Notizie

Toscana: risorse aggiuntive per progetti educativi zonali-PEZ

Photo credit: barnabywasson / Foter / CC BY-NC-SALa Regione Toscana stanzia 3,2 milioni di euro per sostenere e qualificare il diritto all'istruzione nelle scuole del territorio. Le risorse complessive per l'anno scolastico in corso raggiungono così l'importo di circa 12 milioni di euro.

UE: URBACT III, a febbraio bandi per sviluppo urbano sostenibile

Bikes and TrainE’ attesa per febbraio 2015 la pubblicazione dei primi inviti a presentare proposte del Programma Operativo di Cooperazione Territoriale URBACT III 2014-2020, cofinanziato dall’Ue per promuovere lo sviluppo urbano sostenibile.

Piano Juncker: ok a norme su Fondo europeo per investimenti strategici-FEIS

Author: European Parliament / photo on flickr La Commissione europea ha adottato la proposta legislativa sul Fondo europeo per gli investimenti strategici, lo strumento che sarà istituito in partenariato con la Banca europea per gli investimenti (BEI), per finanziare il Piano Juncker per la crescita nell'Ue.

Dissesto idrogeologico: primi risultati di Italia Sicura e richiesta fondi Ue

Author: Mtk87 / photo on flickr Mentre il Governo annuncia i primi risultati del piano contro il dissesto idrogeologico #italiasicura, Bruxelles conferma che l'Italia sta lavorando alla domanda per accedere al Fondo di solidarietà dell’Unione europea (FSUE) dopo le alluvioni in alcune Regioni italiane.

ADB: opportunita' di internazionalizzazione in India e Nepal

Building site -Photo credit: DFID - UK Department for International DevelopmentNuove opportunità di internazionalizzazione per le imprese nell'ambito dei nuovi programmi di investimento promossi dalla Banca Asiatica di Sviluppo in India e in Nepal.

MIUR: DM 976-2014, Fondo per giovani e mobilita' studenti - FGMS

Author: ilcountz / photo on flickr Con decreto ministeriale n. 976-2014 è stato disciplinato il Fondo per il sostegno dei giovani e per favorire la mobilità degli studenti previsto dalla legge n. 170-2003.

Salute: Mobile Health, priorita' sicurezza e privacy

NEC-Medical-51Sicurezza sul web e tutela della privacy. Sono alcune delle priorità individuate dagli stakeholder che hanno partecipato alla consultazione pubblica sulla sanità mobile (mHealth) conclusasi il 3 luglio 2014.

UE: IDES-EDU, master su edilizia ecosostenibile

Textured Green WallC’è anche l’Italia, con il Politecnico di Torino, tra i partner del master europeo IDES-EDU per la realizzazione di edifici a impatto zero, finanziato dal programma Intelligent Energy Europe (IEE).

Banda ultralarga: le forme di intervento pubblico per investimenti infrastrutturali

Author: SimonQ錫濛譙 / photo on flickr Nell'ambito del Piano nazionale per la banda ultralarga sono previsti quattro modelli di intervento pubblico per stimolare lo sviluppo delle infrastrutture per la comunicazione elettronica nelle aree in cui le condizioni di mercato non garantiscono il ritorno degli investimenti.

Valle d'Aosta: FSE 2007-2013, raggiunto target spesa fondi Ue

Euro banknotes - Photo credit: micora / Foter / Creative Commons Attribution 2.0 Generic (CC BY 2.0)Con una spesa di oltre 50 milioni di euro, la Valle d'Aosta ha raggiunto il target di certificazione per il Programma Operativo Regionale a valere sul Fondo sociale europeo (POR FSE) 2007-2013 alla data del 31 dicembre 2014.

Salerno: fondi FESR per contrastare erosione costiera

Golfo di Salerno - Photo credit: luis echanove / Foter / CC BY-NC-SAIn arrivo 52 milioni di euro a valere sul Fondo europeo di sviluppo regionale (FESR) per la lotta all'erosione costiera lungo il litorale del Golfo di Salerno.