Notizie

Inflazione: a luglio al 4,1 per cento secondo l'Istat

L'Istat ha pubblicato le statistiche del mese di luglio 2008 in cui l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività comprensivo dei tabacchi ha registrato una variazione di più 0,5 per cento rispetto al mese di giugno 2008 e una variazione di più 4,1 per cento rispetto allo stesso mese dell’anno precedente.

Liguria: formazione e bandi per la cultura e lo spettacolo

La Regione ha approvato nuovi bandi a favore della promozione e della valorizzazione culturale nel territorio, stanziando circa 1,4 milioni di  euro per sostenere azioni a favore del cinema, dei musei, delle biblioteche, dei beni e delle attività culturali. Ha inoltre approvato due provvedimenti che attivano percorsi di formazione post-universitaria (master) e post-diploma di scuola secondaria superiore (IFTS, Istruzione e Formazione Tecnica Superiore) stanziando 2,5 milioni di euro.

DL 112-2008: la Camera approva in via definitiva la manovra

Approvato oggi in via definitiva il disegno di legge di conversione - senza alcuna modifica - dell'articolo unico del decreto-legge 25 giugno 2008, n. 112, recante disposizioni urgenti per lo sviluppo economico, la semplificazione, la competitività, la stabilizzazione della finanza pubblica e la perequazione tributaria. 312 voti a favore e 239 contro la fiducia posta dal Governo sull'approvazione.

Dl 97-2008 convertito dalla L. 129-2008: Bonus Sud, Pesca ed Alluvioni

Sulla Gazzetta Ufficiale del 2 agosto 2008 è stato pubblicato il testo del decreto-legge 3 giugno 2008, n. 97 coordinato con la legge di conversione 2 agosto 2008, n. 129  recante: «Disposizioni urgenti in materia di monitoraggio e trasparenza dei meccanismi di allocazione della spesa pubblica, nonche' in materia fiscale e di proroga di termini». La legge conferma la necessità di presentare il formulario per il Bonus Investimenti al Sud ed il termine del 30 settembre per la presentazione telematica delle dichiarazione dei redditi.

Decreto legge 93-2008 - Disposizioni urgenti per salvaguardare il potere d'acquisto delle famiglie

Il decreto-legge 27 maggio 2008 n. 93, convertito in legge n. 126 del 24 luglio 2008 reca diverse disposizioni per contrastare l'inflazione: oltre all'esenzione dell'ICI e alla ri-negoziazione dei mutui per la prima casa sono rilevanti, ai fini dello sviluppo economico del paese, le "Misure sperimentali per l'incremento della produttività del lavoro" (Art. 2).

Banda larga in Europa con MUSE

Il progetto MUSE (Multi Service Access Everywhere) contribuisce, con finanziamenti UE per 15,5 Mio EUR, all'obiettivo strategico "Banda larga per tutti" del programma europeo Tecnologie per la Società dell'Informazione. Nella prima fase i partners del MUSE hanno sviluppato un'economica ma comunque più rapida rete a banda larga, la cosiddetta GBS (Global System for Broadband).

Campania: a settembre i bandi del Piano di Sviluppo Rurale (PSR 2007-2013)

La giunta regionale ha presentato i 16 bandi per l'attuazione della parte del Programma di Sviluppo Rurale (PSR) relativa agli interventi nel settore agroindustriale e forestale per il periodo 2007-2013. Le misure dovrebbero generare investimenti per 1,2 miliardi di euro, di cui 809 milioni di risorse pubbliche, pari a circa il 50 per cento del volume degli investimenti pubblici complessivamente previsti dal PSR nel periodo 2007-2013.

Veneto: finanziamenti per gli interventi strutturali delle aziende zootecniche

La Giunta regionale ha approvato, con due provvedimenti che si inquadrano nell’ambito del “Programma Straordinario di intervento per l’attuazione della direttiva nitrati”, un finanziamento complessivo di 18 milioni di euro, destinato agli investimenti che le imprese zootecniche dovranno sostenere entro il 31 dicembre 2009 per il rispetto di quanto previsto dalla direttiva europea sulla protezione delle acque dall’inquinamento provocato da nitrati.

CICR: Partecipazioni detenibili dalle banche e dai gruppi bancari

ll Comitato Interministeriale per il Risparmio ed il Credito ha stabilito - su proposta della Banca d'Italia e con delibera n. 276 del 29 luglio 2008 - una nuova disciplina delle partecipazioni detenibili dalle banche e dai gruppi bancari, al fine di semplificare il quadro normativo e di promuovere la competitività del sistema bancario, anche a livello internazionale.

Tecnologia: Cuil, nuovo motore di ricerca da 4 ex dipendenti Google

Cuil è il nuovo motore di ricerca su Internet fondato da 4 ex ricercatori di Google che con 33milioni di dollari hanno realizzato un sistema in cui dichiarano di avere il più alto numero di pagine web memorizzate. Cuil significa Conoscenza in Gaelico e l'obiettivo dei fondatori è quello di fornire risultati di ricerca maggiormente coerenti alle parole inserite dagli utenti.

Piemonte: un miliardo di euro sulle energie rinnovabili con l'Enel

La Regione e l'Enel hanno sottoscritto un accordo per un investimento da un miliardo di euro sulle energie rinnovabili, che consentirà al Piemonte, fra tre anni, di aumentare la propria produzione energetica in misura uguale a un quarto della quantità che attualmente importa dalla Francia, oltre che alla riduzione dell’emissione di gas serra.