Notizie

Porti: al via il bando PNRR da 16 milioni per la digitalizzazione dei servizi PCS

Foto di ThisIsEngineering da PexelsUn nuovo avviso del PNRR finanzia diversi interventi di digitalizzazione promossi dalle Autorità di Sistema Portuale (AdSP), con un focus specifico sui servizi Port Community System (PCS).

Le conseguenze (positive) della riforma doganale UE

Bonus energia per imprese e famiglie: cosa aspettarsi nel 2024?

Aiuti energia - Foto di minka2507 da PixabayA fine anno scadono gli sconti sull’Iva e sugli oneri di sistema per il gas rivolti alle imprese, mentre per il bonus sociale rivolto alle famiglie la Manovra 2024 prevede una proroga fino a marzo. Ma se i prezzi dell'energia tornassero a salire il Governo potrebbe valutare una proroga dei bonus bollette, con la possibilità di riprogrammare una quota dei fondi strutturali europei 2014-2020.

Guida alle principali misure della manovra 2024

Arriva la Fondazione Chips.IT, il Competence center per semiconduttori e microelettronica

Photocredit: MIMITRicerca, sviluppo, infrastrutture, formazione e trasferimento tecnologico. Sono questi gli ambiti in cui opererà la Fondazione Chips.IT, il centro italiano per la progettazione di circuiti integrati a semiconduttori, insediatosi a Pavia in questi giorni alla presenza dei ministri Giorgetti, Urso e Bernini.

Al via la nuova Chips Joint Undertaking

Il Fondo nazionale efficienza energetica non funziona molto

Foto di Nattanan Kanchanaprat da PixabayA distanza di quattro anni dalla sua attivazione, il Fondo nazionale efficienza energetica nato per supportare gli investimenti di imprese e PA, risulta avere un tiraggio di risorse molto scarso in gran parte del Paese, con alcune regioni completamente assenti nella partita.

Guida al Fondo nazionale efficienza energetica

Nuova call Takeoff, l’acceleratore per le startup dei settori aerospazio e advanced hardware

Takeoff - Photocredit: iStock on PexelsTakeoff sosterrà la crescita delle startup italiane e internazionali che operano nell’aerospazio, nell’aeronautica, nell’air mobility e nell’advanced hardware. Candidature aperte fino al 12 gennaio 2024.

Le startup con brevetti raccolgono più finanziamenti

DL Sud: cumulabilità tra Certificati bianchi e altri bonus per l’efficienza energetica

Foto di lil artsy da PexelsPer aumentare il sostegno ai progetti di efficienza energetica promossi da imprese e PA, il DL Sud ha disposto la cumulabilità dei Certificati bianchi con una serie di altre agevolazioni.

Cosa prevede il DL Sud per le ZES?

Le call 2Zero Partnership per rendere la mobilità a zero emissioni

2Zero Partnership - Foto di Kindel Media da PexelsTowards zero emission road transport (2ZERO) è uno dei partenariati finanziati nell’ambito del programma Horizon Europe. Un progetto nato per accelerare la transizione verso una mobilità su strada a zero emissioni che finanzia attività di ricerca e innovazione nel settore. I prossimi avvisi, che si apriranno a breve, valgono 77 milioni di euro. 

Energie rinnovabili: i nuovi bandi europei per progetti di ricerca e innovazione

Digital Europe, le call per accrescere le competenze digitali

Digital Europe call Advanced Skills - Foto di Google DeepMind da PexelsSi aprirà il prossimo 21 novembre un nuovo bando nell'ambito di Digital Europe, il programma di finanziamento europeo che punta a favorire la transizione digitale dell'Unione. Sul piatto un budget complessivo di 42 milioni di euro. 

Transizione digitale, tutto quello che c'è da sapere sui bandi Digital Europe

Tutto ciò che c’è da sapere sui bonus per la ricostruzione post-sisma. La guida del Fisco

Photocredit: JoyceLW from PixabayA distanza di due anni dall’ultima edizione, il Fisco e il Commissario al sisma pubblicano la nuova guida sugli incentivi per la ricostruzione che, oltre a spiegare la cumulabilità tra il contributo alla ricostruzione e il superbonus, riporta le domande più frequenti dei cittadini e una serie di definizioni utili per orientarsi nella giungla normativa.

Le novità sul DDL per la ricostruzione post-calamità

Bando Fondazione CDP contro la dispersione scolastica: ecco i vincitori

Scuola - Photo credit: Foto di Yan Krukov da PexelsL'avviso, lanciato a maggio di quest'anno per prevenire e contrastare l'abbandono scolastico e poi potenziato da Fondazione CDP con una nuova iniezione di risorse, permetterà di finanziare progetti ad alto impatto sociale in nove regioni italiane, con particolare attenzione al Mezzogiorno.

Da Fondazione CDP 1,5 milioni per progetti contro la dispersione scolastica

Cos'è e cosa finanzia il fondo automotive?

Automotive - Foto di Taras Makarenko da PexelsIl Fondo automotive, disciplinato dal Dpcm del 4 agosto 2022, si compone di due gambe: i contratti di sviluppo per il sostegno dei programmi di sviluppo industriale e gli accordi per l'innovazione, che finanziano progetti di ricerca industriale e di sviluppo sperimentale di rilevante impatto tecnologico, per favorire la transizione verde, la ricerca e gli investimenti nella filiera automotive.

Novità sui contratti di sviluppo per la decarbonizzazione e la transizione green