Notizie

7PQ: RISC-KIT, progetto Ue contro inondazioni e tempeste

ZestyC’è anche l’Italia tra i partner del progetto di ricerca europeo RISC-KIT, cofinanziato dalla Commissione Ue nell’ambito del Settimo Programma Quadro (7PQ) per prevedere le inondazioni e le tempeste.

Horizon 2020: INDIGO-DataCloud, piattaforma Ue per ricerca scientifica

FPEX researchSviluppare una piattaforma software di tipo Cloud destinata alla ricerca scientifica. E’ l’obiettivo del progetto INDIGO-DataCloud, selezionato nell’ambito del programma Horizon 2020 e coordinato dall’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN).

Emilia-Romagna: World food research and innovation forum in vista di Expo

Photo credit: Hagerstown Community College / Foter / CC BY-NC-NDLa Regione Emilia-Romagna si prepara a Expo 2015 con un progetto strategico per la ricerca nel settore alimentare, il World Food Research and Innovation Forum.

Eurostat: imprese innovative in calo, ma Italia sopra la media

Author: James Webb Space Telescope / photo on flickr Secondo Eurostat, tra il 2010 e il 2012 solo il 48,9% delle aziende europee con almeno dieci dipendenti ha effettuato investimenti per l'innovazione di prodotto, di processo, organizzativa o di marketing, in calo rispetto al 51,5% del triennio 2006-2008 e al 52,8% del periodo 2008-2010.

Fondi Ue: Italia, nel 2014 non speso il 66 per cento

(Foto-video: Tiberio Barchielli e Filippo Attili)La programmazione 2014-2020 dei fondi europei parte con il piede sbagliato. Stando ai primi dati della Commissione, l’Italia non ha speso circa 4 miliardi di euro.

BEST: formazione su Entrepreneurship e Management

Cydcor Conference trainingC’e tempo fino al 27 marzo 2015 per aderire alla nuova edizione del programma BEST (Business Exchange and Student Training), che offre l’opportunità di frequentare corsi intensivi in Entrepreneurship e Management presso la Santa Clara University, in California.

Cooperazione: accordo partenariato Ue-Kazakistan

The Kazakhstan FlagDefinito tra Ue e Kazakistan l’accordo rafforzato di partenariato e cooperazione, che individua nuove linee guida nelle relazioni economiche e politiche tra i due partner.

Fondo inquilini: DM 5 dicembre 2014, risorse aggiuntive per emergenza sfratti

EuroCon decreto ministeriale del 5 dicembre 2014, pubblicato in Gazzetta ufficiale il 20 gennaio 2015, sono state ripartite tra le Regioni risorse aggiuntive per 15,7 milioni di euro a valere sul Fondo per gli inquilini morosi incolpevoli.

Enpi Cbc Med: Italia-Tunisia, progetto HI.L.F.Trad per lattiero-caseario

Cheese production - Photo credit: jesssse / Foter / CC BYSi chiama HI.L.F.Trad il progetto transfrontaliero per il settore lattiero-caseario promosso da Italia e Tunisia e finalizzato a creare una maggiore cooperazione e uno scambio di competenze e tecnologie nell'area interessata.

Umbria: contributi per competitivita' imprese vitivinicole

Photo credit: candido33 / Foter / CC BY-NC-SALa Regione Umbria stanzia 2,8 milioni di euro per accrescere la competitività delle imprese vitivinicole e innalzare la qualità delle produzioni.

Fondi Ue: DPCM 15 dicembre 2015, funzioni DPS e Agenzia Coesione territoriale

Palazzo Chigi - Author: agenziami / photo on flickr Con decreti del Presidente del Consiglio dei Ministri del 15 dicembre, pubblicati il 20 gennaio in Gazzetta ufficiale, il Governo ha ridefinito i compiti del Dipartimento per le politiche di coesione e ne ha trasferito parte delle risorse umane, finanziarie e strumentali all'Agenzia per la coesione territoriale.