Notizie

PSRN 2014-2020: Confagricoltura, campagna assicurativa non attende tempi Bruxelles

Author: 2darkwings / photo on flickr L'Italia non ha ancora ricevuto le osservazioni di Bruxelles sul Programma di sviluppo rurale nazionale 2014-2020 presentato dal Mipaaf il 22 luglio scorso. Il rischio, secondo Fabio Tracagni di Confagricoltura, è che gli strumenti per la gestione del rischio, in particolare i contributi sui premi assicurativi, partano fuori tempo massimo.

Lazio: bandi e iniziative in vista di Expo 2015

ExpoLa Regione Lazio presenta le iniziative per Expo 2015: uno stand espositivo da 140 mq all’interno del Padiglione Italia, oltre 100 prodotti con le eccellenze regionali e due bandi di prossima apertura, con uno stanziamento complessivo di 2 milioni di euro, per finanziare iniziative pubblico-private coerenti con i temi dell’Esposizione e valorizzare le tipicità regionali.

L 147-2013: protocollo d'intesa MEF-ABI sul Fondo di garanzia per la prima casa

Casa - Photo credit: larkandlarks / Foter / CC BY-NCMinistero dell'Economia e Associazione bancaria italiana firmano il protocollo d'intesa per l'operatività del Fondo di garanzia per l'acquisto, la ristrutturazione e l'efficientamento energetico della prima casa, disciplinato dal decreto del Ministero dell'Economia del 31 luglio 2014, in attuazione della legge n. 147-2013.

Politica Agricola Comune-PAC: novita’ per i giovani nel I e II pilastro

Giovani agricoltoriPer incentivare l’ingresso dei giovani in agricoltura e sostenerli nei primi anni di attività, la programmazione 2014-2020 della Politica Agricola Comune (PAC) prevede alcune novità.

Smart e Start: Invitalia, a breve il nuovo bando per startup innovative

StartupE’ prevista entro i prossimi giorni la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del decreto del Ministero dello Sviluppo Economico che innoverà la disciplina del bando Smart&Start, dedicato alle startup innovative del Sud e non solo. Lo rende noto Invitalia.

Veneto: PSR 2007-2013, risorse aggiuntive per le imprese agricole

Wheat head above fieldLa Giunta regionale ha approvato lo stanziamento di ulteriori 34,6 milioni di euro per i bandi 2014 delle misure 121 “Ammodernamento delle aziende agricole”, 123 “Accrescimento del valore aggiunto dei prodotti agricoli” e 133 “Attività di informazione e promozione” del Programma di Sviluppo Rurale 2007-2013.

Mibac: Mille giovani per la cultura, i bandi per l'accesso ai tirocini formativi

Reggia di Caserta - Author: jrgcastro / photo on flickr Al via i termini per partecipare ai tre bandi del Mibac per l'attivazione di 150 tirocini formativi rivolti a giovani di età non superiore a 29 anni. A disposizione, un milione di euro a valere sul Fondo Mille Giovani per la Cultura.

PSRN 2014-2020: CIA-Confederazione Italiana Agricoltori, diffondere strumenti gestione del rischio

Author: francesco sgroi / photo on flickr Nell'ambito del Programma di sviluppo rurale nazionale 2014-2020 sono state previste alcune misure innovative per la gestione del rischio: i fondi di mutualizzazione e lo strumento per la stabilizzazione del reddito. Ne abbiamo parlato con Domenico Mastrogiovanni della CIA-Confederazione Italiana Agricoltori.

Costruzioni: aumenta presenza imprese italiane all'estero

Buone notizie per l’attività estera delle imprese italiane. Nel 2013, il fatturato delle 31 imprese del campione analizzato dall'ANCE, l'Associazione Nazionale Costruttori Edili, ha sperimentato una performance positiva: +8,6% nel confronto con l’anno precedente.

Cinema: HBF+Europe, programma per coproduzione cinematografica

060 CiakSi chiama HBF+Europe il nuovo programma di coproduzione sostenuto dal sottoprogramma Media di Europa Creativa e dall’iniziativa Hubert Bals Fund a favore dei registri provenienti dai paesi emergenti.

Marche: al via sperimentazione per rilanciare le aree interne

Marche - Photo credit: Turismo.Marche / Foter / CC BY-NC-SALa Regione Marche avvia la sperimentazione della strategia nazionale per rilanciare le aree interne. Con un finanziamento di 3,8 milioni di euro, l'azione è destinata a riequilibrare l’offerta dei servizi di base nei settori della mobilità, salute e scuola.