Notizie

Horizon Europe: dal Cloud all'IoT i nuovi bandi per ricerca e innovazione

Horizon Europe bandi Cluster 4 - Foto di Google DeepMind da PexelsAl via le nuove call Horizon Europe volte a promuovere la digitalizzazione in diversi settori, attraverso il finanziamento di progetti di ricerca e innovazione relativi alle tecnologie digitali chiave abilitanti e quelle emergenti. A disposizione della nuova tornata di bandi un budget complessivo di oltre 58 milioni di euro.

Horizon Europe, aumentano le risorse per il work programme 2023-2024

Green Deal: la Commissione prepara un nuovo meccanismo pilota per il mercato europeo dell'idrogeno

Photo on Gerd Altmann on PixabayThe Commission has decided to take further measures to support the development of the European hydrogen market, through the launch of a new pilot mechanism. “Hydrogen - explains the EU Executive - will play an important role in achieving the objectives of the Green Deal, in the gradual elimination of fossil fuels (particularly those of Russian origin) and in supporting the decarbonisation and competitiveness of industry European". The point on the European hydrogen market, on the strategies and investments in progress and on the cooperation between the EU and third countries, such as Japan, in the hydrogen field.

Fit for 55: the Council approves the package for the gas and hydrogen market

Appuntamento a Milano per Global Energy Transition Congress & Exhibition

Transizione - Foto di Alexa da PixabayLa tre giorni dedicata alla transizione energetica globale si terrà dall'1 al 3 luglio, presso l'Allianz MiCo Milano Convention Centre, e vedrà impegnati in un ciclo di conferenze ministri, CEO, innovatori ed esperti provenienti dal mondo energetico, industriale e finanziario.

Guida a Transizione 5.0, Urso: a giugno il decreto attuativo. Dentro anche le energivore

Grandi elettrodomestici, verso la definizione della norma sugli incentivi

Grandi elettrodomestici - Photo credit: Foto di Steve Buissinne da PixabaySono scaduti, alla Camera, i termini per poter esprimere il parere sullo schema di decreto legislativo Gusmeroli sui “grandi elettrodomestici”. Con l’audizione della Cna (Confederazione nazionale dell'artigianato e della piccola e media impresa), infatti, si è concluso la settimana scorsa il ciclo delle audizioni informali e ieri è scaduto il termine, nelle Commissioni congiunte Attività Produttive e Industria, per il parere finale sulla proposta di legge. Questa settimana i lavori saranno rallentati in Parlamento per la chiusura delle campagne elettorali (amministrative più europee) ma dalla settimana prossima il testo sarà pronto per essere rilasciato. 

Cosa prevede il Pniec sulla riforma generale dei bonus per l'efficienza energetica

Come funziona la Mission Restore our oceans and water by 2030 di Horizon Europe

Mission ‘Restore our oceans and water by 2030’ - Foto di Stephen Bedase su UnsplashConciliare la protezione e il ripristino degli ecosistemi marini e delle acque dolci con le crescenti pressioni sulle risorse acquatiche. È questo l’obiettivo della Mission Restore our oceans and water by 2030, una delle cinque iniziative di ricerca e innovazione previste dal programma europeo Horizon Europe. In vista della Giornata mondiale degli oceani, che si celebra l'8 giugno, facciamo il punto sul piano di attuazione della Mission.

Come cambiano le missioni del programma Horizon Europe?

Alluvioni 2023: al via le garanzie sui finanziamenti per la ricostruzione

Alluvione - Photo credit: Foto di Andrew da PixabayIn Gazzetta ufficiale le modalità di accesso alle garanzie previste dalla legge di Bilancio 2024 per favorire l'accesso ai finanziamenti per la ricostruzione nei territori delle Regioni Emilia-Romagna, Toscana e Marche colpiti dagli eventi alluvionali della primavera scorsa.

Tutte le misure della legge di Bilancio 2024

Apicoltura: più tempo per il bando miele 2025

Foto di xiSerge da Pixabay Il Ministero dell'Agricoltura ha prorogato la scadenza del nuovo Bando Miele, cioè l'avviso per l'accesso ai finanziamenti del Sottoprogramma nazionale del Piano apistico MASAF per l’annualità 2025.

Come ottenere i contributi per l'apicoltura del Piano strategico PAC 2023-27

EIC Corporate Partnership Programme: via alle nuove adesioni da parte delle grandi imprese

Consiglio europeo innovazioneDopo i risultati conseguiti negli anni passati, lo European Innovation Council apre nuovamente i cancelli alle grandi imprese che vogliono entrare a far parte del Corporate Partnership Programme: lo strumento dell’EIC che promuove l’incontro tra le imprese e le startup che in questi anni hanno ricevuto il sostegno dell’EIC e il mondo delle grandi aziende interessate ad accedere ad un bacino di primo livello di innovazioni disruptive e tecnologie emergenti.

Cosa prevede il programma di lavoro 2024 dell'EIC?

Semiconduttori, ok di Bruxelles a 2 miliardi di aiuti di stato italiani a STMicroelectronics

Photocredit: MIMITNello stesso giorno in cui il ministro delle Imprese, Adolfo Urso, è a Catania in visita al nuovo impianto di STMicroelectronics insieme alla Commissaria UE Margrethe Vestager, da Bruxelles arriva il via libera alla misura di aiuto di Stato italiana da 2 miliardi di euro per la creazione di un nuovo impianto di fabbricazione di semiconduttori  proprio da parte di STMicroelectronics.

Cosa prevede lo European Chips Act?

Bruxelles aumenta gli aiuti a finalità regionale per i progetti STEP

Commissaria Vestager - Photo credit: European Union, 2024 - Source: EC - Audiovisual Service - Photographer: Aurore MartignoniGrazie alla modifica agli Orientamenti in materia di aiuti di Stato a finalità regionale adottata il 31 maggio dalla Commissione europea, gli Stati membri potranno sostenere maggiormente i progetti relativi alla Piattaforma per le tecnologie strategiche per l'Europa (Strategic Technologies for Europe Platform - STEP).

Piattaforma STEP: arriva la nota di orientamento

Finanziamenti per la salute: i bandi 2024 di EU4Health

Photocredit: sungmin cho en Pixabay In linea con il calendario delle call pubblicato a febbraio, oggi si è aperta la seconda tornata di bandi 2024 di EU4Health. Sul tavolo vi sono 25 milioni di euro ripartiti tra quattro topic tutti relativi al cancro. Per partecipare c’è tempo fino a metà ottobre.

Cosa prevede il programma EU4Health 2021-2027?

Pagina 6 di 1968