoVia libera del Coreper, il Comitato dei rappresentanti permanenti dell'Unione europea, al testo di compromesso sul regolamento che istituisce il programma 'Creative Europe', il nuovo strumento comunitario da un miliardo e 462 milioni di euro a sostegno dei settori della cultura e dell'audiovisivo.

Pmi: parte il network Rete Imprese Italia Lombardia

NetworkSi chiama Rete Imprese Italia Lombardia il nuovo coordinamento regionale istituito da Casartigiani, Cna, Confartigianato, Confcommercio e Confesercenti per sostenere le imprese lombarde. La Rete intende favorire il dialogo tra il mondo imprenditoriale e le istituzioni per l’elaborazione congiunta di programmi e proposte a favore del sistema delle micro, piccole e medie imprese in Lombardia e in Italia.

Rapporto Ice 2012-2013: in crescita l'export italiano

IceNonostante la crisi globale, le esportazioni italiane sono in espansione e rappresentano una delle voci più dinamiche del Pil nazionale. E' quanto dichiarato dal ministro dello Sviluppo economico Flavio Zanonato commentando il rapporto Ice 2012-2013, presentato ieri a Roma insieme all'annuario statistico Istat-Ice.

SDIMED: online la piattaforma informativa per promuovere l'area del Mediterraneo

Mediterranean Sea - foto di NASA's Marshall Space Flight CenterE' stato lanciato ieri, nel corso del forum europeo interregionale Otremed, l'osservatorio territoriale SDIMED, finalizzato a promuovere la competitività nella zona del Mediterraneo. Il portale, presto disponibile in italiano e spagnolo, oltre che in inglese, raccoglie le informazioni rilevanti sulle diverse regioni mediterranee e le mette a disposizione di tutti, in un ottica di condivisione e confronto costruttivo.

Credito: Saccomanni, cartolarizzazioni e shadow banking per rilanciare i finanziamenti

Fabrizio Saccomanni - fonte: ConsiliumIl ministro dell'Economia Fabrizio Saccomanni lancia due proposte per contrastare la stretta del credito, "una delle principali criticità che caratterizzano il fragile contesto congiunturale" ai danni delle imprese: rivitalizzare le cartolarizzazioni e coinvolgere intermediari che rientrano nello shadow banking, il sistema bancario ombra.

Veneto: tirocini e microcredito per l'occupazione giovanile

GiovaniFavorire l’occupazione giovanile attraverso percorsi di formazione e tirocinio in azienda, ma anche mediante piattaforme di microcredito e assistenza all'autoimprenditorialità. Questo l’obiettivo del protocollo d’intesa firmato il 16 luglio, a Venezia, tra Regione, Confartigianato, Ufficio Scolastico e Veneto Sviluppo. Al centro del protocollo il progetto “Giotto a bottega da Cimabue. La trasmissione dei saperi” volto promuovere lo spirito imprenditoriale dei giovani veneti a partire dalle scuole secondarie e dai centri di formazione professionale.

Lombardia: Psr, finanziamenti in arrivo per i Gruppi d'azione locale

Campi - foto di PudelekLa Giunta regionale ha approvato 32 domande dei Gruppi d'azione locale (Gal) nell'ambito del Programma di Sviluppo Rurale (Psr): le risorse assegnate ammontano a 2 milioni di euro, grazie ai quali sarà possibile finanziare i Piani di Sviluppo Locale (Psl) dei Gal e promuovere lo sviluppo rurale e del territorio attraverso il sostegno delle imprese e delle autorità pubbliche.

MAE: bando per progetti congiunti di ricerca fra Italia e Argentina

Italia-Argentina - foto di AndyMcLemoreDal Ministero degli Affari esteri un bando per incoraggiare la realizzazione di progetti congiunti di ricerca scientifica e tecnologica tra Italia e Argentina. Sei i settori coinvolti: ambiente ed energia, nanotecnologie, medicina e salute, scienze di base (matematica, fisica, chimica, biologia e geologia), tecnologia spaziale e tecnologie applicate ai beni culturali.

Fondi strutturali: Corte Conti Ue, migliorare il rapporto costi-efficacia nei progetti stradali

Autostrada - foto di brizzle born and bredAttraverso un'analisi di 24 progetti realizzati tra il 2000 e il 2013 in Germania, Grecia, Polonia e Spagna con il contributo del Fondo europeo di sviluppo regionale (FESR) e del Fondo di coesione, la Corte dei Conti Ue fa il punto sul successo degli investimenti stradali cofinanziati dall'Unione: se ovunque si registrano miglioramenti rispetto ai tempi di percorrenza e alla sicurezza stradale, in materia di rapporto costo-benefici c'è ancora da lavorare.

Miur: via libera al cofinanziamento nazionale per Erasmus Placement 2011-2012

Erasmus Placement - foto di Saad FaruqueDal Ministero dell'Istruzione arriva il cofinanziamento nazionale per l'anno accademico 2011-2012 per il programma LLP Erasmus Placement, un importante strumento per la crescita nazionale nell’ottica degli obiettivi europei fissati per il 2020. Il cofinanziamento ammonta complessivamente a 3 milioni e 541mila euro per il settore universitario e a un milione 351.690 euro per il settore dell'Alta formazione artistica e musicale.